• Esordienti B GIR.C
  • Rignanese
  • 0 - 14
  • Fiorentina


RIGNANESE: Nocentini, Fantechi, Kelbi, Borrani, Benvenuti, Bagnoschi, Scopino, Merlini, Fagioli, Cammarota, Gori, Abutaleb, Casalini. All.: Federico Tanturli.
FIORENTINA: Marziano, Bartolini, Barsotti, Poggesi, Masi, Bianchi, Ussia, Sacchini, Rexhepaj, Pantani, Lakti, Matteucci, Orlandi, Cirillo, Martini. All.: Luca Meloni.

RETI: 7' e 44' Poggesi, 13' e 27' Pantani, 14' Sacchini, 29' e 46' Lakti, 25' e 31' Rexhepaj, 35' e 38' Matteucci, 42' Bianchi, 48' Masi, 58' Orlandi.
NOTE: Parziali: 0-3; 0-6; 0-5.



Vendemmia....fuori stagione. Gol a grappoli al Sussidiario di Rignano sull`Arno nel confronto tra i padroni di casa e la Fiorentina. Nella prima giornata di campionato la squadra viola guidata dal tecnico Luca Meloni ha subito dimostrato il proprio valore superando agevolmente la Rignanese per 14-0. Già il risultato finale fotografa le differenze di valori in campo: troppo forte la Fiorentina registrata perfettamente in difesa con l'elegante e preciso Masi, coriacea a centrocampo con lo stantuffo Poggesi e le scorribande sulla corsia esterna di Bianchi, pungente in attacco con il mobile Pantani, incisivo anche nelle sponde per i compagni. La Rignanese ha provato a resistere con gagliardia e tanto cuore, ben disposta in campo dal tecnico Tanturli, ma ha dovuto lasciare il passo al maggior tasso tecnico degli avversari. La cronaca e' una litania...del gol. Apre le marcature Poggesi (7') di testa su assist di Lakti. All' 11' girata acrobatica di Lackti e palla a colpire la traversa. Raddoppio viola (13') con Pantani che ribatte in rete un tiro di Sacchini non trattenuto dal portiere Nocetini. Cala il tris viola (14') l'estroso Sacchini che chiude con la rete una suntuosa azione personale. Primo tempo tutto di marca viola.
Nella seconda frazione il divario tra le due squadre diventa più marcato. Quarta rete viola (25') con Rexhpaj pronto al tap in vicente su assist di Pantani. Due minuti più tardi e' Pantani a despositare in rete su assist di Ussia. Sul 5-0 i viola giocano sul velluto e rimpinguano il loro bottino con altre quattro segnature: super gol in pallonnetto da fuori area di Lactki (29') , rete in mischia di Rexhpaj (31') e doppietta in chiusura di tempo 35' e38' di Matteucci. Il terzo tempo inizia sul 9-0 per il viola. La musica non cambia. Sempre tambureggiante la squadra di Meloni che segna ancora a raffica. Apre Bianchi (42') in serpentina, poi tocca a Poggesi (44') con una bomba da fuori, poi a Lakti (46') al termine di una mischia sugli sviluppi di un campi d'angolo. C'e' gloria anche per Masi (48') che segna un gran gol di testa :stacco imperioso e palla in fondo al sacco. Chiudono la cronaca del match: un palo colpito da Poggesi (49') con un tiro da fuori e l'ultimo gol viola con Orlandi (58') su assist del funambolo Rexhpaj. Finisce 14-0 per la Fiorentina, con i due portieri viola che si sono alternati tra i pali (Marziano e Martini) praticamente inoperosi.

Calciatoripiù:
per la Rignanese, Bagnoschi. Frugolino a tutto campo lotta con grinta mostrando anche buoni doti tecniche. Determinato. Per la Fiorentina, Masi difensore elegante nelle movenze, preciso nelle chiusure, propositivo nelle ripartenze. Segna anche un gran gol. Eccellente. Poggesi: padrone del centrocampo. Dinamico nelle ripartenze, determinato in fase di interdizione. Segna due reti di pregevole fattura. Indomabile.

RIGNANESE: Nocentini, Fantechi, Kelbi, Borrani, Benvenuti, Bagnoschi, Scopino, Merlini, Fagioli, Cammarota, Gori, Abutaleb, Casalini. All.: Federico Tanturli.<br >FIORENTINA: Marziano, Bartolini, Barsotti, Poggesi, Masi, Bianchi, Ussia, Sacchini, Rexhepaj, Pantani, Lakti, Matteucci, Orlandi, Cirillo, Martini. All.: Luca Meloni.<br > RETI: 7' e 44' Poggesi, 13' e 27' Pantani, 14' Sacchini, 29' e 46' Lakti, 25' e 31' Rexhepaj, 35' e 38' Matteucci, 42' Bianchi, 48' Masi, 58' Orlandi.<br >NOTE: Parziali: 0-3; 0-6; 0-5. Vendemmia....fuori stagione. Gol a grappoli al Sussidiario di Rignano sull`Arno nel confronto tra i padroni di casa e la Fiorentina. Nella prima giornata di campionato la squadra viola guidata dal tecnico Luca Meloni ha subito dimostrato il proprio valore superando agevolmente la Rignanese per 14-0. Gi&agrave; il risultato finale fotografa le differenze di valori in campo: troppo forte la Fiorentina registrata perfettamente in difesa con l'elegante e preciso Masi, coriacea a centrocampo con lo stantuffo Poggesi e le scorribande sulla corsia esterna di Bianchi, pungente in attacco con il mobile Pantani, incisivo anche nelle sponde per i compagni. La Rignanese ha provato a resistere con gagliardia e tanto cuore, ben disposta in campo dal tecnico Tanturli, ma ha dovuto lasciare il passo al maggior tasso tecnico degli avversari. La cronaca e' una litania...del gol. Apre le marcature Poggesi (7') di testa su assist di Lakti. All' 11' girata acrobatica di Lackti e palla a colpire la traversa. Raddoppio viola (13') con Pantani che ribatte in rete un tiro di Sacchini non trattenuto dal portiere Nocetini. Cala il tris viola (14') l'estroso Sacchini che chiude con la rete una suntuosa azione personale. Primo tempo tutto di marca viola.<br >Nella seconda frazione il divario tra le due squadre diventa pi&ugrave; marcato. Quarta rete viola (25') con Rexhpaj pronto al tap in vicente su assist di Pantani. Due minuti pi&ugrave; tardi e' Pantani a despositare in rete su assist di Ussia. Sul 5-0 i viola giocano sul velluto e rimpinguano il loro bottino con altre quattro segnature: super gol in pallonnetto da fuori area di Lactki (29') , rete in mischia di Rexhpaj (31') e doppietta in chiusura di tempo 35' e38' di Matteucci. Il terzo tempo inizia sul 9-0 per il viola. La musica non cambia. Sempre tambureggiante la squadra di Meloni che segna ancora a raffica. Apre Bianchi (42') in serpentina, poi tocca a Poggesi (44') con una bomba da fuori, poi a Lakti (46') al termine di una mischia sugli sviluppi di un campi d'angolo. C'e' gloria anche per Masi (48') che segna un gran gol di testa :stacco imperioso e palla in fondo al sacco. Chiudono la cronaca del match: un palo colpito da Poggesi (49') con un tiro da fuori e l'ultimo gol viola con Orlandi (58') su assist del funambolo Rexhpaj. Finisce 14-0 per la Fiorentina, con i due portieri viola che si sono alternati tra i pali (Marziano e Martini) praticamente inoperosi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per la Rignanese, <b>Bagnoschi</b>. Frugolino a tutto campo lotta con grinta mostrando anche buoni doti tecniche. Determinato. Per la Fiorentina, <b>Masi </b>difensore elegante nelle movenze, preciso nelle chiusure, propositivo nelle ripartenze. Segna anche un gran gol. Eccellente. <b>Poggesi</b>: padrone del centrocampo. Dinamico nelle ripartenze, determinato in fase di interdizione. Segna due reti di pregevole fattura. Indomabile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI