• Esordienti GIR.A
  • Pisa
  • 3 - 0
  • San Miniato Basso


PISA 1909 A: Posarelli, Fisher, Severi, Vannozzi, Andolfi, T. Ricci, Giorgi, Bagnoli, De Feo, F. Ricci, Moncajo. A disp.: Barsotti, Volpi, Tozzini, Seghetti, Costamagna, Baldacci, Martelli. All.: Simone Becchi.
GIALLOROSSI: Barsacchi, Senesi, Lentini, Taverni, Salvestrani, Maltinti, Paialunga, Bagnoli, Falchi, Spagli, Buhne. A disp.: Azzato, Celeste, Benvenuti, Molesti, Sani, Novellini. All.: Luigi Palumbo - Claudio Salvadori.

ARBITRO: Grano di Pisa.

RETI: 5' Moncajo, 20' Giorgi, 51' F. Ricci.
NOTE: 2-0; 0-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-1. Angoli: 7-1.



Nella settima giornata del girone A il Pisa batte 3-0 il San Miniato e resta a tre lunghezze dalla capolista Ponsacco. I nerazzurri di Simone Becchi, reduci dalla vittoria di misura in casa del San Frediano, chiudono il primo tempo in vantaggio di due reti; nel finale Ricci arrotonda il punteggio. Schieramenti speculari per le due squadre, 4-3-3. Nel Pisa Fisher, capitan Tommaso Ricci, Andolfi e Severi compongono la linea difensiva davanti a Posarelli; Vannozzi regista basso, ai suoi lati Giorgi e Bagnoli, in avanti il trio Moncajo, De Feo, Filippo Ricci. I giallorossi rispondono con Barsacchi tra i pali, quartetto di difesa Lentini, Salvestrini, Maltinti e Senesi; Paialunga, Bagnoli e Taverni a metà campo, davanti giocano Buhne, Spagli e Falchi. Pronti via, dopo 5' il Pisa è già in vantaggio: Filippo Ricci al limite serve l'accorrente Moncajo che di sinistro mette il pallone sotto la traversa. I ragazzi di Simone Becchi giocano un buon calcio, fanno girare bene il pallone e continuano ad attaccare, collezionando calci d'angolo; nel finale di primo tempo Giorgi raddoppia con un destro da fuori area che si infila sotto la traversa. Valzer di sostituzioni nell'intervallo: Palumbo e Salvadori spostano Paialunga in attacco, nel Pisa Baldacci agisce a supporto delle punte Seghetti e Costamagna. Al 25' è proprio Baldacci ad andare via sulla destra e a mettere in mezzo per Tozzini, anticipato da un difensore: il pallone arriva a Martelli che calcia alto da buona posizione. I nerazzurri amministrano il vantaggio, il San Miniato Basso si rende pericoloso al 36' in contropiede: Fisher perde palla, Molesti lancia Paialunga, anticipato dall'uscita del portiere nerazzurro. Al 43' Paialunga va via a due avversari ed entra in area di rigore. Tiro deviato in corner; dal cross della bandierina di Maltinti nasce un'occasione in contropiede per il Pisa. Provvidenziale la deviazione in angolo del portiere giallorosso sul tiro di De Feo. Al 47' punizione dai venticinque metri di Maltinti respinta dal portiere nerazzurro. 4' minuti più tardi il Pisa segna il terzo gol: percussione centrale di Giorgi, filtrante delizioso in area per Filippo Ricci, che sottomisura infila il pallone in rete per il definitivo 3-0.
Calciatoripiù: Giorgi:
lunghe leve e tanta qualità, mette la firma sulla partita con un gol e un assist. Filippo Ricci: in avvio di gara serve a Moncajo il pallone del vantaggio, sempre protagonista nella manovra offensiva, chiude i conti segnando il 3-0. Fisher (Pisa): fa su e giù sulla fascia destra e non butta mai via il pallone. Paialunga (San Miniato): il più propositivo dei suoi, dotato di buon fisico e discreta velocità, sfiora il gol in due occasioni.

Alessandro Marone PISA 1909 A: Posarelli, Fisher, Severi, Vannozzi, Andolfi, T. Ricci, Giorgi, Bagnoli, De Feo, F. Ricci, Moncajo. A disp.: Barsotti, Volpi, Tozzini, Seghetti, Costamagna, Baldacci, Martelli. All.: Simone Becchi.<br >GIALLOROSSI: Barsacchi, Senesi, Lentini, Taverni, Salvestrani, Maltinti, Paialunga, Bagnoli, Falchi, Spagli, Buhne. A disp.: Azzato, Celeste, Benvenuti, Molesti, Sani, Novellini. All.: Luigi Palumbo - Claudio Salvadori.<br > ARBITRO: Grano di Pisa.<br > RETI: 5' Moncajo, 20' Giorgi, 51' F. Ricci.<br >NOTE: 2-0; 0-0; 1-0. Punteggio Figc: 3-1. Angoli: 7-1. Nella settima giornata del girone A il Pisa batte 3-0 il San Miniato e resta a tre lunghezze dalla capolista Ponsacco. I nerazzurri di Simone Becchi, reduci dalla vittoria di misura in casa del San Frediano, chiudono il primo tempo in vantaggio di due reti; nel finale Ricci arrotonda il punteggio. Schieramenti speculari per le due squadre, 4-3-3. Nel Pisa Fisher, capitan Tommaso Ricci, Andolfi e Severi compongono la linea difensiva davanti a Posarelli; Vannozzi regista basso, ai suoi lati Giorgi e Bagnoli, in avanti il trio Moncajo, De Feo, Filippo Ricci. I giallorossi rispondono con Barsacchi tra i pali, quartetto di difesa Lentini, Salvestrini, Maltinti e Senesi; Paialunga, Bagnoli e Taverni a met&agrave; campo, davanti giocano Buhne, Spagli e Falchi. Pronti via, dopo 5' il Pisa &egrave; gi&agrave; in vantaggio: Filippo Ricci al limite serve l'accorrente Moncajo che di sinistro mette il pallone sotto la traversa. I ragazzi di Simone Becchi giocano un buon calcio, fanno girare bene il pallone e continuano ad attaccare, collezionando calci d'angolo; nel finale di primo tempo Giorgi raddoppia con un destro da fuori area che si infila sotto la traversa. Valzer di sostituzioni nell'intervallo: Palumbo e Salvadori spostano Paialunga in attacco, nel Pisa Baldacci agisce a supporto delle punte Seghetti e Costamagna. Al 25' &egrave; proprio Baldacci ad andare via sulla destra e a mettere in mezzo per Tozzini, anticipato da un difensore: il pallone arriva a Martelli che calcia alto da buona posizione. I nerazzurri amministrano il vantaggio, il San Miniato Basso si rende pericoloso al 36' in contropiede: Fisher perde palla, Molesti lancia Paialunga, anticipato dall'uscita del portiere nerazzurro. Al 43' Paialunga va via a due avversari ed entra in area di rigore. Tiro deviato in corner; dal cross della bandierina di Maltinti nasce un'occasione in contropiede per il Pisa. Provvidenziale la deviazione in angolo del portiere giallorosso sul tiro di De Feo. Al 47' punizione dai venticinque metri di Maltinti respinta dal portiere nerazzurro. 4' minuti pi&ugrave; tardi il Pisa segna il terzo gol: percussione centrale di Giorgi, filtrante delizioso in area per Filippo Ricci, che sottomisura infila il pallone in rete per il definitivo 3-0. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giorgi:</b> lunghe leve e tanta qualit&agrave;, mette la firma sulla partita con un gol e un assist. <b>Filippo Ricci: </b>in avvio di gara serve a Moncajo il pallone del vantaggio, sempre protagonista nella manovra offensiva, chiude i conti segnando il 3-0. <b>Fisher </b>(Pisa): fa su e gi&ugrave; sulla fascia destra e non butta mai via il pallone. <b>Paialunga </b>(San Miniato): il pi&ugrave; propositivo dei suoi, dotato di buon fisico e discreta velocit&agrave;, sfiora il gol in due occasioni. Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI