• Esordienti B a sette GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 4 - 1
  • Desolati


GALLUZZO: Giambra, Boni, Scali, Bigazzi, Sgarra, Montelatici, Landi, Niscola, Ricci, Vannini E., Vannini C., Nebj. All. Carniani
DESOLATI: Marzoul, Bartolini, Bonciani, Di Maggio, Fioschi, Chiocchini, Borosa, Bacci, Romagnoli, Rera, Natale. All.: Schiumarini - Chiarugi - Palcani.

RETI: Ricci 3, Niscola, Bonciani
NOTE: parziali: 3-0, 0-1, 1-0.



Netta affermazione del Galluzzo di mister Carniani, che con un primo tempo di spessore batte la Desolati senza lasciare dubbi. Gli ospiti hanno giocato una buona prova, trovandosi però di fronte una squadra preparata e attenta. Il primo tempo comincia subito con un Galluzzo dirompente. La coppia Niscola-Ricci non lascia un minuto di tregua agli avversari, e proprio da questo duo nasce l'azione della prima rete. Niscola pesca Ricci in buona posizione, che smarcato controlla e trafigge Marzoul per la rete dell'1-0. Dopo nemmeno cinque minuti è ancora Ricci a raccogliere una respinta corta della difesa e a mettere la palla in fondo al sacco con un tiro secco e preciso. La Desolati non riesce a venire fuori ed ogni volta che ci prova si trova davanti un muro di maglie gialloblu che non permettono di costruire niente. Prima della fine della frazione, il Galluzzo passa ancora questa volta con un gioco di prestigio di Niscola. Il giocatore gialloblu, prende palla al limite dell'area fa fuori due avversari e a tu per tu con Marzoul mette la palla in rete per il gol del 3-0. La seconda frazione cambia un po' il trend del primo tempo. I cambi modificano i due assetti tattici e Giambra inizia ad avere da fare. Dopo aver sventato due buone occasioni con ottime parate, la portiera del Galluzzo deve soccombere davanti all'ottimo tiro di Bonciani, che permette alla Desolati di vincere il secondo tempo. L'ultima frazione risulta essere molto equilibrata, con le due squadre alla ricerca del gol che significherebbe vittoria anche per il calcolo a tempi. Il Galluzzo sembra averne di più ed infatti, dopo nemmeno dieci minuti mette a segno il quarto gol grazie ancora una volta all'ottimo Ricci. La Desolati prova a scuotersi con Di Maggio, ma ormai la partita ha preso un corso preciso, e 4-1 sarà il risultato che finirà sul tabellino del direttore di gara.

Calciatoripiù
: Per il Galluzzo, oltre ad una menzione per la tripletta di Ricci, i migliori in campo risultano essere Montelatici e Giambra. Per gli ospiti buona la prova di Di Maggio e del marcatore Bonciani.

Pietro Lazzerini GALLUZZO: Giambra, Boni, Scali, Bigazzi, Sgarra, Montelatici, Landi, Niscola, Ricci, Vannini E., Vannini C., Nebj. All. Carniani<br >DESOLATI: Marzoul, Bartolini, Bonciani, Di Maggio, Fioschi, Chiocchini, Borosa, Bacci, Romagnoli, Rera, Natale. All.: Schiumarini - Chiarugi - Palcani.<br > RETI: Ricci 3, Niscola, Bonciani<br >NOTE: parziali: 3-0, 0-1, 1-0. Netta affermazione del Galluzzo di mister Carniani, che con un primo tempo di spessore batte la Desolati senza lasciare dubbi. Gli ospiti hanno giocato una buona prova, trovandosi per&ograve; di fronte una squadra preparata e attenta. Il primo tempo comincia subito con un Galluzzo dirompente. La coppia Niscola-Ricci non lascia un minuto di tregua agli avversari, e proprio da questo duo nasce l'azione della prima rete. Niscola pesca Ricci in buona posizione, che smarcato controlla e trafigge Marzoul per la rete dell'1-0. Dopo nemmeno cinque minuti &egrave; ancora Ricci a raccogliere una respinta corta della difesa e a mettere la palla in fondo al sacco con un tiro secco e preciso. La Desolati non riesce a venire fuori ed ogni volta che ci prova si trova davanti un muro di maglie gialloblu che non permettono di costruire niente. Prima della fine della frazione, il Galluzzo passa ancora questa volta con un gioco di prestigio di Niscola. Il giocatore gialloblu, prende palla al limite dell'area fa fuori due avversari e a tu per tu con Marzoul mette la palla in rete per il gol del 3-0. La seconda frazione cambia un po' il trend del primo tempo. I cambi modificano i due assetti tattici e Giambra inizia ad avere da fare. Dopo aver sventato due buone occasioni con ottime parate, la portiera del Galluzzo deve soccombere davanti all'ottimo tiro di Bonciani, che permette alla Desolati di vincere il secondo tempo. L'ultima frazione risulta essere molto equilibrata, con le due squadre alla ricerca del gol che significherebbe vittoria anche per il calcolo a tempi. Il Galluzzo sembra averne di pi&ugrave; ed infatti, dopo nemmeno dieci minuti mette a segno il quarto gol grazie ancora una volta all'ottimo Ricci. La Desolati prova a scuotersi con Di Maggio, ma ormai la partita ha preso un corso preciso, e 4-1 sar&agrave; il risultato che finir&agrave; sul tabellino del direttore di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Galluzzo, oltre ad una menzione per la tripletta di <b>Ricci</b>, i migliori in campo risultano essere <b>Montelatici </b>e <b>Giambra</b>. Per gli ospiti buona la prova di <b>Di Maggio</b> e del marcatore <b>Bonciani</b>. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI