• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 0 - 3
  • Carrarese


SIENA: Tassi, Vittori, Luchi, Lorenzetti, Ceccuzzi, Bonsi, Pierangioli, Dinelli, Mattia, Biagi, Cini. Entrati: Pertici, Fanti, Cannoni, Quattrocchi, Vullo, Rossi, Giannotti. All.: Gianni Maestrini.
CARRARESE: Mussi, Francini, Pedruzzi, Manfredi, Deste, Romagnoli, Galeotti, Franchi, Mitta, Deste, Pierucci. Entrati: Maccabruni, Bedini, Bolla, Bonini, Pinarelli, Masini. All.: Antonio Statella.

ARBITRO: Giordano di Siena.

RETI: 23' Romagnoli, 50' Galeotti, 58' Mitta.



Partita senza storia, grazie alla notevole superiorità dei giovani carraresi, che hanno dimostrato una maggiore prestanza fisica, una buona disposizione tattica ed una tecnica da categoria superiore. Pronti via e la Carrarese costruisce subito una bella azione che si conclude con un possente tiro di Mitta che colpisce violentemente il palo della porta difesa da Tassi. Passano solo tre minuti e i ragazzi carraresi riescono ad elaborare un'altra bella occasione, ma il tiro del numero 10 Tomas Deste finisce alto sopra la traversa. I senesi faticano a reagire, anche perché i difensori gialloblu riescono ad anticipare tutte le loro azioni e, anzi, allo scadere i gli ospiti riescono a colpire anche una traversa sempre con Mitta. Il secondo tempo si apre con il primo gol della Carrarese: siamo al 3' quando sugli sviluppi di un corner Romagnoli riesce a mettere in rete dopo un batti e ribatti sottoporta. Da segnalare al 16' di questa frazione di gioco un contatto dubbio in area di rigore apuana, quando il numero 18 del Siena, Giannotti, cade perché spinto platealmente alle spalle al momento del tiro (oltretutto si sarebbe trattato di chiara occasione da rete): l'arbitro però, il signor Giordano di Siena, lascia proseguire.
Il terzo tempo comincia con una sterile reazione dei bianconeri che tengono in mano il gioco e costruiscono anche belle azioni di attacco, ma non riescono ad effettuare tiri pericolosi verso la porta ospite. Riescono invece a rendersi molto pericolosi in avanti i Carraresi che segnano altri due gol, il primo dei quali, realizzato in evidente fuorigioco da Galeotti. Il secondo realizzato allo scadere da Mitta che, così, corona una bella prestazione. Da rimarcare la pessima prestazione del direttore di gara, che ha commesso numerosi errori una durante tutta la gara, dimostrandosi spesso incerto sulle decisioni da prendere, rimanendo sempre lontano dal gioco e interpretando spesso in modo discutibile il regolamento

Calciatoripiù
: da segnalare, oltre al già citato Mitta, anche le prestazioni di Romagnoli e Deste Tomas per la Carrarese; Ceccuzzi e Bonsi per il Siena.

SIENA: Tassi, Vittori, Luchi, Lorenzetti, Ceccuzzi, Bonsi, Pierangioli, Dinelli, Mattia, Biagi, Cini. Entrati: Pertici, Fanti, Cannoni, Quattrocchi, Vullo, Rossi, Giannotti. All.: Gianni Maestrini.<br >CARRARESE: Mussi, Francini, Pedruzzi, Manfredi, Deste, Romagnoli, Galeotti, Franchi, Mitta, Deste, Pierucci. Entrati: Maccabruni, Bedini, Bolla, Bonini, Pinarelli, Masini. All.: Antonio Statella.<br > ARBITRO: Giordano di Siena.<br > RETI: 23' Romagnoli, 50' Galeotti, 58' Mitta. Partita senza storia, grazie alla notevole superiorit&agrave; dei giovani carraresi, che hanno dimostrato una maggiore prestanza fisica, una buona disposizione tattica ed una tecnica da categoria superiore. Pronti via e la Carrarese costruisce subito una bella azione che si conclude con un possente tiro di Mitta che colpisce violentemente il palo della porta difesa da Tassi. Passano solo tre minuti e i ragazzi carraresi riescono ad elaborare un'altra bella occasione, ma il tiro del numero 10 Tomas Deste finisce alto sopra la traversa. I senesi faticano a reagire, anche perch&eacute; i difensori gialloblu riescono ad anticipare tutte le loro azioni e, anzi, allo scadere i gli ospiti riescono a colpire anche una traversa sempre con Mitta. Il secondo tempo si apre con il primo gol della Carrarese: siamo al 3' quando sugli sviluppi di un corner Romagnoli riesce a mettere in rete dopo un batti e ribatti sottoporta. Da segnalare al 16' di questa frazione di gioco un contatto dubbio in area di rigore apuana, quando il numero 18 del Siena, Giannotti, cade perch&eacute; spinto platealmente alle spalle al momento del tiro (oltretutto si sarebbe trattato di chiara occasione da rete): l'arbitro per&ograve;, il signor Giordano di Siena, lascia proseguire. <br >Il terzo tempo comincia con una sterile reazione dei bianconeri che tengono in mano il gioco e costruiscono anche belle azioni di attacco, ma non riescono ad effettuare tiri pericolosi verso la porta ospite. Riescono invece a rendersi molto pericolosi in avanti i Carraresi che segnano altri due gol, il primo dei quali, realizzato in evidente fuorigioco da Galeotti. Il secondo realizzato allo scadere da Mitta che, cos&igrave;, corona una bella prestazione. Da rimarcare la pessima prestazione del direttore di gara, che ha commesso numerosi errori una durante tutta la gara, dimostrandosi spesso incerto sulle decisioni da prendere, rimanendo sempre lontano dal gioco e interpretando spesso in modo discutibile il regolamento<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da segnalare, oltre al gi&agrave; citato <b>Mitta</b>, anche le prestazioni di Romagnoli e Deste Tomas per la Carrarese; <b>Ceccuzzi </b>e <b>Bonsi </b>per il Siena.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI