• Esordienti B a sette GIR.B
  • Montelupo
  • 9 - 0
  • Membrino


MONTELUPO: Locaso, Allegretto, Barbato, Del Bene, Marinai, Giorgetti, Bovecchi, Costoli, Pucci All.: Esposito.
MEMBRINO: Basmail, Belaaziz, Boumaruan, Conforti, Lupi, Santini, Sapio, Tronnolone, Kamberas. All.: Conforti.

RETI: 3 Costoli, 2 Pucci, 2 Alegretto, 2 Giorgetti.
NOTE: parziali: 4-0, 0-0, 5-0.



C'è poca storia nella sfida fra Montelupo e Membrino con i padroni di casa che, siglando quattro reti nella prima fase di gara e cinque nella terza, sigillano la vittoria. Il Membrino si è infatti trovato a doversi difendere per l'intera gara nella propria metà campo da un Montelupo che si è sempre dimostrato concentrato anche quando la gara non aveva più nulla da dire. Ad aprire le danze è Pucci che, alla prima occasione, trafigge la porta avversaria con un bel diagonale sinistro; dopo 3' ci pensa Costoli a raddoppiare su assist di Marinai, mentre il 3-0 è opera ancora di Pucci che realizza di testa. La quarta rete è invece timbrata da Allegrettto che, dopo aver vinto un rimpallo, conclude dal limite dell'area in fondo al sacco dove anche stavolta il portiere non può arrivare. Nella ripresa è ancora il Montelupo a fare la partita, ma il Membrino stavolta è più organizzato nella gestione della difesa e, aiutato dagli ottimi interventi del proprio portiere, riesce a far terminare il parziale a reti inviolate. La diga eretta dagli avversari crolla però nuovamente nel terzo tempo quando sull'asse Marinai-Costoli, quest'ultimo segna per ben due volte ad inizio frazione, mentre la settima rete è di Giorgetti giusto prima di quella firmata Allegretto che, con un siluro mancino, gonfia nuovamente la rete alle spalle dell'estremo difensore. Nel finale riesce poi a firmare una doppietta anche Giorgetti che, sfruttando l'uno due Spaccamiglio-Marinai, insacca con un bel tuffo di testa la rete che sigilla il risultato finale. Il Membrino non è mai riuscito a creare trame di gioco palla a terra e le uniche conclusioni alla porta avversari sono arrivate grazie a calci di punizione.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Locaso, Allegretto, Barbato, Del Bene, Marinai, Giorgetti, Bovecchi, Costoli, Pucci All.: Esposito.<br >MEMBRINO: Basmail, Belaaziz, Boumaruan, Conforti, Lupi, Santini, Sapio, Tronnolone, Kamberas. All.: Conforti.<br > RETI: 3 Costoli, 2 Pucci, 2 Alegretto, 2 Giorgetti.<br >NOTE: parziali: 4-0, 0-0, 5-0. C'&egrave; poca storia nella sfida fra Montelupo e Membrino con i padroni di casa che, siglando quattro reti nella prima fase di gara e cinque nella terza, sigillano la vittoria. Il Membrino si &egrave; infatti trovato a doversi difendere per l'intera gara nella propria met&agrave; campo da un Montelupo che si &egrave; sempre dimostrato concentrato anche quando la gara non aveva pi&ugrave; nulla da dire. Ad aprire le danze &egrave; Pucci che, alla prima occasione, trafigge la porta avversaria con un bel diagonale sinistro; dopo 3' ci pensa Costoli a raddoppiare su assist di Marinai, mentre il 3-0 &egrave; opera ancora di Pucci che realizza di testa. La quarta rete &egrave; invece timbrata da Allegrettto che, dopo aver vinto un rimpallo, conclude dal limite dell'area in fondo al sacco dove anche stavolta il portiere non pu&ograve; arrivare. Nella ripresa &egrave; ancora il Montelupo a fare la partita, ma il Membrino stavolta &egrave; pi&ugrave; organizzato nella gestione della difesa e, aiutato dagli ottimi interventi del proprio portiere, riesce a far terminare il parziale a reti inviolate. La diga eretta dagli avversari crolla per&ograve; nuovamente nel terzo tempo quando sull'asse Marinai-Costoli, quest'ultimo segna per ben due volte ad inizio frazione, mentre la settima rete &egrave; di Giorgetti giusto prima di quella firmata Allegretto che, con un siluro mancino, gonfia nuovamente la rete alle spalle dell'estremo difensore. Nel finale riesce poi a firmare una doppietta anche Giorgetti che, sfruttando l'uno due Spaccamiglio-Marinai, insacca con un bel tuffo di testa la rete che sigilla il risultato finale. Il Membrino non &egrave; mai riuscito a creare trame di gioco palla a terra e le uniche conclusioni alla porta avversari sono arrivate grazie a calci di punizione. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI