• Pulcini GIR.C
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 3 - 2
  • Tavola Calcio


S.LORENZO C.: Cerretelli, Ferruzzi, Mustacchio, Nicastro, Impedovo, Di Maggio, Fusi, Fanfani, Lotti, Bacci, Fratini. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini.
TAVOLA C.: Pusceddu, Arapi, Capraro, Colzi, Desideri, Ghergut, Gorini, Mariano, Palma, Piro, Presenti, Testaguzza. All.: Simone Gorini

RETI: Bacci, Di Maggio 2, Desideri, Arapi.



Sfida al cardiopalma quella di domenica mattina a san lorenzo, e diversamente non poteva essere visto lo scontro ai vertici della classifica. Che l'incontro sarà entusiasmante lo si capisce da subito, primi due minuti con le prime due emozioni, la prima con un tiro da posizione ravvicinata di Capraro che trova sulla sua strada un grande Cerretelli, bravo a murare la porta, nemmeno un minuto dopo ed ecco la risposta del San Lorenzo con Di maggio che dal limite dell'area di rigore scalda le mani a Pusceddu. Al 4' lancio in area di rigore del San Lorenzo, Impedovo respinge di testa, Capraro di contro balzo cerca la fortuna, e ancora Cerretelli si fa trovare pronto e devia in angolo. Ormai il match sta decollando, d'altra parte è una partita che appena iniziata si è dimostrata entusiasmante, con ribaltoni continui da una parte all'altra. Al 7' Di Maggio recupera un pallone alla trequarti, e di destro calcia fuori, comunque grande lavoro del numero 8 campigiano, lo stesso destinato a diventare uno dei protagonisti di giornata. Al 9' angolo di Di Maggio per Bacci che di testa sfiora il gol, pallone fuori di pochissimo. All'11' cambia il risultato, Fanfani recupera un pallone e lo scarica su Di maggio, lancio preciso per Bacci che la protegge benissimo resistendo alla carica di Colzi, sguardo alla porta e destro a incrociare, 1-0 palla al centro. Al 13' mischia in area del San Lorenzo, pasticcio clamoroso dei giocatori di casa, in tre su un pallone che finisce nei piedi di Arapi che a botte sicura colpisce il palo destro, un bel tiro che forse avrebbe meritato esito migliore. Nemmeno 30 secondi dopo è sempre Arapi a calciare da fuori, il pallone sorvola di poco la traversa. l'avvio del secondo tempo è micidiale per il San Lorenzo, Fanfani riceve palla dalla difesa, allarga il gioco per Lotti che di prima intenzione la gira a Di maggio che triangola nuovamente con Fanfani, e tira come può, il portiere respinge, Colzi riesce a togliere il pallone dai piedi degli accorrenti Lotti e Fanfani, ma la sfera finisce a Di Maggio che la mette dentro con freddezza, ma ancora più bello del gol è stata la discesa di Lotti-Fanfani-Di Maggio. Un minuto dopo e da 2-0 si passa a 3-0, Fanfani viene lanciato da Fusi perde l'attimo per tirare e indotto dall'avversario si porta il pallone verso la bandierina la passa indietro a Di maggio che la stoppa e s'inventa una parabola destina a finire sotto l'incrocio, un gol questo che è una vera gioia per gli occhi, bellissimo il gesto tecnico. Ma il Tavola da ottima squadra com'è non ci sta, e dopo quattro minuti accorcia le distanze, Testaguzza prende palla fa fuori un avversario poi due e di destro impegna Nicastro, sulla respinta del portiere si fionda Desideri e la mette dentro. Al 14' Fusi prende palla e da buon regista inventa un lancio illuminante per Lotti che arriva sul pallone in spaccata costringendo Pusceddu a una grande parata in tuffo. L'inizio del terzo tempo è tutto di Fusi che al primo minuto parte da centrocampo divertendosi a scartare mezza squadra avversaria, una volta al limite prova un tiro ad incrociare fuori di un nulla, peccato per sarebbe stato un capolavoro. Al 2' sempre Fusi a centrocampo regala due giocate di prestigio, prima una veronica per saltare un avversario, poi un doppio passo ubriacante, passaggio per Di Maggio che di destro sfiora la tripletta personale. Al 5' è il solito Arapi a fare le prove generali per il gol con un destro che costringe Nicastro al miracolo in angolo. Un minuto dopo ancora Arapi che di destro colpisce il palo dopo una triangolazione spettacolare con Desideri. All'8' arriva il meritato gol di Arapi bravo a sfruttare una grande ingenuità di un difensore del San Lorenzo, che gli regala un pallone che chiede solo di essere messo dentro e di fronte a questa richiesta Arapi non dice no, 3-2 partita riaperta. Sono sette i minuti da giocare, nei quali succede di tutto, Bacci di testa sfiora il gol, Testaguzza tira da fuori costringendo Cerretelli alla parata della domenica in angolo, Di Maggio che di destro tenta di chiudere la partita trovando un sempre reattivo Pusceddu, e poi un tentativo a testa per Arapi e Capraro. Al fischio finale la partita vede il San Lorenzo prevalere per 3-2, mantenendo così saldo il comando della classifica, con il Tavola che avrebbe meritato qualcosa di più, ma il calcio è così, soprattutto quando di fronte ci sono due ottime squadre, più o meno dello stesso livello. Comunque sia, il gioco visto è stato di grande livello, viene da dire che alzarsi presto per vedere una partita come questa ne è valsa proprio la pena.

F.R. S.LORENZO C.: Cerretelli, Ferruzzi, Mustacchio, Nicastro, Impedovo, Di Maggio, Fusi, Fanfani, Lotti, Bacci, Fratini. All.: Filippo Renzo-Vittorio Bacherini.<br >TAVOLA C.: Pusceddu, Arapi, Capraro, Colzi, Desideri, Ghergut, Gorini, Mariano, Palma, Piro, Presenti, Testaguzza. All.: Simone Gorini<br > RETI: Bacci, Di Maggio 2, Desideri, Arapi. Sfida al cardiopalma quella di domenica mattina a san lorenzo, e diversamente non poteva essere visto lo scontro ai vertici della classifica. Che l'incontro sar&agrave; entusiasmante lo si capisce da subito, primi due minuti con le prime due emozioni, la prima con un tiro da posizione ravvicinata di Capraro che trova sulla sua strada un grande Cerretelli, bravo a murare la porta, nemmeno un minuto dopo ed ecco la risposta del San Lorenzo con Di maggio che dal limite dell'area di rigore scalda le mani a Pusceddu. Al 4' lancio in area di rigore del San Lorenzo, Impedovo respinge di testa, Capraro di contro balzo cerca la fortuna, e ancora Cerretelli si fa trovare pronto e devia in angolo. Ormai il match sta decollando, d'altra parte &egrave; una partita che appena iniziata si &egrave; dimostrata entusiasmante, con ribaltoni continui da una parte all'altra. Al 7' Di Maggio recupera un pallone alla trequarti, e di destro calcia fuori, comunque grande lavoro del numero 8 campigiano, lo stesso destinato a diventare uno dei protagonisti di giornata. Al 9' angolo di Di Maggio per Bacci che di testa sfiora il gol, pallone fuori di pochissimo. All'11' cambia il risultato, Fanfani recupera un pallone e lo scarica su Di maggio, lancio preciso per Bacci che la protegge benissimo resistendo alla carica di Colzi, sguardo alla porta e destro a incrociare, 1-0 palla al centro. Al 13' mischia in area del San Lorenzo, pasticcio clamoroso dei giocatori di casa, in tre su un pallone che finisce nei piedi di Arapi che a botte sicura colpisce il palo destro, un bel tiro che forse avrebbe meritato esito migliore. Nemmeno 30 secondi dopo &egrave; sempre Arapi a calciare da fuori, il pallone sorvola di poco la traversa. l'avvio del secondo tempo &egrave; micidiale per il San Lorenzo, Fanfani riceve palla dalla difesa, allarga il gioco per Lotti che di prima intenzione la gira a Di maggio che triangola nuovamente con Fanfani, e tira come pu&ograve;, il portiere respinge, Colzi riesce a togliere il pallone dai piedi degli accorrenti Lotti e Fanfani, ma la sfera finisce a Di Maggio che la mette dentro con freddezza, ma ancora pi&ugrave; bello del gol &egrave; stata la discesa di Lotti-Fanfani-Di Maggio. Un minuto dopo e da 2-0 si passa a 3-0, Fanfani viene lanciato da Fusi perde l'attimo per tirare e indotto dall'avversario si porta il pallone verso la bandierina la passa indietro a Di maggio che la stoppa e s'inventa una parabola destina a finire sotto l'incrocio, un gol questo che &egrave; una vera gioia per gli occhi, bellissimo il gesto tecnico. Ma il Tavola da ottima squadra com'&egrave; non ci sta, e dopo quattro minuti accorcia le distanze, Testaguzza prende palla fa fuori un avversario poi due e di destro impegna Nicastro, sulla respinta del portiere si fionda Desideri e la mette dentro. Al 14' Fusi prende palla e da buon regista inventa un lancio illuminante per Lotti che arriva sul pallone in spaccata costringendo Pusceddu a una grande parata in tuffo. L'inizio del terzo tempo &egrave; tutto di Fusi che al primo minuto parte da centrocampo divertendosi a scartare mezza squadra avversaria, una volta al limite prova un tiro ad incrociare fuori di un nulla, peccato per sarebbe stato un capolavoro. Al 2' sempre Fusi a centrocampo regala due giocate di prestigio, prima una veronica per saltare un avversario, poi un doppio passo ubriacante, passaggio per Di Maggio che di destro sfiora la tripletta personale. Al 5' &egrave; il solito Arapi a fare le prove generali per il gol con un destro che costringe Nicastro al miracolo in angolo. Un minuto dopo ancora Arapi che di destro colpisce il palo dopo una triangolazione spettacolare con Desideri. All'8' arriva il meritato gol di Arapi bravo a sfruttare una grande ingenuit&agrave; di un difensore del San Lorenzo, che gli regala un pallone che chiede solo di essere messo dentro e di fronte a questa richiesta Arapi non dice no, 3-2 partita riaperta. Sono sette i minuti da giocare, nei quali succede di tutto, Bacci di testa sfiora il gol, Testaguzza tira da fuori costringendo Cerretelli alla parata della domenica in angolo, Di Maggio che di destro tenta di chiudere la partita trovando un sempre reattivo Pusceddu, e poi un tentativo a testa per Arapi e Capraro. Al fischio finale la partita vede il San Lorenzo prevalere per 3-2, mantenendo cos&igrave; saldo il comando della classifica, con il Tavola che avrebbe meritato qualcosa di pi&ugrave;, ma il calcio &egrave; cos&igrave;, soprattutto quando di fronte ci sono due ottime squadre, pi&ugrave; o meno dello stesso livello. Comunque sia, il gioco visto &egrave; stato di grande livello, viene da dire che alzarsi presto per vedere una partita come questa ne &egrave; valsa proprio la pena. F.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI