• Esordienti B GIR.D
  • Audace Legnaia
  • 0 - 4
  • D.L.F. Firenze


AUDACE LEGNAIA: Maranghi, Sisti, Caputo, Rauso, Caciotti, Pagani, Bugelli, Tucci, Cassai, Freni, Bachiri, Bagordo, Scidone. All.: Stefano Afelba - Therry De Morsier.
DLF FIRENZE: Branca, Sollaku, Fratini, Gastaldi, Sabatini, Dalmasso, Ali, Lucci, Pecchioli, Burresi, Calonaci, Lucherini, Loayza Berrocal, Usuriaga Halire. All.: Massimo Rocchi.

ARBITRO: Bragotta di Firenze.

RETI: 4' Sabatini, 13' Lucci, 55' e 60' Dalmasso.
NOTE: 0-2; 0-0; 0-2.



Vittoria netta per il DLF che espugna per 4-0 il campo dell'Audace Legnaia al termine di una partita controllata quasi sempre dagli ospiti. Partono bene i padroni di casa con una bella cavalcata lungo la fascia di Bugelli, che però non produce frutti. Poi è il DLF che assume le redini della partita e si porta in vantaggio al 4' con Sabatini che mette in rete approfittando di una respinta di Maranghi. Dopo pochi minuti ancora ospiti pericolosi con Pecchioli, che tira ma trova pronto Maranghi alla deviazione in corner. Il DLF gioca un buon calcio, fatto di fraseggi e triangolazioni che mettono spesso in difficoltà la retroguardia gialloblù. Al 12' Lucci sfiora il gol colpendo la traversa con un bel colpo di testa, ma si consola segnando appena un minuto dopo mettendo dentro in scivolata una bella palla tagliata di Sabatini. I padroni di casa soffrono, ma allo scadere del primo tempo hanno la possibilità di riaprire la gara con Cassai, che tutto solo davanti al portiere tira a lato. Il secondo tempo non regala grandi emozioni fino al 30', quando Loayza salta due avversari ma poi conclude fuori. Al 35' si spinge ancora avanti il DLF che va vicino al terzo gol con Burresi, che calcia dalla distanza, ma Maranghi riesce a deviare in angolo con un bel tuffo. Il secondo tempo si chiude con l'Audace che cerca di farsi pericolosa ancora con Bugelli, che salta un paio di avversari sulla fascia ma non riesce a mettere in mezzo. La terza frazione di gioco si apre su ritmi altissimi da parte del DLF, con uno scatenato Dalmasso che al 47' scappa a tre avversari e viene atterrato conquistando un calcio di punizione da posizione interessante. Batte lo stesso Dalmasso ma Maranghi respinge bene ancora una volta. Al 49' ospiti ancora vicini al terzo gol, ma è il palo a dire di no a Lucci. Si fa vedere anche Ali, che calcia dalla lunga distanza, ma la palla finisce di pochissimo sopra l'incrocio dei pali. La rete ospite era nell'aria da parecchi minuti ed infine al 55' arriva grazie a un tap in di Dalmasso su una conclusione di Pecchioli. Il Legnaia sembra incapace di interrompere il predominio degli ospiti che fino alla fine pressano tantissimo. Ali va ancora vicino al gol con un altro bel tiro da fuori al 59'. Giusto prima del fischio finale Delmasso corona la sua prestazione con un altro gol da calcio piazzato: il numero 6 degli azzurri calcia benissimo con la palla che finisce sotto l'incrocio, niente da fare per Maranghi.
Calciatoripiù:
Per i padroni di casa bella partita del numero 1 Maranghi che compie delle belle parate e non subisce mai gol sui quali avrebbe potuto effettivamente fare qualcosa di più. Buona gara anche di Bugelli che con le sue accelerazioni sulla fascia ha impegnato spesso i difensori ospiti. Per quanto riguarda gli ospiti buonissima gare di Dalmasso che sigla due gol e un assist e fa girare bene tutta la squadra. Gara sopra la media anche per Sabatini che oltre al gol smarca spesso i compagni con passaggi precisi. Si mettono in luce anche Lucci, Ali e Loayza.

Dario Ghelardini AUDACE LEGNAIA: Maranghi, Sisti, Caputo, Rauso, Caciotti, Pagani, Bugelli, Tucci, Cassai, Freni, Bachiri, Bagordo, Scidone. All.: Stefano Afelba - Therry De Morsier.<br >DLF FIRENZE: Branca, Sollaku, Fratini, Gastaldi, Sabatini, Dalmasso, Ali, Lucci, Pecchioli, Burresi, Calonaci, Lucherini, Loayza Berrocal, Usuriaga Halire. All.: Massimo Rocchi.<br > ARBITRO: Bragotta di Firenze.<br > RETI: 4' Sabatini, 13' Lucci, 55' e 60' Dalmasso.<br >NOTE: 0-2; 0-0; 0-2. Vittoria netta per il DLF che espugna per 4-0 il campo dell'Audace Legnaia al termine di una partita controllata quasi sempre dagli ospiti. Partono bene i padroni di casa con una bella cavalcata lungo la fascia di Bugelli, che per&ograve; non produce frutti. Poi &egrave; il DLF che assume le redini della partita e si porta in vantaggio al 4' con Sabatini che mette in rete approfittando di una respinta di Maranghi. Dopo pochi minuti ancora ospiti pericolosi con Pecchioli, che tira ma trova pronto Maranghi alla deviazione in corner. Il DLF gioca un buon calcio, fatto di fraseggi e triangolazioni che mettono spesso in difficolt&agrave; la retroguardia giallobl&ugrave;. Al 12' Lucci sfiora il gol colpendo la traversa con un bel colpo di testa, ma si consola segnando appena un minuto dopo mettendo dentro in scivolata una bella palla tagliata di Sabatini. I padroni di casa soffrono, ma allo scadere del primo tempo hanno la possibilit&agrave; di riaprire la gara con Cassai, che tutto solo davanti al portiere tira a lato. Il secondo tempo non regala grandi emozioni fino al 30', quando Loayza salta due avversari ma poi conclude fuori. Al 35' si spinge ancora avanti il DLF che va vicino al terzo gol con Burresi, che calcia dalla distanza, ma Maranghi riesce a deviare in angolo con un bel tuffo. Il secondo tempo si chiude con l'Audace che cerca di farsi pericolosa ancora con Bugelli, che salta un paio di avversari sulla fascia ma non riesce a mettere in mezzo. La terza frazione di gioco si apre su ritmi altissimi da parte del DLF, con uno scatenato Dalmasso che al 47' scappa a tre avversari e viene atterrato conquistando un calcio di punizione da posizione interessante. Batte lo stesso Dalmasso ma Maranghi respinge bene ancora una volta. Al 49' ospiti ancora vicini al terzo gol, ma &egrave; il palo a dire di no a Lucci. Si fa vedere anche Ali, che calcia dalla lunga distanza, ma la palla finisce di pochissimo sopra l'incrocio dei pali. La rete ospite era nell'aria da parecchi minuti ed infine al 55' arriva grazie a un tap in di Dalmasso su una conclusione di Pecchioli. Il Legnaia sembra incapace di interrompere il predominio degli ospiti che fino alla fine pressano tantissimo. Ali va ancora vicino al gol con un altro bel tiro da fuori al 59'. Giusto prima del fischio finale Delmasso corona la sua prestazione con un altro gol da calcio piazzato: il numero 6 degli azzurri calcia benissimo con la palla che finisce sotto l'incrocio, niente da fare per Maranghi. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per i padroni di casa bella partita del numero 1 <b>Maranghi</b> che compie delle belle parate e non subisce mai gol sui quali avrebbe potuto effettivamente fare qualcosa di pi&ugrave;. Buona gara anche di <b>Bugelli</b> che con le sue accelerazioni sulla fascia ha impegnato spesso i difensori ospiti. Per quanto riguarda gli ospiti buonissima gare di <b>Dalmasso</b> che sigla due gol e un assist e fa girare bene tutta la squadra. Gara sopra la media anche per <b>Sabatini</b> che oltre al gol smarca spesso i compagni con passaggi precisi. Si mettono in luce anche <b>Lucci, Ali</b> e <b>Loayza.</b> Dario Ghelardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI