• Esordienti GIR.B
  • Scintilla 1945
  • 0 - 2
  • Progetto Peccioli


SCINTILLA: Brunacci, Elisei, Pardini, Luisi, Frizzi, Bilancieri, Sodi, Gesi, Mori, Lanza, Niccolai. A disp.: Ruberti, Del Francia, Spagnoli, Ulivieri, Cappagli, Santerini, Simoni. All.: Daniele Argenti.
PROGETTO PECCIOLI: Simoncini, Vanni, Sabatini, Giusti, Caporilli, Turini, Ragoni, Ceccanti, Giuntini, Gherardini, Mazzoni. A disp.: Consoloni, Giglioli, Milo, Volpi, Salvadori. All.: Pierpaolo Gozzoli.

ARBITRO: Autelitano di Pisa

RETI: 24', 53' Milo.
NOTE: 0-0; 0-1; 0-1. Punteggio Figc: 1-3



Al Renello Gemignani di Oratoio per la quarta di ritorno si presenta il Progetto Peccioli: l'andata aveva visto i nerazzuri vittoriosi con largo margine e meritatamente, mentre la Scintilla aveva in pratica giocato solo un tempo, il terzo, riuscendo peraltro a vincerlo. I padroni di casa partono subito aggressivi cercando di vendicare il risultato dell'andata; la prima frazione vede sì la supremazia territoriale dei giocatori capitanati da Bilancieri ma la manovra manca negli ultimi venti metri e non crea grossi problemi agli avversari. Il Peccioli comunque fa la propria partita ma che poco e con difficoltà si vede nei cinquanta metri della squadra di casa. La frazione si chiude così sullo 0-0. Nella seconda frazione, al minuto 24, Milo spezza l'equilibrio trovando un gol con tiro-cross dal limite che beffa Ruberti. I ragazzi di Argenti sembrano accusare il colpo, ma dopo uno scoramento iniziale cercavno di ritrovare il pari. Al 32' Del Francia, buona la sua prova nonostante l'impiego a centrocampo non usuale per lui, con un'azione insistita sulla destra porta al tiro Ulivieri con un bell'assist: il pallone balla sulla linea di porta senza entrare. Sul finire del tempo, al 39', da un angolo di Bilancieri la sfera arriva sui piedi di Spagnoli che calcia debolmente tra le braccia del portiere. Seconda frazione a favore dei ragazzi di Gozzoli. Nell'ultimo tempo gli scintillini provava ad aumentare la pressione già dai primi secondi: già al 41' una buona verticalizzazione premia Niccolai che, davanti al portiere, prova il colpo sotto veniva deviato di un nulla in angolo dal difensore avversario. La partita è sostanzialmente in mano ai padroni di casa, che però non trovava l'ultima giocata per impensierire gli avversari. Al 53', sull'unica disattenzione difensiva, Milo riceve dalla destra un pallone che lo mette davanti a Ruberti battuto battuto con un ottimo rasoterra: 0-2 per i nerazzurri. I biancoazzuri continuavano a spingere e al 57' Niccolai con un'azione individuale entra in area e calcia di precisione ma il pallone fac la barba al palo ed esce. Il match si concludeva così 2-0 per il Peccioli bravo a sfruttare le occasioni avute, mentre la Scintilla esce dal campo con una sconfitta nel risultato ma non nel gioco e, come già accaduto in altre occasioni, paga il poco cinismo sottoporta.
Calciatoripiù: Niccolai
(Scintilla), Milo (Peccioli).

ME SCINTILLA: Brunacci, Elisei, Pardini, Luisi, Frizzi, Bilancieri, Sodi, Gesi, Mori, Lanza, Niccolai. A disp.: Ruberti, Del Francia, Spagnoli, Ulivieri, Cappagli, Santerini, Simoni. All.: Daniele Argenti.<br >PROGETTO PECCIOLI: Simoncini, Vanni, Sabatini, Giusti, Caporilli, Turini, Ragoni, Ceccanti, Giuntini, Gherardini, Mazzoni. A disp.: Consoloni, Giglioli, Milo, Volpi, Salvadori. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br > ARBITRO: Autelitano di Pisa<br > RETI: 24', 53' Milo.<br >NOTE: 0-0; 0-1; 0-1. Punteggio Figc: 1-3 Al Renello Gemignani di Oratoio per la quarta di ritorno si presenta il Progetto Peccioli: l'andata aveva visto i nerazzuri vittoriosi con largo margine e meritatamente, mentre la Scintilla aveva in pratica giocato solo un tempo, il terzo, riuscendo peraltro a vincerlo. I padroni di casa partono subito aggressivi cercando di vendicare il risultato dell'andata; la prima frazione vede s&igrave; la supremazia territoriale dei giocatori capitanati da Bilancieri ma la manovra manca negli ultimi venti metri e non crea grossi problemi agli avversari. Il Peccioli comunque fa la propria partita ma che poco e con difficolt&agrave; si vede nei cinquanta metri della squadra di casa. La frazione si chiude cos&igrave; sullo 0-0. Nella seconda frazione, al minuto 24, Milo spezza l'equilibrio trovando un gol con tiro-cross dal limite che beffa Ruberti. I ragazzi di Argenti sembrano accusare il colpo, ma dopo uno scoramento iniziale cercavno di ritrovare il pari. Al 32' Del Francia, buona la sua prova nonostante l'impiego a centrocampo non usuale per lui, con un'azione insistita sulla destra porta al tiro Ulivieri con un bell'assist: il pallone balla sulla linea di porta senza entrare. Sul finire del tempo, al 39', da un angolo di Bilancieri la sfera arriva sui piedi di Spagnoli che calcia debolmente tra le braccia del portiere. Seconda frazione a favore dei ragazzi di Gozzoli. Nell'ultimo tempo gli scintillini provava ad aumentare la pressione gi&agrave; dai primi secondi: gi&agrave; al 41' una buona verticalizzazione premia Niccolai che, davanti al portiere, prova il colpo sotto veniva deviato di un nulla in angolo dal difensore avversario. La partita &egrave; sostanzialmente in mano ai padroni di casa, che per&ograve; non trovava l'ultima giocata per impensierire gli avversari. Al 53', sull'unica disattenzione difensiva, Milo riceve dalla destra un pallone che lo mette davanti a Ruberti battuto battuto con un ottimo rasoterra: 0-2 per i nerazzurri. I biancoazzuri continuavano a spingere e al 57' Niccolai con un'azione individuale entra in area e calcia di precisione ma il pallone fac la barba al palo ed esce. Il match si concludeva cos&igrave; 2-0 per il Peccioli bravo a sfruttare le occasioni avute, mentre la Scintilla esce dal campo con una sconfitta nel risultato ma non nel gioco e, come gi&agrave; accaduto in altre occasioni, paga il poco cinismo sottoporta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Niccolai</b> (Scintilla), <b>Milo </b>(Peccioli). ME




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI