- Esordienti B GIR.A
-
Tuttocuoio
-
1 - 3
-
Stella Rossa
TUTTOCUOIO: Campioni, Chaabi, Dika, Lampis, Matteoli, Melani, Massafra, Pjanic, Volpi, Thioub, Squalshi, Mancini. All.: Mirko Accorroni.
STELLA ROSSA: Bonanno, Amore, Amatore, Bettarini, Kusi, D. Orlacchio, L. Orlacchio, Rammairone, Osmanovski, Mallkuci, Picchi, Testai, Abatouey, Chelli, Masha. All.: Alessandro Chesi.
RETI: Melani, Amore 2, Picchi.
Al Tuttocuoio non basta la perla di Melani; la Stella Rossa corsara espugna Monopoli e conquista un'altra vittoria che la conferma una delle formazioni più solide del girone. Finisce 1-3 per gli ospiti; ai neroverdi locali non basta la gran rete di Melani che, accorso sul pallone dopo un pennellato cross da sinistra e una sponda di testa, trova il sinistro vincente nell'angolo più lontano. La Stella Rossa è formazione di carattere e qualità e riesce a sfornare una bella quantità di occasioni in tre casi convertite in rete: per due volte Amore finalizza da bomber vero le incursioni dei compagni, e Picchi allunga il computo con una perfetta conclusione da posizione centrale.
TUTTOCUOIO: Campioni, Chaabi, Dika, Lampis, Matteoli, Melani, Massafra, Pjanic, Volpi, Thioub, Squalshi, Mancini. All.: Mirko Accorroni.<br >STELLA ROSSA: Bonanno, Amore, Amatore, Bettarini, Kusi, D. Orlacchio, L. Orlacchio, Rammairone, Osmanovski, Mallkuci, Picchi, Testai, Abatouey, Chelli, Masha. All.: Alessandro Chesi.<br >
RETI: Melani, Amore 2, Picchi.
Al Tuttocuoio non basta la perla di Melani; la Stella Rossa corsara espugna Monopoli e conquista un'altra vittoria che la conferma una delle formazioni più solide del girone. Finisce 1-3 per gli ospiti; ai neroverdi locali non basta la gran rete di Melani che, accorso sul pallone dopo un pennellato cross da sinistra e una sponda di testa, trova il sinistro vincente nell'angolo più lontano. La Stella Rossa è formazione di carattere e qualità e riesce a sfornare una bella quantità di occasioni in tre casi convertite in rete: per due volte Amore finalizza da bomber vero le incursioni dei compagni, e Picchi allunga il computo con una perfetta conclusione da posizione centrale.