• Allievi B GIR.B
  • Vicchio
  • 1 - 2
  • Sancat


VICCHIO: Borselli, Grossi, Regoli, Malaj, Pezzano (55' Ceccherini; 78' Brattoli Mi.), Lorini, Coveri, Pinto, Truschi (60' Brattoli Ma.), Hoxhaj, Calvani (60' Messina). All.: Paolo Perisotti.
SANCAT: Di Masso, Troni, Tolossi, Salama, Rinfroschi I., Rinfroschi L., Mazzoni, Novelli, Comana, Paoli, Montuschi (45' Carri; 71' Signorini). A disp.: Brunetti, Grazzini, Mercurio, Porcinai. All.: Alessandro Macelloni.

ARBITRO: Bassi di Firenze.

RETI: 7' Tolossi, 59' Paoli, 69' Malaj
NOTE: espulso Di Masso al 70'



Colpo della Sancat che espugna il Simone Margheri di Vicchio: cinica la formazione gialloblu che, pur soffrendo per lunghi tratti dell'incontro, ha saputo sfruttare al meglio le occasioni concesse. Rammarico per i padroni di casa che, quanto a mole di gioco e azioni costruite avrebbe probabilmente meritato almeno il pari. I mugellani infatti erano stati i primi a creare pericoli: 3' Calvani sfonda sulla destra si accentra e tenta la conclusione rasoterra, Di Masso respinge di piede. Al 7' però i fiorentini si portano in vantaggio: gran tiro dalla distanza di Tolossi che inganna Borselli con una traiettoria a spiovere. La partita è combattuta ma è la Sancat a poterla chiudere: 17', Novelli verticalizza per Paoli che supera in dribbling un difensore e prova il sinistro sul primo palo, non inquadrando però la porta. Nel finale si rivede il Vicchio ma Pinto e Calvani non hanno fortuna. Nella ripresa la pressione dei padroni di casa aumenta in maniera sensibile e la Sancat è costretta a ripiegare in difesa: già dopo un minuto Pinto scalda le mani al portiere con un destro dal limite, poi al 13' è Calvani a liberarsi bene con una finta e a incrociare rapidamente col sinistro, chiamando Di Masso alla provvidenziale deviazione in corner. Il Vicchio insiste e sfiora ancora per due volte il pari: 14', punizione tagliata di Pezzano, l'estremo difensore gialloblu respinge in tuffo; 15', angolo sul primo palo, Pinto va a colpo sicuro ma un avversario salva sulla linea. La Sancat riesce a questo punto a mettere la testa fuori dal guscio, capitalizzando nel migliore dei modi la situazione: è il 19' quando sugli sviluppi di una punizione, Carri sbuca sul secondo palo e prova la deviazione; la palla sbatte sulla traversa e ritorna a Paoli che da due passi insacca agevolmente. Il Vicchio non ci sta e pareggia esattamente 10 minuti dopo: cross di Hoxhaj e Malaj di testa supera difensori e portiere. Minuti finali in cui gli amaranto cingono d'assedio la porta avversaria: al 31' gli ospiti restano anche in dieci per l'espulsione di Di Masso (mani volontarie fuori area), ma Hoxhaj spreca la successiva punizione.

Andrea Chiari VICCHIO: Borselli, Grossi, Regoli, Malaj, Pezzano (55' Ceccherini; 78' Brattoli Mi.), Lorini, Coveri, Pinto, Truschi (60' Brattoli Ma.), Hoxhaj, Calvani (60' Messina). All.: Paolo Perisotti.<br >SANCAT: Di Masso, Troni, Tolossi, Salama, Rinfroschi I., Rinfroschi L., Mazzoni, Novelli, Comana, Paoli, Montuschi (45' Carri; 71' Signorini). A disp.: Brunetti, Grazzini, Mercurio, Porcinai. All.: Alessandro Macelloni.<br > ARBITRO: Bassi di Firenze.<br > RETI: 7' Tolossi, 59' Paoli, 69' Malaj<br >NOTE: espulso Di Masso al 70' Colpo della Sancat che espugna il Simone Margheri di Vicchio: cinica la formazione gialloblu che, pur soffrendo per lunghi tratti dell'incontro, ha saputo sfruttare al meglio le occasioni concesse. Rammarico per i padroni di casa che, quanto a mole di gioco e azioni costruite avrebbe probabilmente meritato almeno il pari. I mugellani infatti erano stati i primi a creare pericoli: 3' Calvani sfonda sulla destra si accentra e tenta la conclusione rasoterra, Di Masso respinge di piede. Al 7' per&ograve; i fiorentini si portano in vantaggio: gran tiro dalla distanza di Tolossi che inganna Borselli con una traiettoria a spiovere. La partita &egrave; combattuta ma &egrave; la Sancat a poterla chiudere: 17', Novelli verticalizza per Paoli che supera in dribbling un difensore e prova il sinistro sul primo palo, non inquadrando per&ograve; la porta. Nel finale si rivede il Vicchio ma Pinto e Calvani non hanno fortuna. Nella ripresa la pressione dei padroni di casa aumenta in maniera sensibile e la Sancat &egrave; costretta a ripiegare in difesa: gi&agrave; dopo un minuto Pinto scalda le mani al portiere con un destro dal limite, poi al 13' &egrave; Calvani a liberarsi bene con una finta e a incrociare rapidamente col sinistro, chiamando Di Masso alla provvidenziale deviazione in corner. Il Vicchio insiste e sfiora ancora per due volte il pari: 14', punizione tagliata di Pezzano, l'estremo difensore gialloblu respinge in tuffo; 15', angolo sul primo palo, Pinto va a colpo sicuro ma un avversario salva sulla linea. La Sancat riesce a questo punto a mettere la testa fuori dal guscio, capitalizzando nel migliore dei modi la situazione: &egrave; il 19' quando sugli sviluppi di una punizione, Carri sbuca sul secondo palo e prova la deviazione; la palla sbatte sulla traversa e ritorna a Paoli che da due passi insacca agevolmente. Il Vicchio non ci sta e pareggia esattamente 10 minuti dopo: cross di Hoxhaj e Malaj di testa supera difensori e portiere. Minuti finali in cui gli amaranto cingono d'assedio la porta avversaria: al 31' gli ospiti restano anche in dieci per l'espulsione di Di Masso (mani volontarie fuori area), ma Hoxhaj spreca la successiva punizione. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI