• Esordienti GIR.A
  • Capostrada Belvedere
  • 9 - 1
  • Borgo a Buggiano


CAPOSTRADA: Pagliarella, Mussuto, Skenderaj, Cipolla, Pierinelli, Veli, Nocciolini, Ferretti, Sforzi, Ballerini, Pieri, Domagala, Biolchi, Gabbani, Bini. All.: Donato Palagi.
BORGO A BUGGIANO: Massaro, Conti Davide, Lollini, Natucci, Rossi, Frediani, Molinaro, Profili, Spillmann, Coppola, Conti Federico, Alterini, Convalle. All.: Antonio Palmigiano.

RETI: Sforzi 5, Ballerini 2, Cipolla, Pieri, Coppola.
NOTE: parziali 1-0; 2-0; 6-1. Ris. Figc: 3-0.



Durante l'ultimo tempo il Capostrada molla gli ormeggi e prende il largo. Per quaranta minuti il Borgo resta con le unghie e con i denti aggrappato al match, ma l'accelerata decisiva dei padroni di casa è troppo potente per riuscire a tenere il passo degli scatenati arancioblù. La formazione allenata da Donati Palagi fa la partita; il Borgo inizialmente tiene bene le posizioni e respinge al mittente le varie invettive. Gli azzurri, appena possibile, si incuneano tra le maglie della retroguardia locale con Frediani, innescato da Rossi, la palla però si spenge sul fondo. Poi l'arbitro concede un calcio di rigore in favore del Capostrada in seguito a un tocco di mano da parte di un difensore azzurro. Sul dischetto si presenta Ballerini che si conferma infallibile dagli undici metri. La pressione arancioblù comincia a aumentare durante i secondi 20' di gioco. Così inizia lo Sforzi show. Il centravanti di casa firma i gol del due e del tre a zero. Nel terzo tempo il Capostrada è un fiume in piena. Ma nonostante le sei reti locali messe a referto in un solo parziale, il Borgo è riuscito a segnare una rete tanto bella quanto importante per il morale dei ragazzi. Ripartenza orchestrata da Lollini, palla che viene scaricata verso Federico Conti che a sua volta serve Coppola; quest'ultimo trova il pertugio giusto per realizzare la rete della bandiera borghigiana. Per quanto riguarda il Capostrada a andare a segno nell'ultima frazione sono stati Cipolla, ancora Ballerini, Pieri e altre tre volte Sforzi che in pratica ha calato il pokerissimo personale.

CAPOSTRADA: Pagliarella, Mussuto, Skenderaj, Cipolla, Pierinelli, Veli, Nocciolini, Ferretti, Sforzi, Ballerini, Pieri, Domagala, Biolchi, Gabbani, Bini. All.: Donato Palagi.<br >BORGO A BUGGIANO: Massaro, Conti Davide, Lollini, Natucci, Rossi, Frediani, Molinaro, Profili, Spillmann, Coppola, Conti Federico, Alterini, Convalle. All.: Antonio Palmigiano.<br > RETI: Sforzi 5, Ballerini 2, Cipolla, Pieri, Coppola.<br >NOTE: parziali 1-0; 2-0; 6-1. Ris. Figc: 3-0. Durante l'ultimo tempo il Capostrada molla gli ormeggi e prende il largo. Per quaranta minuti il Borgo resta con le unghie e con i denti aggrappato al match, ma l'accelerata decisiva dei padroni di casa &egrave; troppo potente per riuscire a tenere il passo degli scatenati aranciobl&ugrave;. La formazione allenata da Donati Palagi fa la partita; il Borgo inizialmente tiene bene le posizioni e respinge al mittente le varie invettive. Gli azzurri, appena possibile, si incuneano tra le maglie della retroguardia locale con Frediani, innescato da Rossi, la palla per&ograve; si spenge sul fondo. Poi l'arbitro concede un calcio di rigore in favore del Capostrada in seguito a un tocco di mano da parte di un difensore azzurro. Sul dischetto si presenta Ballerini che si conferma infallibile dagli undici metri. La pressione aranciobl&ugrave; comincia a aumentare durante i secondi 20' di gioco. Cos&igrave; inizia lo Sforzi show. Il centravanti di casa firma i gol del due e del tre a zero. Nel terzo tempo il Capostrada &egrave; un fiume in piena. Ma nonostante le sei reti locali messe a referto in un solo parziale, il Borgo &egrave; riuscito a segnare una rete tanto bella quanto importante per il morale dei ragazzi. Ripartenza orchestrata da Lollini, palla che viene scaricata verso Federico Conti che a sua volta serve Coppola; quest'ultimo trova il pertugio giusto per realizzare la rete della bandiera borghigiana. Per quanto riguarda il Capostrada a andare a segno nell'ultima frazione sono stati Cipolla, ancora Ballerini, Pieri e altre tre volte Sforzi che in pratica ha calato il pokerissimo personale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI