• Pulcini GIR.B
  • Viaccia
  • 3 - 2
  • Grignanese


VIACCIA C.: Caino, Barisani, Battiato, Bellandi, Coppini, D'Onofrio, Ferrati, Mezzacapo, Mossucca, Pagliuca, Pompei, Raffaele. All.: Del Bianco
GRIGNANESE: Arnetoli, Becherucci, Castronuovo, Fossi, Goti, Laci, Mariotti, Methasani, Pasquinelli, Tempestini, Vara, Vara. All.: Esposito.

RETI: Ferrati, Raffaele, Mariotti, Castronuovo, D'Onofrio.
NOTE. Parziali: 1-0; 1-1; 1-1



Gara bella ed equilibrata al Ribelli tra Viaccia e Grignanese, giocata da due formazioni ben disposte in campo, con la Grignanese che si è fatta preferire nel possesso mentre il Viaccia ha agito prevalentemente di rimessa. Prime due occasioni da rete per gli ospiti con Castronuovo con due tiri che impegnano Caino, ma è il Viaccia a passare in vantaggio con l'ottimo Ferrati che su punizione indovina l'angolo e infila in rete il pallone alla destra del portiere avversario. Il primo tempo si chiude con la Grignanese che sfiora il pareggio con un tiro che lambisce il palo alla destra di Caino. Nella seconda frazione di gioco, dopo che la Grignanese ha ancora con Castronuovo per due volte la possibilità su punizione di pareggiare i conti, la prima respinta da Mezzacapo e la seconda che si stampa sulla traversa, i locali trovano il raddoppio con Raffeale lesto a raccogliere un calcio d'angolo di D'Onofrio e a insaccare in rete da due passi. A questo punto la Grignanese si riversa all'attacco alla ricerca del gol che possa riaprire la partita e che arriva con Mariotti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, bravo a fermare la palla e a girarla di destro in rete. Nell'ultima frazione la partita si fa intensa con il Viaccia impegnato a difendere il vantaggio e gli ospiti alla ricerca del pareggio, pareggio della Grignanese che arriva con Castronuovo che scaglia il pallone sotto la traversa dopo essersi liberato di due difensori. Ma proprio mentre la partita sembrava indirizzata su un risultato di parità sostanzialmente giusto per quanto espresso in campo dalle due formazioni, è il Viaccia a segnare il gol della vittoria con un cinico contropiede, con di D'Onofrio che spiazza il portiere avversario su assist di Raffaele.

VIACCIA C.: Caino, Barisani, Battiato, Bellandi, Coppini, D'Onofrio, Ferrati, Mezzacapo, Mossucca, Pagliuca, Pompei, Raffaele. All.: Del Bianco<br >GRIGNANESE: Arnetoli, Becherucci, Castronuovo, Fossi, Goti, Laci, Mariotti, Methasani, Pasquinelli, Tempestini, Vara, Vara. All.: Esposito.<br > RETI: Ferrati, Raffaele, Mariotti, Castronuovo, D'Onofrio.<br >NOTE. Parziali: 1-0; 1-1; 1-1 Gara bella ed equilibrata al Ribelli tra Viaccia e Grignanese, giocata da due formazioni ben disposte in campo, con la Grignanese che si &egrave; fatta preferire nel possesso mentre il Viaccia ha agito prevalentemente di rimessa. Prime due occasioni da rete per gli ospiti con Castronuovo con due tiri che impegnano Caino, ma &egrave; il Viaccia a passare in vantaggio con l'ottimo Ferrati che su punizione indovina l'angolo e infila in rete il pallone alla destra del portiere avversario. Il primo tempo si chiude con la Grignanese che sfiora il pareggio con un tiro che lambisce il palo alla destra di Caino. Nella seconda frazione di gioco, dopo che la Grignanese ha ancora con Castronuovo per due volte la possibilit&agrave; su punizione di pareggiare i conti, la prima respinta da Mezzacapo e la seconda che si stampa sulla traversa, i locali trovano il raddoppio con Raffeale lesto a raccogliere un calcio d'angolo di D'Onofrio e a insaccare in rete da due passi. A questo punto la Grignanese si riversa all'attacco alla ricerca del gol che possa riaprire la partita e che arriva con Mariotti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, bravo a fermare la palla e a girarla di destro in rete. Nell'ultima frazione la partita si fa intensa con il Viaccia impegnato a difendere il vantaggio e gli ospiti alla ricerca del pareggio, pareggio della Grignanese che arriva con Castronuovo che scaglia il pallone sotto la traversa dopo essersi liberato di due difensori. Ma proprio mentre la partita sembrava indirizzata su un risultato di parit&agrave; sostanzialmente giusto per quanto espresso in campo dalle due formazioni, &egrave; il Viaccia a segnare il gol della vittoria con un cinico contropiede, con di D'Onofrio che spiazza il portiere avversario su assist di Raffaele.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI