• Esordienti GIR.A
  • Luigi Meroni
  • 1 - 2
  • San gimignanosport


LUIGI MERONI: Benincasa, Bonelli, Bellaccini, Paradisi, Masiello, Bigliazzi, Viti, Dami, Nicchitta, Monterosso, Madioni. A disp.: Canestrelli, Al Tarwah, Bellavista, Serusi S., Serusi M., Ghersi e Gigliotti. All.: F. Bigliazzi
SANGIMIGNANO: Cipullo, Cosci, Bacciottini, Iovino, Ninci, Piombini, Calderaro, Milvatti, Paoletti, Sassu, Qamili. A disp.: Carli, Aiello, Scrimieri, Angiero, Bani. All.: D. Magnani

ARBITRO: Mavelli di Siena

RETI: 3' Paoletti, 14' aut.Iovino, 20' Calderaro
PARZIALI: p.t. 1-2; s.t. 0-0; t.t. 0-0. Ris. Figc: 2-3.
NOTE: Ammoniti: Ghersi e Calderaro. Espulso al 71' Scrimieri. Angoli 4-1; tiri(in porta): 8(3)-6(3).



Importante vittoria esterna per il San Gimignano che vince di misura a Siena contro un Meroni in difficoltà per larghi tratti dell'incontro. Al terzo giro di lancetta neroverdi subito in vantaggio con Paoletti che batte sotto misura Benincasa, complicando i piani di mister Bigliazzi. I senesi reagiscono con un colpo di testa, su calcio di angolo, di Paradisi che non inquadra la porta. La reazione però c'è e, di lì a poco, si concretizza il pareggio: Monterosso crea scompiglio nell'area piccola avversaria e il suo tocco viene smorzato da Iovino che nel tentativo di spazzare colpisce il legno e poi realizza, suo malgrado, una goffa autorete. Il gol non dà il giusto stimolo al Meroni e, complice la giornata no di Dami e Monterosso, non si rende più minacciosa per il resto del mini tempo. Il San Gimignano, dal canto suo, è più preciso ed efficace nella tessitura della manovra e, all'ultimo respiro, coglie il meritato vantaggio con un tocco delizioso mancino di Calderaro. La ripresa vede il Meroni più arrembante e in un paio di opportunità va molto vicino al pareggio. Un calcio di punizione di Paradisi trova smarcato Monterosso che conclude sull'esterno della rete. Pochi minuti dopo è Gigliotti a sfiorare il gol che riequilibrerebbe il match. La risposta degli ospiti è affidata a Calderaro che non sfrutta a dovere una chiusura in difesa imprecisa della retroguardia biancoverde e, in diagonale, sfiora il palo. La ritrovata vivacità della partita si manifesta anche, purtroppo, nei continui interventi fallosi compiuti dai giocatori di entrambe le squadre. Mavelli, tuttavia, usa con inopportuna parsimonia i cartellini con la gara che rischia di incattivirsi. Il Meroni si avvicina al pareggio con Al Tarwah, che scaglia un bolide su palla liberata dall'attacco di un corner, e con Monterosso che conclude centralmente dopo aver domato con destrezza un pallone difficile. Nell'ultimo mini tempo il Meroni recrimina per un fallo da rigore su Gigliotti, indice di un nervosismo sedato solo tardivamente dal direttore di gara che sorvola su alcuni falli e nel finale espelle Scrimieri per un brutto intervento. Calciatorepiù: Calderaro (Sangimignano): Bella prova di questo attaccante capellone che segna, fa movimento e dimostra una buona tecnica di base. Talentuoso.

Giovanni De Luca LUIGI MERONI: Benincasa, Bonelli, Bellaccini, Paradisi, Masiello, Bigliazzi, Viti, Dami, Nicchitta, Monterosso, Madioni. A disp.: Canestrelli, Al Tarwah, Bellavista, Serusi S., Serusi M., Ghersi e Gigliotti. All.: F. Bigliazzi<br >SANGIMIGNANO: Cipullo, Cosci, Bacciottini, Iovino, Ninci, Piombini, Calderaro, Milvatti, Paoletti, Sassu, Qamili. A disp.: Carli, Aiello, Scrimieri, Angiero, Bani. All.: D. Magnani <br > ARBITRO: Mavelli di Siena<br > RETI: 3' Paoletti, 14' aut.Iovino, 20' Calderaro<br >PARZIALI: p.t. 1-2; s.t. 0-0; t.t. 0-0. Ris. Figc: 2-3. <br >NOTE: Ammoniti: Ghersi e Calderaro. Espulso al 71' Scrimieri. Angoli 4-1; tiri(in porta): 8(3)-6(3). Importante vittoria esterna per il San Gimignano che vince di misura a Siena contro un Meroni in difficolt&agrave; per larghi tratti dell'incontro. Al terzo giro di lancetta neroverdi subito in vantaggio con Paoletti che batte sotto misura Benincasa, complicando i piani di mister Bigliazzi. I senesi reagiscono con un colpo di testa, su calcio di angolo, di Paradisi che non inquadra la porta. La reazione per&ograve; c'&egrave; e, di l&igrave; a poco, si concretizza il pareggio: Monterosso crea scompiglio nell'area piccola avversaria e il suo tocco viene smorzato da Iovino che nel tentativo di spazzare colpisce il legno e poi realizza, suo malgrado, una goffa autorete. Il gol non d&agrave; il giusto stimolo al Meroni e, complice la giornata no di Dami e Monterosso, non si rende pi&ugrave; minacciosa per il resto del mini tempo. Il San Gimignano, dal canto suo, &egrave; pi&ugrave; preciso ed efficace nella tessitura della manovra e, all'ultimo respiro, coglie il meritato vantaggio con un tocco delizioso mancino di Calderaro. La ripresa vede il Meroni pi&ugrave; arrembante e in un paio di opportunit&agrave; va molto vicino al pareggio. Un calcio di punizione di Paradisi trova smarcato Monterosso che conclude sull'esterno della rete. Pochi minuti dopo &egrave; Gigliotti a sfiorare il gol che riequilibrerebbe il match. La risposta degli ospiti &egrave; affidata a Calderaro che non sfrutta a dovere una chiusura in difesa imprecisa della retroguardia biancoverde e, in diagonale, sfiora il palo. La ritrovata vivacit&agrave; della partita si manifesta anche, purtroppo, nei continui interventi fallosi compiuti dai giocatori di entrambe le squadre. Mavelli, tuttavia, usa con inopportuna parsimonia i cartellini con la gara che rischia di incattivirsi. Il Meroni si avvicina al pareggio con Al Tarwah, che scaglia un bolide su palla liberata dall'attacco di un corner, e con Monterosso che conclude centralmente dopo aver domato con destrezza un pallone difficile. Nell'ultimo mini tempo il Meroni recrimina per un fallo da rigore su Gigliotti, indice di un nervosismo sedato solo tardivamente dal direttore di gara che sorvola su alcuni falli e nel finale espelle Scrimieri per un brutto intervento. <b>Calciatorepi&ugrave;: Calderaro</b> (Sangimignano): Bella prova di questo attaccante capellone che segna, fa movimento e dimostra una buona tecnica di base. Talentuoso. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI