- Pulcini B GIR.D
-
Pomarance
-
1 - 0
-
Pecciolese 1936
POMARANCE: Senegagliesi, Mazzinghi, Giordano, Braushi, Amadori, Lazzara, Venturi, Ribechini, Farru. All.: Antonio Bonini.
PECCIOLESE: Balluchi, Fiorentini, Pisani, Casati, Messerini, Sammuri, Cela, Filippi, Braccini, Rossi. All.: Roberto Filippi.
RETE: Ribechini.
Alla Pecciolese non basta una manciata di occasioni nell'ultimo quarto d'ora: il Pomarance mette a frutto la rete di Ribechini e conquista un successo prestigioso in conclusione di una gara accesa, resa più vibrante dalle condizioni meteo e dal terreno di gioco. I nerazzurri ospiti tentano di fare la partita, ma le imbucate del Pomarance mettono in difficoltà la difesa avversaria e a un certo punto valgono il gol partita: Braushi inventa dal nulla per Ribechini che scatta sulla linea dei difensori, prende il tempo alla retroguardia, si presenta a tu per tu con il portiere e lo supera con un sinistro basso. Le occasioni cominciano a fioccare: la Pecciolese tiene in mano il pallino, ma la seconda migliore occasione è ancora di marca locale. Il solito Ribechini se ne va in contropiede e si presenta di nuovo a tu per tu col portiere, ma stavolta alza la mira e la conclusione si spegne sopra la traversa. Nel finale la squadra ospite tenta il tutto per tutto, ma trova nella sfortuna e nell'ottimo Senegagliesi due baluardi insuperabili: le occasioni migliori capitano sui piedi di Sammuri e Cela dopo qualche mischia in area, di Filippi con un tiro da lontano e poi di Pisani sugli sviluppi di un corner, ma per la Pecciolese stavolta non è proprio la giornata giusta.
POMARANCE: Senegagliesi, Mazzinghi, Giordano, Braushi, Amadori, Lazzara, Venturi, Ribechini, Farru. All.: Antonio Bonini.<br >PECCIOLESE: Balluchi, Fiorentini, Pisani, Casati, Messerini, Sammuri, Cela, Filippi, Braccini, Rossi. All.: Roberto Filippi.<br >
RETE: Ribechini.
Alla Pecciolese non basta una manciata di occasioni nell'ultimo quarto d'ora: il Pomarance mette a frutto la rete di Ribechini e conquista un successo prestigioso in conclusione di una gara accesa, resa più vibrante dalle condizioni meteo e dal terreno di gioco. I nerazzurri ospiti tentano di fare la partita, ma le imbucate del Pomarance mettono in difficoltà la difesa avversaria e a un certo punto valgono il gol partita: Braushi inventa dal nulla per Ribechini che scatta sulla linea dei difensori, prende il tempo alla retroguardia, si presenta a tu per tu con il portiere e lo supera con un sinistro basso. Le occasioni cominciano a fioccare: la Pecciolese tiene in mano il pallino, ma la seconda migliore occasione è ancora di marca locale. Il solito Ribechini se ne va in contropiede e si presenta di nuovo a tu per tu col portiere, ma stavolta alza la mira e la conclusione si spegne sopra la traversa. Nel finale la squadra ospite tenta il tutto per tutto, ma trova nella sfortuna e nell'ottimo Senegagliesi due baluardi insuperabili: le occasioni migliori capitano sui piedi di Sammuri e Cela dopo qualche mischia in area, di Filippi con un tiro da lontano e poi di Pisani sugli sviluppi di un corner, ma per la Pecciolese stavolta non è proprio la giornata giusta.