- Esordienti B a sette GIR.B
-
Olimpia Firenze
-
5 - 1
-
Atletica Castello
OLIMPIA FIRENZE: Consoli, Romeo, Malva, Moretti, Masieri, Celentano, Mastrolorenzo, Tatini, Laugà, Pasqui, Manzaroli, Mariani. All.: Branchi.
ATL. CASTELLO: Innocenti, Michelassi, Manni, Puccinelli, Niccoli, Ghetti, Solarino, Romani, Ducceschi, Suvieri, Brunelli, Subli. All.: Topini.
RETI: 2 Consigli, 2 Laugà, Tatini, Subli.
NOTE: parziali: 1-0, 3-1, 1-0.
Prosegue il buon momento di forma dei gialloneri di mister Branchi che si impongono nettamente fra le mura amiche contro un generoso Castello, che ha sempre lottato a viso aperto e senza timori reverenziali con gli avversari odierni per tutti e tre i tempi di gioco. I padroni di casa però propongono un gioco più efficace in fase di finalizzazione e si aggiudicano tutti i parziali, vincendo quindi per 3-0 questa gara secondo i regolamenti Figc. Per la cronaca, è Consigli a portare in vantaggio i gialloneri nel corso del primo tempo, al termine di una veloce azione di rimessa; nella ripresa invece sale in cattedra Laugà, autore di una pregevole doppietta, imitato a stretto giro di posta dal compagno Consigli, che dopo essersi tolto lo sfizio di aprire le marcature, sigla anche la seconda rete personale. Il castello però non molla ed ha il merito di accorciare le distanze con Subli che, ben servito i profondità dal compagno Solarino, abile anche nel break a centrocampo, insacca la rete del momentaneo 4-1. Nel terzo e conclusivo parziale di gioco però l'Olimpia ristabilisce le distanze chiudendo le marcature con la quinta rete firmata da Tatini.
Calciatoripiù: Subli e Ghetti (Atl. Castello).
OLIMPIA FIRENZE: Consoli, Romeo, Malva, Moretti, Masieri, Celentano, Mastrolorenzo, Tatini, Laugà, Pasqui, Manzaroli, Mariani. All.: Branchi.<br >ATL. CASTELLO: Innocenti, Michelassi, Manni, Puccinelli, Niccoli, Ghetti, Solarino, Romani, Ducceschi, Suvieri, Brunelli, Subli. All.: Topini.<br >
RETI: 2 Consigli, 2 Laugà, Tatini, Subli.<br >NOTE: parziali: 1-0, 3-1, 1-0.
Prosegue il buon momento di forma dei gialloneri di mister Branchi che si impongono nettamente fra le mura amiche contro un generoso Castello, che ha sempre lottato a viso aperto e senza timori reverenziali con gli avversari odierni per tutti e tre i tempi di gioco. I padroni di casa però propongono un gioco più efficace in fase di finalizzazione e si aggiudicano tutti i parziali, vincendo quindi per 3-0 questa gara secondo i regolamenti Figc. Per la cronaca, è Consigli a portare in vantaggio i gialloneri nel corso del primo tempo, al termine di una veloce azione di rimessa; nella ripresa invece sale in cattedra Laugà, autore di una pregevole doppietta, imitato a stretto giro di posta dal compagno Consigli, che dopo essersi tolto lo sfizio di aprire le marcature, sigla anche la seconda rete personale. Il castello però non molla ed ha il merito di accorciare le distanze con Subli che, ben servito i profondità dal compagno Solarino, abile anche nel break a centrocampo, insacca la rete del momentaneo 4-1. Nel terzo e conclusivo parziale di gioco però l'Olimpia ristabilisce le distanze chiudendo le marcature con la quinta rete firmata da Tatini.<br ><b>
Calciatoripiù: Subli e Ghetti (Atl. Castello).</b>