• Esordienti B GIR.E
  • Fortis Juventus
  • 1 - 2
  • Fiorentina


FORTIS JUVENTUS B: Scarpelli, Leonardo Allegri, Buonocore, Lorenzo Allegri, Cianferoni, Zani, Gallo, Cazzaniga, Musciacchio. A disp.: Bandini, Baglioni, Giovannini, Lippi, Cayog De Guzman, A. Gordini, S. Gordini, Gigli. All.: Fusi.
FIORENTINA B: Pastorelli, Pierozzi, Masetti, Nencini, Bonini, Naldi, Sussi, Focardi, Fioravanti. A disp.: Chiorra, Lenti, Pardera, Provvedi, Bongiorni, Avallone. All.: Vallini.

ARBITRO: Frigerio.

RETI: Lenti, Pardera, Cazzaniga.



Successo in trasferta per la squadra B della Fiorentina, che espugna il Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo al termine di una sfida combattuta. Sul sintetico mugellano la formazione B della Fortis Juventus è costretta a cedere il passo agli avversari dopo aver giocato una partita all'altezza. Nella prima frazione di gioco la prestazione della squadra di casa, guidata in panchina da Michele Fusi, è molto positiva. Nei minuti iniziali, infatti, sono proprio i biancoverdi locali a giocare meglio. Poi la gara si fa più equilibrata e prosegue a reti bianche fino all'intervallo. Nella seconda frazione di gioco è invece la squadra allenata da mister Vallini a partire con il piede giusto. La compagine viola si porta quasi subito in vantaggio grazie ad una rete realizzata da Lenti e poco più tardi realizza anche il gol del raddoppio con Pardera. Il tutto nei primi 7' del secondo tempo. In particolare è controversa l'assegnazione della seconda rete, che arriva dopo un rimpallo ed un probabile tocco con la mano da parte di un giocatore fiorentino. L'incontro prosegue e nel finale della frazione centrale la Fortis Juventus accorcia la distanze con un gol firmato da Cazzaniga: è il 2-1. Nel terzo ed ultimo tempo la formazione di mister Fusi prova a recuperare lo svantaggio, ma nonostante tutti gli sforzi messi in campo non riesce più ad andare in gol e si deve inchinare agli avversari: la frazione si chiude sullo 0-0. Per la Fiorentina, che in questo campionato schiera tutti giocatori della classe 2001, è un successo di misura e sofferto. Soddisfazione anche per la Fortis Juventus, comunque, che esce dal campo a testa alta.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS B: Scarpelli, Leonardo Allegri, Buonocore, Lorenzo Allegri, Cianferoni, Zani, Gallo, Cazzaniga, Musciacchio. A disp.: Bandini, Baglioni, Giovannini, Lippi, Cayog De Guzman, A. Gordini, S. Gordini, Gigli. All.: Fusi.<br >FIORENTINA B: Pastorelli, Pierozzi, Masetti, Nencini, Bonini, Naldi, Sussi, Focardi, Fioravanti. A disp.: Chiorra, Lenti, Pardera, Provvedi, Bongiorni, Avallone. All.: Vallini.<br > ARBITRO: Frigerio.<br > RETI: Lenti, Pardera, Cazzaniga. Successo in trasferta per la squadra B della Fiorentina, che espugna il Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo al termine di una sfida combattuta. Sul sintetico mugellano la formazione B della Fortis Juventus &egrave; costretta a cedere il passo agli avversari dopo aver giocato una partita all'altezza. Nella prima frazione di gioco la prestazione della squadra di casa, guidata in panchina da Michele Fusi, &egrave; molto positiva. Nei minuti iniziali, infatti, sono proprio i biancoverdi locali a giocare meglio. Poi la gara si fa pi&ugrave; equilibrata e prosegue a reti bianche fino all'intervallo. Nella seconda frazione di gioco &egrave; invece la squadra allenata da mister Vallini a partire con il piede giusto. La compagine viola si porta quasi subito in vantaggio grazie ad una rete realizzata da Lenti e poco pi&ugrave; tardi realizza anche il gol del raddoppio con Pardera. Il tutto nei primi 7' del secondo tempo. In particolare &egrave; controversa l'assegnazione della seconda rete, che arriva dopo un rimpallo ed un probabile tocco con la mano da parte di un giocatore fiorentino. L'incontro prosegue e nel finale della frazione centrale la Fortis Juventus accorcia la distanze con un gol firmato da Cazzaniga: &egrave; il 2-1. Nel terzo ed ultimo tempo la formazione di mister Fusi prova a recuperare lo svantaggio, ma nonostante tutti gli sforzi messi in campo non riesce pi&ugrave; ad andare in gol e si deve inchinare agli avversari: la frazione si chiude sullo 0-0. Per la Fiorentina, che in questo campionato schiera tutti giocatori della classe 2001, &egrave; un successo di misura e sofferto. Soddisfazione anche per la Fortis Juventus, comunque, che esce dal campo a testa alta. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI