• Pulcini B GIR.C
  • Alta Valdinievole
  • 0 - 5
  • Giov.Granata Mons.


ALTA VALDINIEVOLE: Tempestini, Pazzaglia, Vannini, Giuliani, Mattiello, Munari, Leveque, Piscitelli, Bertini, Barelli, El Ghazlaoui, Simeone. All.: Alessandro Sicca.
GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Cerri, Figuccio, Calvani, Fusco, Gabrielli, Gocaj, Di Biase, Grillo, Palamara, Omobude, Telesco, Haka. All.: Marco Ghera.

RETI: Omobude 3, Fusco, Gocaj.
NOTE: parziali: 0-0; 0-4; 0-1.



Prova di forza del Monsummano di Marco Ghera che soprattutto grazie a un secondo tempo da incorniciare escono dal Mucci con la vittoria in tasca. La sconfitta, invece, non ridimensiona un'Alta Valdinievole che per gran parte della gara è riuscita a tenere testa alla forte compagine granata. L'equilibrio è l'indiscusso protagonista dei primi 15' di gioco. Le due squadre si fronteggiano alla pari e entrambe ordiscono buone trame e creano pure diverse occasioni da rete ma sono i reparti difensivi a avere la meglio sui rispettivi avanti avversari e infatti le porte restano inviolate. La partita cambia totalmente già dopo trenta secondi della ripresa. I padroni di casa battono dal centro, Omobude intercetta un passaggio, si invola verso la porta avversaria e una volta in zona tiro non sbaglia. Una volta in vantaggio i Granata acquisiscono ancora più coraggio e sicurezze così al 17' il risultato cambia di nuovo e a cambiarlo è il solito Omobude che questa volta anticipa tutti risolvendo una mischia. L'inerzia della gara pare prendere la direzione dei monsummanesi che prima del secondo intervallo vanno a segno altre due volte. Prima Fusco dalla lunga distanza certa la porzione giusta della porta locale e poi ci pensa il solito Omobude a calare il poker. Dopo una seconda frazione sottotono l'Alta Valdinievole torna a far vedere di che pasta è fatta durante l'ultimo parziale. A questo punto la gara torna a essere giocata sul filo dell'equilibrio. La squadra di gara cerca il gol che gli permetterebbe di aggiudicarsi il tempo, ma il Monsummano non si ferma e chiude i conti con il destro a incrociare di Gocaj che fissa il risultato sul cinque a zero.

ALTA VALDINIEVOLE: Tempestini, Pazzaglia, Vannini, Giuliani, Mattiello, Munari, Leveque, Piscitelli, Bertini, Barelli, El Ghazlaoui, Simeone. All.: Alessandro Sicca.<br >GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Cerri, Figuccio, Calvani, Fusco, Gabrielli, Gocaj, Di Biase, Grillo, Palamara, Omobude, Telesco, Haka. All.: Marco Ghera.<br > RETI: Omobude 3, Fusco, Gocaj.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-4; 0-1. Prova di forza del Monsummano di Marco Ghera che soprattutto grazie a un secondo tempo da incorniciare escono dal Mucci con la vittoria in tasca. La sconfitta, invece, non ridimensiona un'Alta Valdinievole che per gran parte della gara &egrave; riuscita a tenere testa alla forte compagine granata. L'equilibrio &egrave; l'indiscusso protagonista dei primi 15' di gioco. Le due squadre si fronteggiano alla pari e entrambe ordiscono buone trame e creano pure diverse occasioni da rete ma sono i reparti difensivi a avere la meglio sui rispettivi avanti avversari e infatti le porte restano inviolate. La partita cambia totalmente gi&agrave; dopo trenta secondi della ripresa. I padroni di casa battono dal centro, Omobude intercetta un passaggio, si invola verso la porta avversaria e una volta in zona tiro non sbaglia. Una volta in vantaggio i Granata acquisiscono ancora pi&ugrave; coraggio e sicurezze cos&igrave; al 17' il risultato cambia di nuovo e a cambiarlo &egrave; il solito Omobude che questa volta anticipa tutti risolvendo una mischia. L'inerzia della gara pare prendere la direzione dei monsummanesi che prima del secondo intervallo vanno a segno altre due volte. Prima Fusco dalla lunga distanza certa la porzione giusta della porta locale e poi ci pensa il solito Omobude a calare il poker. Dopo una seconda frazione sottotono l'Alta Valdinievole torna a far vedere di che pasta &egrave; fatta durante l'ultimo parziale. A questo punto la gara torna a essere giocata sul filo dell'equilibrio. La squadra di gara cerca il gol che gli permetterebbe di aggiudicarsi il tempo, ma il Monsummano non si ferma e chiude i conti con il destro a incrociare di Gocaj che fissa il risultato sul cinque a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI