• Esordienti B GIR.B
  • Pecciolese 1936
  • 4 - 1
  • Oltrera


PECCIOLESE: Arcenni, Braccini, Salvadori, Sammuri, Pistolesi, Pini, Tirelli, Erba, Favarin, Amodeo, Geri, Arapi. All.: Roberto Filippi.
OLTRERA: E. Tognarelli, Maccianti, Calloni, Olivola, Campana, Mazzaro, Civetta, Pantani, G. Tognarelli, Avellino, Savorani, Tesone. All.: Mirko Marrucci.

RETI: Campana, Erba, Tirelli, Pistolesi, Braccini.



L'Oltrera parte forte, la Pecciolese arriva fortissimo: e così l'esordio stagionale di nerazzurri e rossoblù finisce col successo meritato della formazione di Filippi, capace di ribaltare lo 0-1 subito a freddo con una prestazione di qualità e quantità tipica di questi strepitosi 2006. Ma in avvio è l'Oltrera a rompere immediatamente gli equilibri con un'azione tutta di prima impostata a partire dalla difesa: dopo appena 3' dal fischio d'inizio il pallone giunge nella zona di Campana che, liberato sulla sinistra a una ventina di metri dalla porta, alza la testa e scarica il pallone alle spalle del portiere. La Pecciolese ha il merito di non lasciarsi abbattere dal vantaggio rossoblù, si lancia all'attacco con una serie continua di azioni pericolose e prima dell'intervallo trova il pari: su un pallone messo dentro dalla fascia si genera una mischia risolta dalla zampata di Erba che fa 1-1. E si va al primo riposo. Il vento della gara ormai soffia nelle vele nerazzurre e nei primi minuti della ripresa i padroni di casa rispediscono al mittente il vantaggio a freddo: un lungo lancio dalla metà campo innesca la corsa di Tirelli che si presenta davanti al portiere, ne attende l'uscita e lo supera con un pallonetto morbido. È un momento d'oro per la Pecciolese che nel giro di pochi minuti sfiora per due volte il gol del 3-1: una punizione di Pantani, che calcia da sinistra col destro a rientrare, sfiora la traversa, poi un filtrante meraviglioso di Mazzaro manda in porta Tesone anticipato all'ultimo dal portiere. Ma il 3-1 è maturo e arriva proprio sul secondo gol: Pistolesi allarga lateralmente per Erba che si inventa un controllo orientato a seguire e, eluso già l'intervento del proprio marcatore, calcia in diagonale sul secondo palo trovando la rete con l'aiuto del legno. Nell'ultima frazione l'Oltrera tenta il tutto per tutto nel tentativo di riaprire la partita e costruisce un paio di situazioni che avrebbero potuto portare al 3-2, ma di fatto la Pecciolese rimane sempre in controllo dell'incontro e a metà tempo chiude definitivamente i conti: Favarin illumina la scena con un filtrante tra i difensori centrali avversari e dà il via alla corsa di Braccini che si inserisce e calcia con l'interno chiudendo la conclusione sul primo palo, alla destra del portiere.

esseti PECCIOLESE: Arcenni, Braccini, Salvadori, Sammuri, Pistolesi, Pini, Tirelli, Erba, Favarin, Amodeo, Geri, Arapi. All.: Roberto Filippi.<br >OLTRERA: E. Tognarelli, Maccianti, Calloni, Olivola, Campana, Mazzaro, Civetta, Pantani, G. Tognarelli, Avellino, Savorani, Tesone. All.: Mirko Marrucci.<br > RETI: Campana, Erba, Tirelli, Pistolesi, Braccini. L'Oltrera parte forte, la Pecciolese arriva fortissimo: e cos&igrave; l'esordio stagionale di nerazzurri e rossobl&ugrave; finisce col successo meritato della formazione di Filippi, capace di ribaltare lo 0-1 subito a freddo con una prestazione di qualit&agrave; e quantit&agrave; tipica di questi strepitosi 2006. Ma in avvio &egrave; l'Oltrera a rompere immediatamente gli equilibri con un'azione tutta di prima impostata a partire dalla difesa: dopo appena 3' dal fischio d'inizio il pallone giunge nella zona di Campana che, liberato sulla sinistra a una ventina di metri dalla porta, alza la testa e scarica il pallone alle spalle del portiere. La Pecciolese ha il merito di non lasciarsi abbattere dal vantaggio rossobl&ugrave;, si lancia all'attacco con una serie continua di azioni pericolose e prima dell'intervallo trova il pari: su un pallone messo dentro dalla fascia si genera una mischia risolta dalla zampata di Erba che fa 1-1. E si va al primo riposo. Il vento della gara ormai soffia nelle vele nerazzurre e nei primi minuti della ripresa i padroni di casa rispediscono al mittente il vantaggio a freddo: un lungo lancio dalla met&agrave; campo innesca la corsa di Tirelli che si presenta davanti al portiere, ne attende l'uscita e lo supera con un pallonetto morbido. &Egrave; un momento d'oro per la Pecciolese che nel giro di pochi minuti sfiora per due volte il gol del 3-1: una punizione di Pantani, che calcia da sinistra col destro a rientrare, sfiora la traversa, poi un filtrante meraviglioso di Mazzaro manda in porta Tesone anticipato all'ultimo dal portiere. Ma il 3-1 &egrave; maturo e arriva proprio sul secondo gol: Pistolesi allarga lateralmente per Erba che si inventa un controllo orientato a seguire e, eluso gi&agrave; l'intervento del proprio marcatore, calcia in diagonale sul secondo palo trovando la rete con l'aiuto del legno. Nell'ultima frazione l'Oltrera tenta il tutto per tutto nel tentativo di riaprire la partita e costruisce un paio di situazioni che avrebbero potuto portare al 3-2, ma di fatto la Pecciolese rimane sempre in controllo dell'incontro e a met&agrave; tempo chiude definitivamente i conti: Favarin illumina la scena con un filtrante tra i difensori centrali avversari e d&agrave; il via alla corsa di Braccini che si inserisce e calcia con l'interno chiudendo la conclusione sul primo palo, alla destra del portiere. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI