• Esordienti GIR.A
  • Olimpia Colligiana
  • 3 - 3
  • Luigi Meroni


OL.COLLIGIANA: Malevolti, Garofalo, Pascarella, Tanzini, Negrini, Giomi, Fusi, Reale, Panichi, Murolo, Sarrica. A disp.: Parri, Lulaj, Lelli, Bouhdal, Dauti, Laudiso. All.: Sergio Secchi.
LUIGI MERONI: Benincasa, Bigliazzi, Bellaccini, Gigliotti, Magello, Bellavista, Dragoni, Dami, Nicchitta, Monterosso, Viti. A disp.: Canestrelli, Germanese, Marcucci, Lazzeri, Bonelli, Altarwah, Ghersi. All.: Giovan Francesco Bigliazzi.

ARBITRO: Santini di Siena.

RETI: Murolo, Giomi, Reale rig., Dragoni, Monterosso 2.
PARZIALI: p.t.1-1; s.t.0-1; t.t.2-1. Ris. Figc: 2-2.



Spunta la. tra Colligiana e Meroni. Il match è stato in bilico fino ai minuti finali, nei quali i ragazzi di casa hanno conquistato un calcio di rigore che ha fatto siì che la gara terminasse in parità. Inizialmente è la Colligiana a passare in vantaggio: lancio dalle retrovie, Murolo scatta in profondità e si appropria della sfera, entra in area e gonfia la rete ospite. Il Meroni si fa vedere spesso e volentieri in fase offensiva, ma Monterosso, Nicchitta e Dami non trovano lo spunto giusto. Poi però ci pensa Dragoni a ribadire in rete una conclusione partita dai piedi di Monterosso e respinta dall'estremo ospite. Nei secondi venti minuti è la Colligiana ad avere le occasioni più pericolose. Nonostante questo il Meroni segna e passa in vantaggio con Monterosso al termine di un'azione di contropiede. Nell'ultima frazione di gioco le squadre si equivalgono, e riescono a creare diverse occasioni per parte. Bel lancio da sinistra di Murolo la palla arriva a Giomi, ed il suo diagonale si insacca alle spalle del portiere avversario. Dopo aver subito il gol del nuovo pareggio il Meroni prova a riorganizzarsi e al 51' una gran palla di Nicchitta innesca Monterosso, il quale con freddezza porta i suoi sul tre a due. Nel finale la rapidità di Bouhdal crea scompiglio in area ospite, il rapido giocatore della Colligiana, cade in area dopo un contatto con un avversario, l'arbitro indica il dischetto; Reale non ha remore e scaglia nel sacco la palla che vale il definitivo tre a tre.
Calciatoripiù: Dami e Monterosso
(L. Meroni). Panichi e Reale (Ol. Colligiana).

OL.COLLIGIANA: Malevolti, Garofalo, Pascarella, Tanzini, Negrini, Giomi, Fusi, Reale, Panichi, Murolo, Sarrica. A disp.: Parri, Lulaj, Lelli, Bouhdal, Dauti, Laudiso. All.: Sergio Secchi.<br >LUIGI MERONI: Benincasa, Bigliazzi, Bellaccini, Gigliotti, Magello, Bellavista, Dragoni, Dami, Nicchitta, Monterosso, Viti. A disp.: Canestrelli, Germanese, Marcucci, Lazzeri, Bonelli, Altarwah, Ghersi. All.: Giovan Francesco Bigliazzi.<br > ARBITRO: Santini di Siena.<br > RETI: Murolo, Giomi, Reale rig., Dragoni, Monterosso 2.<br >PARZIALI: p.t.1-1; s.t.0-1; t.t.2-1. Ris. Figc: 2-2. Spunta la. tra Colligiana e Meroni. Il match &egrave; stato in bilico fino ai minuti finali, nei quali i ragazzi di casa hanno conquistato un calcio di rigore che ha fatto si&igrave; che la gara terminasse in parit&agrave;. Inizialmente &egrave; la Colligiana a passare in vantaggio: lancio dalle retrovie, Murolo scatta in profondit&agrave; e si appropria della sfera, entra in area e gonfia la rete ospite. Il Meroni si fa vedere spesso e volentieri in fase offensiva, ma Monterosso, Nicchitta e Dami non trovano lo spunto giusto. Poi per&ograve; ci pensa Dragoni a ribadire in rete una conclusione partita dai piedi di Monterosso e respinta dall'estremo ospite. Nei secondi venti minuti &egrave; la Colligiana ad avere le occasioni pi&ugrave; pericolose. Nonostante questo il Meroni segna e passa in vantaggio con Monterosso al termine di un'azione di contropiede. Nell'ultima frazione di gioco le squadre si equivalgono, e riescono a creare diverse occasioni per parte. Bel lancio da sinistra di Murolo la palla arriva a Giomi, ed il suo diagonale si insacca alle spalle del portiere avversario. Dopo aver subito il gol del nuovo pareggio il Meroni prova a riorganizzarsi e al 51' una gran palla di Nicchitta innesca Monterosso, il quale con freddezza porta i suoi sul tre a due. Nel finale la rapidit&agrave; di Bouhdal crea scompiglio in area ospite, il rapido giocatore della Colligiana, cade in area dopo un contatto con un avversario, l'arbitro indica il dischetto; Reale non ha remore e scaglia nel sacco la palla che vale il definitivo tre a tre. <b> Calciatoripi&ugrave;: Dami e Monterosso</b> (L. Meroni). <b>Panichi e Reale</b> (Ol. Colligiana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI