• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Biancoazzurra
  • 0 - 0
  • Colligiana


VIRTUS BIANCOAZZURRA: Fontani, Livi, Bracali, Noccetti, Oliviero, Orsini, Bagnoli, Cerasa, Sarrica, Correale, Lelli. A disp.: Panti, Virgilio, Viti, Giunta, Di Biasi, Hazizaj, Auricchio. All.: Testi
COLLIGIANA: Bellini, Adamo, Kryeziu, Castaldo, La Marca M., Sica, Capitani A., Peccia, Rossi, Cuordileone, La Marca F. A disp.: Capitani F., Martinucci, Kandji, Mandala, Khachi. All.: Bonfiglio.

ARBITRO: Avdullaj di Siena.



Nonostante la differente età anagrafica (uno del 2001 gli altri del 2002 e 2003), i ragazzi di mister Bonfiglio danno del filo da torcere alla Virtus Biancoazzurra che dal canto suo deve fare mea culpa per le tantissime occasioni da goal sciupate clamorosamente. La squadra di casa, infatti, già al 2' ha un'occasione monumentale per passare in vantaggio ma Sarrica, servito magistralmente da Correale, manca il tap-in vincente a porta oramai sguarnita. Al 14' è Lelli a mettersi in evidenza con un coast to coast di cinquanta metri ma il suo tiro esce di poco a lato. Al 19' Bellini ritarda il rinvio dopo un retropassaggio, Sarrica è lesto a rubargli la sfera ma la sua conclusione attraversa tutto lo specchio della porta e finisce sul fondo. Un minuto dopo è l'arbitro a spegnere sul nascere l'esultanza di Bagnoli annullando giustamente un suo goal per netto fuorigioco. La Colligiana, intanto, fraseggia egregiamente a centrocampo cercando di imbastire la prima azione per impensierire l'inoperoso portiere avversario. Azione che si registra al 22' quando La Marca F. conclude dalla distanza ma Fontani respinge senza problemi in calcio d'angolo. La Virtus Biancoazzurra riprende subito il pallino del gioco e al 25' va in goal con Correale ma l'arbitro annulla nuovamente stavolta tra lo stupore generale perché, a suo dire, durante l'azione la palla aveva già oltrepassato la linea di fondo. La prima frazione di gioco prosegue senza ulteriori azioni degne di nota e al 35' il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Durante l'intervallo mister Testi decide di impostare la squadra a trazione anteriore e a inizio ripresa sostituisce Livi, Bagnoli e Bracali rispettivamente con Viti, Hazizaj e Giunta. La compagine virtussina sembra aver trovato il bandolo della matassa e il suo forcing si trasforma in un vero e proprio arrembaggio verso la porta avversaria. Al 40' Noccetti crossa al centro servendo sulla testa di Correale un pallone che chiede solo di essere spinto in rete ma la porta di Bellini si rivela ancora una volta tabù e il pallone esce rasente al palo. Mister Bonfiglio cerca di limitare la maggiore verve della Virtus Biancoazzurra sostituendo Peccia con Martinucci ma il cambio non sortisce gli effetti sperati perché la squadra di casa continua imperterrita ad attaccare alla disperata ricerca del goal del vantaggio. Al 48' Hazizaj prova con un destro a giro ma il pallone esce fuori di pochissimo. Due minuti dopo Sarrica, servito da Correale, conferma la sua giornata no mancando clamorosamente quello che si può definire un rigore in movimento. Il mister Testi cerca in tutti i modi di vincere la partita inserendo Di Biasi per Sarrica e Virgilio per Lelli. Ma come avviene in matematica invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia e al 55' Hazizaj vince l'oscar dei goal sbagliati perché, solo davanti al portiere, calcia fiaccamente addosso a Bellini un pallone che tutti vedevano oramai depositato in fondo alla rete. La tutt'altro che rinunciataria Colligiana prende coraggio e al 58' prova a beffare la Virtus Biancoazzurra con un tiro-cross di Cuordileone che si stampa sulla traversa. Al 60' La Marca F. calcia splendidamente dal limite dell'area ma Fontani non si lascia sorprendere e respinge in angolo. Scampato il pericolo la compagine di casa si riversa nella metà campo avversaria cercando in tutti i modi di violare la porta stregata di Bellini. Al 65' entra Khachi per La Marca F. e Kandji per l'infortunato Adamo mentre mister Testi tenta il tutto per tutto sostituendo Oliviero con Auricchio. Ma nonostante si giochi oramai a una porta sola, la sfortuna e l'imprecisione di Correale, Giunta e Hazizay negano ancora una volta alla Virtus Biancoazzurra la gioia del goal. Al 70' l'ultima occasione capita sui piedi di Orsini ma il suo notevole destro dalla distanza viene superbamente deviato in angolo da Bellini. La gara termina così a reti inviolate lasciando l'amaro in bocca a una Virtus Biancoazzurra che, fatta salva la mera sfortuna, dovrà sicuramente analizzare l'andamento del match per ricercare i motivi delle tantissime occasioni da goal sprecate sotto porta. La Colligiana, come anticipato in premessa, ha comunque disputato una prova di buon livello con tanto fraseggio e un ottimo possesso palla.
Calciatoripiù
. Per la Virtus Biancoazzurra: Correale (superba prova del veloce attaccante) e Lelli (la sua presenza in campo si vede e si sente); per la Colligiana: La Marca F. (prestazione sopra le righe) e Cuordileone (tecnica e tenacia il suo mix vincente).

S.V: VIRTUS BIANCOAZZURRA: Fontani, Livi, Bracali, Noccetti, Oliviero, Orsini, Bagnoli, Cerasa, Sarrica, Correale, Lelli. A disp.: Panti, Virgilio, Viti, Giunta, Di Biasi, Hazizaj, Auricchio. All.: Testi<br >COLLIGIANA: Bellini, Adamo, Kryeziu, Castaldo, La Marca M., Sica, Capitani A., Peccia, Rossi, Cuordileone, La Marca F. A disp.: Capitani F., Martinucci, Kandji, Mandala, Khachi. All.: Bonfiglio.<br > ARBITRO: Avdullaj di Siena. Nonostante la differente et&agrave; anagrafica (uno del 2001 gli altri del 2002 e 2003), i ragazzi di mister Bonfiglio danno del filo da torcere alla Virtus Biancoazzurra che dal canto suo deve fare mea culpa per le tantissime occasioni da goal sciupate clamorosamente. La squadra di casa, infatti, gi&agrave; al 2' ha un'occasione monumentale per passare in vantaggio ma Sarrica, servito magistralmente da Correale, manca il tap-in vincente a porta oramai sguarnita. Al 14' &egrave; Lelli a mettersi in evidenza con un coast to coast di cinquanta metri ma il suo tiro esce di poco a lato. Al 19' Bellini ritarda il rinvio dopo un retropassaggio, Sarrica &egrave; lesto a rubargli la sfera ma la sua conclusione attraversa tutto lo specchio della porta e finisce sul fondo. Un minuto dopo &egrave; l'arbitro a spegnere sul nascere l'esultanza di Bagnoli annullando giustamente un suo goal per netto fuorigioco. La Colligiana, intanto, fraseggia egregiamente a centrocampo cercando di imbastire la prima azione per impensierire l'inoperoso portiere avversario. Azione che si registra al 22' quando La Marca F. conclude dalla distanza ma Fontani respinge senza problemi in calcio d'angolo. La Virtus Biancoazzurra riprende subito il pallino del gioco e al 25' va in goal con Correale ma l'arbitro annulla nuovamente stavolta tra lo stupore generale perch&eacute;, a suo dire, durante l'azione la palla aveva gi&agrave; oltrepassato la linea di fondo. La prima frazione di gioco prosegue senza ulteriori azioni degne di nota e al 35' il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Durante l'intervallo mister Testi decide di impostare la squadra a trazione anteriore e a inizio ripresa sostituisce Livi, Bagnoli e Bracali rispettivamente con Viti, Hazizaj e Giunta. La compagine virtussina sembra aver trovato il bandolo della matassa e il suo forcing si trasforma in un vero e proprio arrembaggio verso la porta avversaria. Al 40' Noccetti crossa al centro servendo sulla testa di Correale un pallone che chiede solo di essere spinto in rete ma la porta di Bellini si rivela ancora una volta tab&ugrave; e il pallone esce rasente al palo. Mister Bonfiglio cerca di limitare la maggiore verve della Virtus Biancoazzurra sostituendo Peccia con Martinucci ma il cambio non sortisce gli effetti sperati perch&eacute; la squadra di casa continua imperterrita ad attaccare alla disperata ricerca del goal del vantaggio. Al 48' Hazizaj prova con un destro a giro ma il pallone esce fuori di pochissimo. Due minuti dopo Sarrica, servito da Correale, conferma la sua giornata no mancando clamorosamente quello che si pu&ograve; definire un rigore in movimento. Il mister Testi cerca in tutti i modi di vincere la partita inserendo Di Biasi per Sarrica e Virgilio per Lelli. Ma come avviene in matematica invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non cambia e al 55' Hazizaj vince l'oscar dei goal sbagliati perch&eacute;, solo davanti al portiere, calcia fiaccamente addosso a Bellini un pallone che tutti vedevano oramai depositato in fondo alla rete. La tutt'altro che rinunciataria Colligiana prende coraggio e al 58' prova a beffare la Virtus Biancoazzurra con un tiro-cross di Cuordileone che si stampa sulla traversa. Al 60' La Marca F. calcia splendidamente dal limite dell'area ma Fontani non si lascia sorprendere e respinge in angolo. Scampato il pericolo la compagine di casa si riversa nella met&agrave; campo avversaria cercando in tutti i modi di violare la porta stregata di Bellini. Al 65' entra Khachi per La Marca F. e Kandji per l'infortunato Adamo mentre mister Testi tenta il tutto per tutto sostituendo Oliviero con Auricchio. Ma nonostante si giochi oramai a una porta sola, la sfortuna e l'imprecisione di Correale, Giunta e Hazizay negano ancora una volta alla Virtus Biancoazzurra la gioia del goal. Al 70' l'ultima occasione capita sui piedi di Orsini ma il suo notevole destro dalla distanza viene superbamente deviato in angolo da Bellini. La gara termina cos&igrave; a reti inviolate lasciando l'amaro in bocca a una Virtus Biancoazzurra che, fatta salva la mera sfortuna, dovr&agrave; sicuramente analizzare l'andamento del match per ricercare i motivi delle tantissime occasioni da goal sprecate sotto porta. La Colligiana, come anticipato in premessa, ha comunque disputato una prova di buon livello con tanto fraseggio e un ottimo possesso palla. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per la Virtus Biancoazzurra: <b>Correale </b>(superba prova del veloce attaccante) e <b>Lelli </b>(la sua presenza in campo si vede e si sente); per la Colligiana: <b>La Marca F. </b>(prestazione sopra le righe) e <b>Cuordileone </b>(tecnica e tenacia il suo mix vincente). S.V:




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI