• Pulcini B GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 1
  • Calci 2016


FRECCIA AZZURRA: Sabella, Cococcioni, Oubamou, Susmiraro, Bacci, Popa, Bragaru, Formica, Fausto, Barsotti, Tozzini, Terbeek. All.: Stefano Ruberti.
CALCI: Ghmati, Mennini, Metallo, Morelli, Bisi, Perini, Natali, Riccarducci, Gambassi, Cittadini, Fantacci, Di Dario. All.: Francesco Centurione - Marco Boldrini.

RETI: Formica, Di Dario.



La Freccia si è già messa alle spalle l'esordio col Porta a Lucca. È questo il primo report della gara tra i biancoazzurri e il Calci, fermato sull'1-1 nel complesso di Santa Marta. E se è vero che gli ospiti hanno costruito almeno tre buone occasioni per conquistare il successo pieno, è altresì vero che i ragazzi di Ruberti erano riusciti a passare in vantaggio per primi. Sì, perché l'equilibrio di una gara aperta, accesa, corretta ed equilibrata viene rotto da Formica, che apre il piattone risolutore dopo una mischia insistita nell'area calcesana. Gli ospiti hanno il merito di non abbattersi e dopo aver saggiato i riflessi del portiere avversario trovano finalmente il gol dell'1-1 con la giocata di Di Dario, classe 2007. E il batti e ribatti nel finale, con un'altra azione a testa per entrambe le compagini, non cambia l'esito della gara.

FRECCIA AZZURRA: Sabella, Cococcioni, Oubamou, Susmiraro, Bacci, Popa, Bragaru, Formica, Fausto, Barsotti, Tozzini, Terbeek. All.: Stefano Ruberti.<br >CALCI: Ghmati, Mennini, Metallo, Morelli, Bisi, Perini, Natali, Riccarducci, Gambassi, Cittadini, Fantacci, Di Dario. All.: Francesco Centurione - Marco Boldrini.<br > RETI: Formica, Di Dario. La Freccia si &egrave; gi&agrave; messa alle spalle l'esordio col Porta a Lucca. &Egrave; questo il primo report della gara tra i biancoazzurri e il Calci, fermato sull'1-1 nel complesso di Santa Marta. E se &egrave; vero che gli ospiti hanno costruito almeno tre buone occasioni per conquistare il successo pieno, &egrave; altres&igrave; vero che i ragazzi di Ruberti erano riusciti a passare in vantaggio per primi. S&igrave;, perch&eacute; l'equilibrio di una gara aperta, accesa, corretta ed equilibrata viene rotto da Formica, che apre il piattone risolutore dopo una mischia insistita nell'area calcesana. Gli ospiti hanno il merito di non abbattersi e dopo aver saggiato i riflessi del portiere avversario trovano finalmente il gol dell'1-1 con la giocata di Di Dario, classe 2007. E il batti e ribatti nel finale, con un'altra azione a testa per entrambe le compagini, non cambia l'esito della gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI