• Esordienti B GIR.D
  • Firenze Ovest
  • 0 - 2
  • Sestese


FIRENZE OVEST: Gambacciani, Baglioni, Lepri, Vannoni, Brestolini, Bresci, Cerrato, Benassai, Rossi, Romiti, Morreale, Corti, Facchini. All.: Stefano Ranucci.
SESTESE: Cerretelli, Mocali, Cantini, Librio, Iorio, Belli, Passeri, Giannone, Ehanire, Costa, Zocchi, Branchetti, Paita, Tafani. All.: Adriano Checcucci.

RETI: 35' Costa, 54' Iorio.
NOTE: 0-0; 0-1; 0-1. Punteggio FIGC 1-3.



Dopo una prima frazione chiusa in parità, a reti inviolate, ci vuole una conclusione da fuori area di Costa, nella ripresa, per sbloccare la gara in favore degli ospiti. Prima di allora infatti, le ampie dimensioni del rettangolo di gioco, la pesantezza de terreno, la gagliarda e volitiva opposizione di un Firenze Ovest deciso a ben figurare ed infine quel pizzico di determinazione in zona gol mancato agli avanti ospiti avevano fatto sì che il predominio esercitato dalla Sestese non producesse frutti concreti. Sbloccato il risultato, nel terzo tempo si fa più intraprendente ed incisiva l'azione della squadra ospite che si distende in avanti con buone idee di gioco e rapidità, fino ad ottenere il meritato raddoppio realizzato da Iorio riprendendo al limite dell'area una corta respinta della difesa avversaria.

FIRENZE OVEST: Gambacciani, Baglioni, Lepri, Vannoni, Brestolini, Bresci, Cerrato, Benassai, Rossi, Romiti, Morreale, Corti, Facchini. All.: Stefano Ranucci.<br >SESTESE: Cerretelli, Mocali, Cantini, Librio, Iorio, Belli, Passeri, Giannone, Ehanire, Costa, Zocchi, Branchetti, Paita, Tafani. All.: Adriano Checcucci.<br > RETI: 35' Costa, 54' Iorio.<br >NOTE: 0-0; 0-1; 0-1. Punteggio FIGC 1-3. Dopo una prima frazione chiusa in parit&agrave;, a reti inviolate, ci vuole una conclusione da fuori area di Costa, nella ripresa, per sbloccare la gara in favore degli ospiti. Prima di allora infatti, le ampie dimensioni del rettangolo di gioco, la pesantezza de terreno, la gagliarda e volitiva opposizione di un Firenze Ovest deciso a ben figurare ed infine quel pizzico di determinazione in zona gol mancato agli avanti ospiti avevano fatto s&igrave; che il predominio esercitato dalla Sestese non producesse frutti concreti. Sbloccato il risultato, nel terzo tempo si fa pi&ugrave; intraprendente ed incisiva l'azione della squadra ospite che si distende in avanti con buone idee di gioco e rapidit&agrave;, fino ad ottenere il meritato raddoppio realizzato da Iorio riprendendo al limite dell'area una corta respinta della difesa avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI