• Pulcini B GIR.D
  • Ponsacco
  • 2 - 1
  • Forcoli Valdera


PONSACCO: Depalo, Pianu, Lombardi, Riccio, Uruci, Balinzo, Rocchi, Delena, Martellucci. All.: Mirko Marrucci.
FORCOLI VALDERA: Arcenni, Citi, Macchia, Vannini, Morelli, Corradetti, Lici, Salvadori, Cioni, Banducci, Villano, Amodeo. All.: Renzo Marrazzini.

RETI: Riccio, Uruci, Villano.



I brividi che corrono sulla schiena quando si affrontano Ponsacco e Forcoli sono sempre gli stessi, che si affrontino regionali, prime squadre o Pulcini; nell'incontro tra 2006 stavolta hanno la meglio i rossoblù, che sfruttano il fattore campo e battono gli avversari con una rete di scarto. L'equilibrio iniziale è rotto dalla giocata di Riccio che, appostato al limite dell'area amaranto, raccoglie un angolo respinto, elude l'intervento della difesa con un primo controllo che è anche un dribbling e, apertosi lo spazio per la conclusione, non perdona. Il Forcoli reagisce e prova a rendersi pericoloso con le folate di Lici, Corradetti e Banducci, ma il Ponsacco fa buona guardia e trova il raddoppio col tiro da fuori di Uruci che si spegne in fondo al sacco. Ma il Forcoli ha ancora qualche freccia al proprio arco e riapre la gara con uno schema su calcio d'angolo che vale il 2-1: Banducci tocca corto il pallone per Villano che alza la testa e infila il pallone sul palo più lontano. Calciatorepiù: Riccio (Ponsacco).

PONSACCO: Depalo, Pianu, Lombardi, Riccio, Uruci, Balinzo, Rocchi, Delena, Martellucci. All.: Mirko Marrucci.<br >FORCOLI VALDERA: Arcenni, Citi, Macchia, Vannini, Morelli, Corradetti, Lici, Salvadori, Cioni, Banducci, Villano, Amodeo. All.: Renzo Marrazzini.<br > RETI: Riccio, Uruci, Villano. I brividi che corrono sulla schiena quando si affrontano Ponsacco e Forcoli sono sempre gli stessi, che si affrontino regionali, prime squadre o Pulcini; nell'incontro tra 2006 stavolta hanno la meglio i rossobl&ugrave;, che sfruttano il fattore campo e battono gli avversari con una rete di scarto. L'equilibrio iniziale &egrave; rotto dalla giocata di Riccio che, appostato al limite dell'area amaranto, raccoglie un angolo respinto, elude l'intervento della difesa con un primo controllo che &egrave; anche un dribbling e, apertosi lo spazio per la conclusione, non perdona. Il Forcoli reagisce e prova a rendersi pericoloso con le folate di Lici, Corradetti e Banducci, ma il Ponsacco fa buona guardia e trova il raddoppio col tiro da fuori di Uruci che si spegne in fondo al sacco. Ma il Forcoli ha ancora qualche freccia al proprio arco e riapre la gara con uno schema su calcio d'angolo che vale il 2-1: Banducci tocca corto il pallone per Villano che alza la testa e infila il pallone sul palo pi&ugrave; lontano. <b>Calciatorepi&ugrave;: Riccio</b> (Ponsacco).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI