- Esordienti GIR.A
-
Alta Valdinievole
-
1 - 3
-
QUARRATA OLIMPIA
ALTA VALDINIEVOLE: Bechini, Amendola, Schena, Veniero, Sicca, Tempestini, Pazzaglia, Mazzoncini, Barelli, Santini, Vannini, Maltagliati, Castelli, Piscitelli. All.: Alessandro Sicca.
OLIMPIA: Valdiserra, Florenzi, Filadoro, Vallecchi, Razzano, Montagni, Paoli, Vannacci, Ianni, Dami, Riginella, Menici. All.: Alfonso Giuseppe Di Cara.
RETI: Tempestini, Ianni 2, Montagni.
NOTE: parziali 0-0; 0-3; 1-0. Ris. Figc: 2-2.
Un secondo tempo da leccarsi i baffi premia l'Olimpia di Di Cara, ma l'Alta Valdinievole si aggiudica l'ultima frazione pareggiando i conti nel computo dei tre tempi. Un caldo quasi estivo caratterizza la sfida del Mucci . Ci mettono un po' le squadre a prendere confidenza con la contesa. Il primo tempo serve a valdinivolini e quarratini per prendere le misure e infatti il gioco si concentra sulla mediana anche se le occasioni più significative di questa frazione sono di marca ospite con Ianni che comincia a prendere le misure della porta avversaria. Poi salgono sugli scudi i quarratini che nella ripresa prendono in pugno le redini della partita. Razzano inventa per Ianni che anticipa il direttore marcatore deviando la palla in fondo alla rete. Poi cambia l'assist-man ma la sostanza è la stessa: Vallecchi trova il corridoio giusto per Ianni che anche questa volta si conferma bomber di razza. Prima del secondo intervallo è il turno di Montagni; dribbling su un paio di avversari, poi entra in area e scardina la rete locale. L'Olimpia sembra avere in pugno la partita ma la reazione dell'Alta Valdinievole è decisamente convincete. I padroni di casa suonano la carica nella ripresa, collezionano numerose occasioni da rete e poi accorciano grazie al missile terra-aria di Sasha Tempestini. La pressione locale continua fino al triplice fischio ma il punteggio rimane fisso sull'uno a tre.
ALTA VALDINIEVOLE: Bechini, Amendola, Schena, Veniero, Sicca, Tempestini, Pazzaglia, Mazzoncini, Barelli, Santini, Vannini, Maltagliati, Castelli, Piscitelli. All.: Alessandro Sicca.<br >OLIMPIA: Valdiserra, Florenzi, Filadoro, Vallecchi, Razzano, Montagni, Paoli, Vannacci, Ianni, Dami, Riginella, Menici. All.: Alfonso Giuseppe Di Cara.<br >
RETI: Tempestini, Ianni 2, Montagni.<br >NOTE: parziali 0-0; 0-3; 1-0. Ris. Figc: 2-2.
Un secondo tempo da leccarsi i baffi premia l'Olimpia di Di Cara, ma l'Alta Valdinievole si aggiudica l'ultima frazione pareggiando i conti nel computo dei tre tempi. Un caldo quasi estivo caratterizza la sfida del Mucci . Ci mettono un po' le squadre a prendere confidenza con la contesa. Il primo tempo serve a valdinivolini e quarratini per prendere le misure e infatti il gioco si concentra sulla mediana anche se le occasioni più significative di questa frazione sono di marca ospite con Ianni che comincia a prendere le misure della porta avversaria. Poi salgono sugli scudi i quarratini che nella ripresa prendono in pugno le redini della partita. Razzano inventa per Ianni che anticipa il direttore marcatore deviando la palla in fondo alla rete. Poi cambia l'assist-man ma la sostanza è la stessa: Vallecchi trova il corridoio giusto per Ianni che anche questa volta si conferma bomber di razza. Prima del secondo intervallo è il turno di Montagni; dribbling su un paio di avversari, poi entra in area e scardina la rete locale. L'Olimpia sembra avere in pugno la partita ma la reazione dell'Alta Valdinievole è decisamente convincete. I padroni di casa suonano la carica nella ripresa, collezionano numerose occasioni da rete e poi accorciano grazie al missile terra-aria di Sasha Tempestini. La pressione locale continua fino al triplice fischio ma il punteggio rimane fisso sull'uno a tre.