- Esordienti B a sette GIR.B
-
Galluzzo 2010
-
1 - 1
-
Atletica Castello
GALLUZZO: Bertone, Monda, Vannini E., Ibraliu, Tamborrino, Scali, Vannini C., Montelatici, Paoletti. All.: Carniani - Ponzoni.
ATL. CASTELLO: Niccoli, Brunelli, Subli, Ducceschi, Panerai, Seidita, Manni, Puccinelli, Romani. All.: Topini.
RETI: Tamborrino, Seidita.
NOTE: parziali: 1-0, 0-1, 0-0.
Pareggio tutto sommato giusto, tra due buone formazioni che non si risparmiano mai nell'arco dei tre tempi dimostrando determinazione e bel gioco. Il primo tempo viene meglio interpretato dai padroni di casa, che grazie al buon lavoro a centrocampo di Vannini E. riescono a mantenere il possesso per cercare poi la verticalizzazione vincente. Il Castello non è da meno, giocando con intensità e decisione ma senza trovare la via del gol. Rete che arriva a metà tempo, quando una bellissima punizione di Tamborrino, si infila nel sette, per la rete dell'1-0 locale. Il secondo tempo cambia protagonisti, con gli ospiti che entrano con maggiore decisione, approcciando la gara al meglio e costringendo il Galluzzo nella propria metà campo. Dopo varie occasioni neutralizzate dall'ottimo Bertone, arriva il gol grazie ad una bella serpentina di Seidita, che arrivato poi in area scarica il destro ad incrociare non concedendo scampo all'estremo difensore di casa. Unica occasione per i padroni di casa, una buona percussione centrale da parte di Vannini che poi a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare sbagliando una facile realizzazione. Il terzo tempo scorre nel segno dell'equilibrio, con entrambe le squadre che calano di ritmo complice anche il primo caldo, e con i portieri che per lunghi tratti rimangono totalmente inoperosi. La più grande occasione del tempo capita tra i piedi di Monda, che dopo aver ricevuto un'ottima palla all'interno dell'area di rigore ospite, tutto solo decide di cambiare il piede dell'esecuzione invece di calciare subito, facendosi recuperare all'ultimo dall'ottima difesa ospite. La partita si conclude con un giusto pareggio che non scontenta nessuno, dopo una partita divertente e giocata a viso aperto.
Calciatoripiù: Tamborrino si merita un applauso per il bellissimo gol su punizione, oltre a lui buona la prova di Vannini Edoardo. Per gli ospiti, oltre a Seidita che determina il pareggio finale, buona anche la prestazione di Brunelli.
Pietro Lazzerini
GALLUZZO: Bertone, Monda, Vannini E., Ibraliu, Tamborrino, Scali, Vannini C., Montelatici, Paoletti. All.: Carniani - Ponzoni.<br >ATL. CASTELLO: Niccoli, Brunelli, Subli, Ducceschi, Panerai, Seidita, Manni, Puccinelli, Romani. All.: Topini.<br >
RETI: Tamborrino, Seidita.<br >NOTE: parziali: 1-0, 0-1, 0-0.
Pareggio tutto sommato giusto, tra due buone formazioni che non si risparmiano mai nell'arco dei tre tempi dimostrando determinazione e bel gioco. Il primo tempo viene meglio interpretato dai padroni di casa, che grazie al buon lavoro a centrocampo di Vannini E. riescono a mantenere il possesso per cercare poi la verticalizzazione vincente. Il Castello non è da meno, giocando con intensità e decisione ma senza trovare la via del gol. Rete che arriva a metà tempo, quando una bellissima punizione di Tamborrino, si infila nel sette, per la rete dell'1-0 locale. Il secondo tempo cambia protagonisti, con gli ospiti che entrano con maggiore decisione, approcciando la gara al meglio e costringendo il Galluzzo nella propria metà campo. Dopo varie occasioni neutralizzate dall'ottimo Bertone, arriva il gol grazie ad una bella serpentina di Seidita, che arrivato poi in area scarica il destro ad incrociare non concedendo scampo all'estremo difensore di casa. Unica occasione per i padroni di casa, una buona percussione centrale da parte di Vannini che poi a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare sbagliando una facile realizzazione. Il terzo tempo scorre nel segno dell'equilibrio, con entrambe le squadre che calano di ritmo complice anche il primo caldo, e con i portieri che per lunghi tratti rimangono totalmente inoperosi. La più grande occasione del tempo capita tra i piedi di Monda, che dopo aver ricevuto un'ottima palla all'interno dell'area di rigore ospite, tutto solo decide di cambiare il piede dell'esecuzione invece di calciare subito, facendosi recuperare all'ultimo dall'ottima difesa ospite. La partita si conclude con un giusto pareggio che non scontenta nessuno, dopo una partita divertente e giocata a viso aperto. <b>
Calciatoripiù: Tamborrino </b>si merita un applauso per il bellissimo gol su punizione, oltre a lui buona la prova di <b>Vannini Edoardo. </b>Per gli ospiti, oltre a <b>Seidita </b>che determina il pareggio finale, buona anche la prestazione di <b>Brunelli</b>.
Pietro Lazzerini