• Allievi B GIR.B
  • Sancat
  • 0 - 1
  • Virtus Firenze


SANCAT COVERCIANO: Di Masso, Rinfroschi I., Troni, Rinfroschi L., Tolossi, Salama (60' Carri), Mazzoni, Montuschi (70' Brunetti), Comana, Paoli, Mercurio (49' Porcinai). A disp.: Signorini, Grazzini, Poggi. All.: Macelloni.
VIRTUS FIRENZE: Castro, Bassel, Malenotti (58' Gimignani), Lombardi, Cruciani, Bernini, Nerdi (63' Pantano), Urciuolo, Danzi, Bautista (76' Isacchini), Damiani (51' Zakaria). All.: Vasetti.

ARBITRO: Ciardi di Firenze.

RETI: 54' Danzi
NOTE: 61' espulso Paoli



Un Sabato pomeriggio freddo e piovoso ha fatto da cornice alla sconfitta, seppur di misura, della Sancat Coverciano ad opera della Virtus Firenze. Al 10' è la formazione in completo rosso ad affacciarsi dalle parti di Brunetti con una girata al volo di Danzi ma la palla termina poco alta; due minuti più tardi, è Tolossi che con una punizione calciata dalla tre-quarti, cerca di sorprendere Castro. Al 16' Paoli parte palla al piede dalla propria metà campo, riesce a seminare diversi avversari e a servire Mercurio che, calciando a botta sicura, si vede ribattere da un difensore la palla che molto probabilmente sarebbe stata quella dell' 1 a 0. Quattro minuti più tardi Lombardi scarica un tiro potente e preciso sul quale l'attento Brunetti si supera deviando in corner. A dieci minuti dalla fine del primo parziale è sempre l attivissimo Paoli che riesce a liberarsi per il tiro, che Castro ribatte prontamente nonostante la distanza fosse ravvicinata. Termina così il primo tempo, sul punteggio di 0 a 0; le due squadre si sono equivalse, con varie occasioni sia da una parte che dall'altra. Il secondo parziale inizia con un tentativo di Danzi, ben servito da Bautista, che indirizza a lato; il pressing della squadra in completo rosso inizia a farsi sentire infatti al 54esimo la Virtus Firenze passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, calciato dal fantasista Bautista, è Danzi che con un'incornata trafigge l' incolpevole Brunetti. La formazione di Coverciano cerca di reagire con punizione calciata da centrocampo sui i piedi di Tolossi che non riesce a insaccare la palla che avrebbe riaperto la partita. La Sancat accusa il colpo, dopo il goal subito non riesce più ad impaurire la retroguardia avversaria come spesso era avvenuto nel primo tempo; al 61' perde anche Paoli, uno dei più dinamici fra i suoi, che commettendo fallo di mano si fa espellere dal Signor. Ciardi. La partita termina con il risultato di 1 a 0 a favore della Virtus Firenze, che porta a casa 3 punti importantissimi per lasciarsi alle spalle l' ultima posizione in classifica al contrario della sfortunata Sancat che rimane, suo malgrado, fanalino di coda del girone.

G.Raciti SANCAT COVERCIANO: Di Masso, Rinfroschi I., Troni, Rinfroschi L., Tolossi, Salama (60' Carri), Mazzoni, Montuschi (70' Brunetti), Comana, Paoli, Mercurio (49' Porcinai). A disp.: Signorini, Grazzini, Poggi. All.: Macelloni.<br >VIRTUS FIRENZE: Castro, Bassel, Malenotti (58' Gimignani), Lombardi, Cruciani, Bernini, Nerdi (63' Pantano), Urciuolo, Danzi, Bautista (76' Isacchini), Damiani (51' Zakaria). All.: Vasetti.<br > ARBITRO: Ciardi di Firenze.<br > RETI: 54' Danzi<br >NOTE: 61' espulso Paoli Un Sabato pomeriggio freddo e piovoso ha fatto da cornice alla sconfitta, seppur di misura, della Sancat Coverciano ad opera della Virtus Firenze. Al 10' &egrave; la formazione in completo rosso ad affacciarsi dalle parti di Brunetti con una girata al volo di Danzi ma la palla termina poco alta; due minuti pi&ugrave; tardi, &egrave; Tolossi che con una punizione calciata dalla tre-quarti, cerca di sorprendere Castro. Al 16' Paoli parte palla al piede dalla propria met&agrave; campo, riesce a seminare diversi avversari e a servire Mercurio che, calciando a botta sicura, si vede ribattere da un difensore la palla che molto probabilmente sarebbe stata quella dell' 1 a 0. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Lombardi scarica un tiro potente e preciso sul quale l'attento Brunetti si supera deviando in corner. A dieci minuti dalla fine del primo parziale &egrave; sempre l attivissimo Paoli che riesce a liberarsi per il tiro, che Castro ribatte prontamente nonostante la distanza fosse ravvicinata. Termina cos&igrave; il primo tempo, sul punteggio di 0 a 0; le due squadre si sono equivalse, con varie occasioni sia da una parte che dall'altra. Il secondo parziale inizia con un tentativo di Danzi, ben servito da Bautista, che indirizza a lato; il pressing della squadra in completo rosso inizia a farsi sentire infatti al 54esimo la Virtus Firenze passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, calciato dal fantasista Bautista, &egrave; Danzi che con un'incornata trafigge l' incolpevole Brunetti. La formazione di Coverciano cerca di reagire con punizione calciata da centrocampo sui i piedi di Tolossi che non riesce a insaccare la palla che avrebbe riaperto la partita. La Sancat accusa il colpo, dopo il goal subito non riesce pi&ugrave; ad impaurire la retroguardia avversaria come spesso era avvenuto nel primo tempo; al 61' perde anche Paoli, uno dei pi&ugrave; dinamici fra i suoi, che commettendo fallo di mano si fa espellere dal Signor. Ciardi. La partita termina con il risultato di 1 a 0 a favore della Virtus Firenze, che porta a casa 3 punti importantissimi per lasciarsi alle spalle l' ultima posizione in classifica al contrario della sfortunata Sancat che rimane, suo malgrado, fanalino di coda del girone. G.Raciti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI