• Esordienti B GIR.D
  • Sextum Bientina
  • 1 - 1
  • Oltrera


S.BIENTINA: Ucciardo, Casalini, Toti, Baisi, Guidi, Pascucci, Pagni, Morani, Macchi, Bonocore, Tordiglione, Miniussi, Guidi, Diodato, Pucci, Mangini, Lucchesi. All.: Riccardo Pieracci.
OLTRERA: Pianu, Cresta, Olivola, Maccianti, Balatresi, Calloni, Benincasa, G. Tognarelli, Menichini, Bartolomei, Pantani, Campana, Dal Bo, E. Tognarelli. All.: Daniele Badalassi.

RETI: 40' autorete pro S.Bientina, 60' Bartolomei.
NOTE: 0-0; 1-0; 0-1. Punteggio Figc: 2-2.



Qual è l'unica circostanza in cui subire il pari, peraltro rocambolesco, allo scadere non rovina l'umore? Ovviamente quando per la conquista dell'obiettivo era sufficiente il pari. Ecco perché nonostante l'1-1 segnato dall'Oltrera proprio al 60' il Sextum Bientina esce dal campo con un sorriso largo così stampato sul volto di tutti e diciassette i propri effettivi: con un punto i nerazzurri erano matematicamente certi di chiudere davanti a tutti nella classifica dei punti ottenuti sul campo. E scusate se è poco. Ora gli sguardi si posano immancabilmente sulla seconda fase, nella quale il rimescolamento dei gironi porterà nuovi stimoli e nuove insidie alla formazione di Pieracci; ma se l'approccio è questo pochi potranno stare al sicuro quando affronteranno il Bientina. La qualità è immancabile. Peraltro per passare in vantaggio i padroni di casa hanno dovuto attendere la fine della ripresa e un episodio favorevole: il cross teso di Mangini viene deviato da un difensore rossoblù e si spegne in fondo al sacco. Dopo quest'episodio, comprensibilmente la gara si accende e nel terzo tempo fioccano le occasioni che fino ad allora avevano giocato a nascondino. Macchi, Pagni e Pucci sfiorano il raddoppio in ben tre circostanze, ma l'Oltrera rimane a galla e si rende pericolosa a sua volta con un paio di tiri da fuori di Calloni, una conclusione di Menichini e un'azione in solitaria di Benincasa che, giunto davanti al portiere, si fa ipnotizzare al momento del tiro. Il pari arriva proprio sul gong: il numero uno bientinese respinge una conclusione in mischia ma, dopo il rimbalzo sul ginocchio di un difensore, il pallone arriva a Bartolomei freddissimo nello spingerlo dentro. Ma al Bientina non fa poi così male: dopo un girone così, ci sta di concedere qualcosa a una formazione intrigante come quella di Badalassi. E poi questa classifica, per quello che conta, è da ritagliare e incorniciare. Sottolineiamo finale accanto, anche.

S.BIENTINA: Ucciardo, Casalini, Toti, Baisi, Guidi, Pascucci, Pagni, Morani, Macchi, Bonocore, Tordiglione, Miniussi, Guidi, Diodato, Pucci, Mangini, Lucchesi. All.: Riccardo Pieracci.<br >OLTRERA: Pianu, Cresta, Olivola, Maccianti, Balatresi, Calloni, Benincasa, G. Tognarelli, Menichini, Bartolomei, Pantani, Campana, Dal Bo, E. Tognarelli. All.: Daniele Badalassi.<br > RETI: 40' autorete pro S.Bientina, 60' Bartolomei.<br >NOTE: 0-0; 1-0; 0-1. Punteggio Figc: 2-2. Qual &egrave; l'unica circostanza in cui subire il pari, peraltro rocambolesco, allo scadere non rovina l'umore? Ovviamente quando per la conquista dell'obiettivo era sufficiente il pari. Ecco perch&eacute; nonostante l'1-1 segnato dall'Oltrera proprio al 60' il Sextum Bientina esce dal campo con un sorriso largo cos&igrave; stampato sul volto di tutti e diciassette i propri effettivi: con un punto i nerazzurri erano matematicamente certi di chiudere davanti a tutti nella classifica dei punti ottenuti sul campo. E scusate se &egrave; poco. Ora gli sguardi si posano immancabilmente sulla seconda fase, nella quale il rimescolamento dei gironi porter&agrave; nuovi stimoli e nuove insidie alla formazione di Pieracci; ma se l'approccio &egrave; questo pochi potranno stare al sicuro quando affronteranno il Bientina. La qualit&agrave; &egrave; immancabile. Peraltro per passare in vantaggio i padroni di casa hanno dovuto attendere la fine della ripresa e un episodio favorevole: il cross teso di Mangini viene deviato da un difensore rossobl&ugrave; e si spegne in fondo al sacco. Dopo quest'episodio, comprensibilmente la gara si accende e nel terzo tempo fioccano le occasioni che fino ad allora avevano giocato a nascondino. Macchi, Pagni e Pucci sfiorano il raddoppio in ben tre circostanze, ma l'Oltrera rimane a galla e si rende pericolosa a sua volta con un paio di tiri da fuori di Calloni, una conclusione di Menichini e un'azione in solitaria di Benincasa che, giunto davanti al portiere, si fa ipnotizzare al momento del tiro. Il pari arriva proprio sul gong: il numero uno bientinese respinge una conclusione in mischia ma, dopo il rimbalzo sul ginocchio di un difensore, il pallone arriva a Bartolomei freddissimo nello spingerlo dentro. Ma al Bientina non fa poi cos&igrave; male: dopo un girone cos&igrave;, ci sta di concedere qualcosa a una formazione intrigante come quella di Badalassi. E poi questa classifica, per quello che conta, &egrave; da ritagliare e incorniciare. Sottolineiamo finale accanto, anche.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI