- Pulcini B GIR.A
-
Gello 2004
-
2 - 1
-
Porta a Lucca
GELLO: Cuomo, Orazzini, Arnesi, Lucarelli, Repetto, Cubeta, Landi, Bozzi, F. Cozzolino, A. Cozzolino, Schiavo. All.: Francesco Bozzi.
PORTA A LUCCA: Gambassi, Mazzi, Pistoresi, Santinelli, Doveri, Crovetto, Virgili, Bartalini, Pacini, Cei, Fioretti. All.: Massimiliano Caluri.
RETI: Schiavo 2, Pacini.
Schiavo-Schiavo e il Gello vola. Nel mezzo ci sta la rete di Pacini che aveva portato il Porta a Lucca al provvisorio pareggio, ma la squadra di Bozzi ha meritato il successo e nel finale ha sfiorato il gol della sicurezza trovando però sulla propria strada un Gambassi in forma strepitosa. L'azione che porta al vantaggio dei gialloblù andrebbe proiettata nelle scuole: F. Cozzolino sale in sovrapposizione a sinistra e riceve sui piedi un pallone prezioso, recapitato dal fondo a Schiavo che calci di prima e incrocia il sinistro nell'angolo basso. Rete, vantaggio, applausi. Il Porta a Lucca ha il merito di non disunirsi e riesce a trovare il pari con una giocata di fino: la stretta triangolazione al limite libera Pacini, che inventa un gran sinistro all'angolo e infila in porta il pallone dell'1-1. Ma il Gello vuole in tutti i modi conquistare i tre punti e nella seconda metà di gara strappa il successo: Bozzi salta due avversari in sequenza e, creata la superiorità numerica, appoggia il pallone a Repetto, sul cui cross dall'ala interviene al volo Schiavo. E il pallone finisce di nuovo in rete per la gioia gellese.
Calciatoripiù: Schiavo, Bozzi (Gello).
GELLO: Cuomo, Orazzini, Arnesi, Lucarelli, Repetto, Cubeta, Landi, Bozzi, F. Cozzolino, A. Cozzolino, Schiavo. All.: Francesco Bozzi.<br >PORTA A LUCCA: Gambassi, Mazzi, Pistoresi, Santinelli, Doveri, Crovetto, Virgili, Bartalini, Pacini, Cei, Fioretti. All.: Massimiliano Caluri.<br >
RETI: Schiavo 2, Pacini.
Schiavo-Schiavo e il Gello vola. Nel mezzo ci sta la rete di Pacini che aveva portato il Porta a Lucca al provvisorio pareggio, ma la squadra di Bozzi ha meritato il successo e nel finale ha sfiorato il gol della sicurezza trovando però sulla propria strada un Gambassi in forma strepitosa. L'azione che porta al vantaggio dei gialloblù andrebbe proiettata nelle scuole: F. Cozzolino sale in sovrapposizione a sinistra e riceve sui piedi un pallone prezioso, recapitato dal fondo a Schiavo che calci di prima e incrocia il sinistro nell'angolo basso. Rete, vantaggio, applausi. Il Porta a Lucca ha il merito di non disunirsi e riesce a trovare il pari con una giocata di fino: la stretta triangolazione al limite libera Pacini, che inventa un gran sinistro all'angolo e infila in porta il pallone dell'1-1. Ma il Gello vuole in tutti i modi conquistare i tre punti e nella seconda metà di gara strappa il successo: Bozzi salta due avversari in sequenza e, creata la superiorità numerica, appoggia il pallone a Repetto, sul cui cross dall'ala interviene al volo Schiavo. E il pallone finisce di nuovo in rete per la gioia gellese. <b>
Calciatoripiù: Schiavo, Bozzi</b> (Gello).