• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 1 - 0
  • E. Viareggio


SIENA: Pertici, Vittori, Cannoni, Corteci, Ceccuzzi, Luchi, Pierangioli, Dinelli, Mattia, Biagi, Zucca. A disp.: Tassi, Barcelli, Sacchi, Paliotti, Perinti, El Kiram, Cini. All.: Andrea Pepi.
ESPERIA VIAREGGIO: Iacopi, Tonacci, Pisapia, Garibaldi, Cantini, Giannini, D'Andrea, Di Grande, Vairo, Nigiotti, D'Angina. A disp.: Bernini, Puleo, Giovannelli, Gherardi, Ricci, Benedetti, Quadrelli. All.: Giuliano Gambuzza.

ARBITRO: Giordano di Siena.

RETI: 34' Cini.
NOTE: corner 2-5.



Gara equilibratissima, terminata con la vittoria dei giovani senesi, nella quale però i viareggini non hanno meritato di perdere. Belle giocate di squadra da parte dei versiliesi, ma i padroni di casa rispondono con rapide e pericolose azioni. Pochi sono stati gli interventi dei portieri, che sono stati sempre pronti quando sono stati chiamati in causa. Il primo tempo scorre senza grandi sussulti, salvo un'azione per parte, con i viareggini vicini al gol con un gran tiro di Nigiotti da fuori, che esce un metro dalla porta senese. Solita musica nel secondo tempo: l'equilibrio però viene rotto dal gol senese (14') segnato da Cini che riprende una respinta dei difensori dell'Esperia Viareggio dopo una brillante azione di El Kiram, che presa palla sulla tre quarti 4 ospite entra tutto solo in area di rigore, facendosi, però, parare il tiro dal bravo portiere Bernini; tiro successivo di Cortecci e rimpallo su un difensore e a quel punto per Cini è facile segnare con un bel pallonetto per superare il portiere che era stato pronto a riprendere la posizione. Da questo momento e per tutto il terzo tempo, il Viareggio preme per segnare il gol del pareggio ed il Siena risponde con rapidi contropiede, andando vicino al raddoppio in più occasione. Forcing finale del Viareggio che negli ultimi cinque minuti rinchiude il Siena nella propria area di rigore, ma, anche per sfortuna, non riesce a segnare. Dopo tre minuti di recupero la gara si chiude, con la vittoria dei giovani senesi.

Calciatoripiù
: da segnalare le prove di Cortecci, Ceccuzzi e Paliotti per il Siena. Per non fare torto a nessuno, da segnalare la prestazione di tutta la squadra viareggina, molto ben preparata, ben sistemata in campo, molto equilibrata nei reparti e brava tecnicamente,

SIENA: Pertici, Vittori, Cannoni, Corteci, Ceccuzzi, Luchi, Pierangioli, Dinelli, Mattia, Biagi, Zucca. A disp.: Tassi, Barcelli, Sacchi, Paliotti, Perinti, El Kiram, Cini. All.: Andrea Pepi.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Iacopi, Tonacci, Pisapia, Garibaldi, Cantini, Giannini, D'Andrea, Di Grande, Vairo, Nigiotti, D'Angina. A disp.: Bernini, Puleo, Giovannelli, Gherardi, Ricci, Benedetti, Quadrelli. All.: Giuliano Gambuzza.<br > ARBITRO: Giordano di Siena.<br > RETI: 34' Cini.<br >NOTE: corner 2-5. Gara equilibratissima, terminata con la vittoria dei giovani senesi, nella quale per&ograve; i viareggini non hanno meritato di perdere. Belle giocate di squadra da parte dei versiliesi, ma i padroni di casa rispondono con rapide e pericolose azioni. Pochi sono stati gli interventi dei portieri, che sono stati sempre pronti quando sono stati chiamati in causa. Il primo tempo scorre senza grandi sussulti, salvo un'azione per parte, con i viareggini vicini al gol con un gran tiro di Nigiotti da fuori, che esce un metro dalla porta senese. Solita musica nel secondo tempo: l'equilibrio per&ograve; viene rotto dal gol senese (14') segnato da Cini che riprende una respinta dei difensori dell'Esperia Viareggio dopo una brillante azione di El Kiram, che presa palla sulla tre quarti 4 ospite entra tutto solo in area di rigore, facendosi, per&ograve;, parare il tiro dal bravo portiere Bernini; tiro successivo di Cortecci e rimpallo su un difensore e a quel punto per Cini &egrave; facile segnare con un bel pallonetto per superare il portiere che era stato pronto a riprendere la posizione. Da questo momento e per tutto il terzo tempo, il Viareggio preme per segnare il gol del pareggio ed il Siena risponde con rapidi contropiede, andando vicino al raddoppio in pi&ugrave; occasione. Forcing finale del Viareggio che negli ultimi cinque minuti rinchiude il Siena nella propria area di rigore, ma, anche per sfortuna, non riesce a segnare. Dopo tre minuti di recupero la gara si chiude, con la vittoria dei giovani senesi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da segnalare le prove di <b>Cortecci, Ceccuzzi </b>e <b>Paliotti </b>per il Siena. Per non fare torto a nessuno, da segnalare la prestazione di tutta la squadra viareggina, molto ben preparata, ben sistemata in campo, molto equilibrata nei reparti e brava tecnicamente,




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI