- Esordienti GIR.D
-
Freccia Azzurra
-
0 - 1
-
Spa VSGT
FRECCIA AZZURRA: Biondi, Masucci, Montanelli, Pala, Pieve, Sale, Josan, Camelo, Pampana, Benvenuti, Sicca. A disp.: Pieve, Taverni. All.: Paolo Valentini.
SPAVECCHIANO: Fratini, Dicandia, Giussani, Cerrai, Pardini, Cima, Galati, Ermini, Piccinonno, Labidi, D'Angiolella. A disp.: Mentessi, Lenci, Sami, Marinai. All.: Alvaro Ricoveri.
ARBITRO: Grano di Pisa.
RETI: Pardini
NOTE: 0-0, 0-0, 0-1. Punteggio Figc: 2-3.
Partita parecchio difficile per entrambe le squadre: sia la Fraccia Azzura che lo Spavecchiano non hanno regalato la migliore delle prestazioni, e il risultato (bloccato sullo 0-0 fino a una manciata di secondi dal termine) è il riflesso dell'atteggiamento con il quale le squadre hanno affrontato questa domenica di campionato. Sia nel primo che nel secondo tempo infatti a dominare è la paura di prendere gol e passare in svantaggio: le squadre sono bloccate e non riescono a costruire palle gol (o anche solo azioni offensive) degne di nota. Il terzo tempo prosegue sulla stessa falsariga dei due che l'hanno preceduto. La partita la fanno soprattutto i centrocampisti e, come spesso capita in partite così complicate, a decidere il match è un episodio. In questo caso si tratta della bella azione personale di Galati, bravo a saltare due difensori avversari nello stretto e a superarne in velocità un terzo. Anche provata dalla stanchezza, per fermare la corsa verso la porta di Galati la difesa della Freccia Azzurra può solo commettere fallo: calcio di rigore fischiato, calcio di rigore segnato da Pardini, bravo a incrociare sul palo e mettere fuori causa il portiere.
Calciatoripiù: Camelo (Freccia Azzurra), Pardini (SpaVecchiano).
fra.ger.
FRECCIA AZZURRA: Biondi, Masucci, Montanelli, Pala, Pieve, Sale, Josan, Camelo, Pampana, Benvenuti, Sicca. A disp.: Pieve, Taverni. All.: Paolo Valentini.<br >SPAVECCHIANO: Fratini, Dicandia, Giussani, Cerrai, Pardini, Cima, Galati, Ermini, Piccinonno, Labidi, D'Angiolella. A disp.: Mentessi, Lenci, Sami, Marinai. All.: Alvaro Ricoveri.<br >
ARBITRO: Grano di Pisa.<br >
RETI: Pardini<br >NOTE: 0-0, 0-0, 0-1. Punteggio Figc: 2-3.
Partita parecchio difficile per entrambe le squadre: sia la Fraccia Azzura che lo Spavecchiano non hanno regalato la migliore delle prestazioni, e il risultato (bloccato sullo 0-0 fino a una manciata di secondi dal termine) è il riflesso dell'atteggiamento con il quale le squadre hanno affrontato questa domenica di campionato. Sia nel primo che nel secondo tempo infatti a dominare è la paura di prendere gol e passare in svantaggio: le squadre sono bloccate e non riescono a costruire palle gol (o anche solo azioni offensive) degne di nota. Il terzo tempo prosegue sulla stessa falsariga dei due che l'hanno preceduto. La partita la fanno soprattutto i centrocampisti e, come spesso capita in partite così complicate, a decidere il match è un episodio. In questo caso si tratta della bella azione personale di Galati, bravo a saltare due difensori avversari nello stretto e a superarne in velocità un terzo. Anche provata dalla stanchezza, per fermare la corsa verso la porta di Galati la difesa della Freccia Azzurra può solo commettere fallo: calcio di rigore fischiato, calcio di rigore segnato da Pardini, bravo a incrociare sul palo e mettere fuori causa il portiere. <b>
Calciatoripiù: Camelo</b> (Freccia Azzurra), <b>Pardini</b> (SpaVecchiano).
fra.ger.