• Esordienti GIR.A
  • Ponsacco
  • 1 - 0
  • Forcoli Valdera


PONSACCO: Romano, Bullari, Pasqualetti, Lucchesi, Lancioni, Ricci, Salvadori, Telleschi, Terreni, Tirino, Girardi. A disp.: Pellegrini, Donati, Gafforio, Pratelli, Paparo, De Magistris, Tozzi. All.: Andrea Baldanzi.
FORCOLI VALDERA: Donati, Giaquinto, Meazzini, Falchi, Soldani, Dervishi, Borgherini, Luisi, Misiti, Martinelli, Puccioni. A disp.: Simoneschi, Monti, Di Benedetto, Bottoni, Campani, Migliarini, Posarelli. All.: Franco Banchelli

ARBITRO: Ghelardoni di Pontedera

RETE: 18' Girardi
NOTE: 1-0; 0-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-2.



Il Ponsacco di Andrea Baldanzi vince il big-match di giornata battendo tra le mura amiche il Forcoli di Franco Banchelli al termine di una gara condotta e dominata per tutti i tre tempi. Il successo dei rossoblu, trascinati da un caloroso pubblico che ha incitato per tutti i sessanta minuti i ragazzi in campo, è stato legittimato con una prestazione ottima della difesa che non ha mai concesso praticamente alcuna occasione agli ospiti, raramente pericolosi dalle parti di Romano e Pellegrini, anche se resta da registrare una scarsa freddezza degli attaccanti che hanno sprecato molte occasioni per chiudere anticipatamente il match. Baldanzi schiera i suoi con un 4-5-1 che vede Terreni terminale avanzato con Tirino e Girardi a dargli supporto. Risponde Banchelli con un più abbottonato 3-5-2 che vede la coppia Misiti-Puccioni per provare a scardinare la difesa avversaria. Inizialmente la gara è noiosa e senza alcun sussulto. Il primo squillo lo suona il Forcoli con l'azione insistita di Misiti che viene murato dalla difesa locale, il pallone schizza sui piedi di Soldani che ci prova da fuori con un tiro potente che Romano manda in angolo. Al 13' ci prova Telleschi con un calcio di punizione che termina sull'esterno della rete. Passa un minuto e Soldani sfiora l'autorete con un intervento in scivolata: la sfera viene bloccata da Donati. Al 17' è ancora il Ponsacco a rendersi pericoloso sempre con capitan Telleschi che ci prova da fuori ma Donati blocca senza affanni. Il Ponsacco preme e al 18' riesce a portarsi in vantaggio: bello scambio tra Terreni e Girardi al limite dell'area, il numero nove che mette il compagno in condizione di battere Donati in uscita con una conclusione che lo supera. Nella seconda frazione di gioco il Forcoli appare stordito e il Ponsacco va più volte vicino alla seconda segnatura, prima con De Magistris che, dopo un'azione caparbia, conclude dal limite dell'area, ma la sua conclusione è debole e Donati blocca, poi con Pratelli che trova la respinta dell'estremo difensore forcolese che manda in angolo. Il Forcoli è solo in un contropiede di Monti che viene sventato dall'ottima chiusura di Bullari. Nella terza frazione di gioco è sempre il Ponsacco a avere le più importanti occasioni: al 46' Salvadori imbecca Tozzi il cui tiro è bloccato da Donati. Passano pochi minuti e Terreni semina il panico nella difesa amaranto, arriva sul fondo e serve Girardi che, appena prima di concludere, viene murato dalla difesa locale. Infine l'ultima occasione da segnalare è al 55' quando Tirino inventa per De Magistris che ancora una volta conclude debolmente tra le braccia di Donati. Nei minuti finali di gara, nonostante i 2' di recupero concessi dal direttore di gara il Forcoli non ha la forza di provare a far male a Pellegrini e così al triplice fischio è festa grande tra i padroni di casa per un successo importantissimo.
Calciatoripiù: Bullari
: ottima gara per il terzino destro rossoblu che gioca una gara impeccabile risultando invalicabile per gli avanti amaranto. Tirino (Ponsacco): risulta imprendibile, in particolare nella prima frazione seminando il panico tra i difensori locali. Donati (Forcoli Valdera): il portiere amaranto si fa sempre trovare pronto respingendo tutte le conclusioni degli avversari, venendo battuto solo da Girardi allo scadere della prima frazione.

Nicolò Gambassi PONSACCO: Romano, Bullari, Pasqualetti, Lucchesi, Lancioni, Ricci, Salvadori, Telleschi, Terreni, Tirino, Girardi. A disp.: Pellegrini, Donati, Gafforio, Pratelli, Paparo, De Magistris, Tozzi. All.: Andrea Baldanzi.<br >FORCOLI VALDERA: Donati, Giaquinto, Meazzini, Falchi, Soldani, Dervishi, Borgherini, Luisi, Misiti, Martinelli, Puccioni. A disp.: Simoneschi, Monti, Di Benedetto, Bottoni, Campani, Migliarini, Posarelli. All.: Franco Banchelli<br > ARBITRO: Ghelardoni di Pontedera<br > RETE: 18' Girardi<br >NOTE: 1-0; 0-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-2. Il Ponsacco di Andrea Baldanzi vince il big-match di giornata battendo tra le mura amiche il Forcoli di Franco Banchelli al termine di una gara condotta e dominata per tutti i tre tempi. Il successo dei rossoblu, trascinati da un caloroso pubblico che ha incitato per tutti i sessanta minuti i ragazzi in campo, &egrave; stato legittimato con una prestazione ottima della difesa che non ha mai concesso praticamente alcuna occasione agli ospiti, raramente pericolosi dalle parti di Romano e Pellegrini, anche se resta da registrare una scarsa freddezza degli attaccanti che hanno sprecato molte occasioni per chiudere anticipatamente il match. Baldanzi schiera i suoi con un 4-5-1 che vede Terreni terminale avanzato con Tirino e Girardi a dargli supporto. Risponde Banchelli con un pi&ugrave; abbottonato 3-5-2 che vede la coppia Misiti-Puccioni per provare a scardinare la difesa avversaria. Inizialmente la gara &egrave; noiosa e senza alcun sussulto. Il primo squillo lo suona il Forcoli con l'azione insistita di Misiti che viene murato dalla difesa locale, il pallone schizza sui piedi di Soldani che ci prova da fuori con un tiro potente che Romano manda in angolo. Al 13' ci prova Telleschi con un calcio di punizione che termina sull'esterno della rete. Passa un minuto e Soldani sfiora l'autorete con un intervento in scivolata: la sfera viene bloccata da Donati. Al 17' &egrave; ancora il Ponsacco a rendersi pericoloso sempre con capitan Telleschi che ci prova da fuori ma Donati blocca senza affanni. Il Ponsacco preme e al 18' riesce a portarsi in vantaggio: bello scambio tra Terreni e Girardi al limite dell'area, il numero nove che mette il compagno in condizione di battere Donati in uscita con una conclusione che lo supera. Nella seconda frazione di gioco il Forcoli appare stordito e il Ponsacco va pi&ugrave; volte vicino alla seconda segnatura, prima con De Magistris che, dopo un'azione caparbia, conclude dal limite dell'area, ma la sua conclusione &egrave; debole e Donati blocca, poi con Pratelli che trova la respinta dell'estremo difensore forcolese che manda in angolo. Il Forcoli &egrave; solo in un contropiede di Monti che viene sventato dall'ottima chiusura di Bullari. Nella terza frazione di gioco &egrave; sempre il Ponsacco a avere le pi&ugrave; importanti occasioni: al 46' Salvadori imbecca Tozzi il cui tiro &egrave; bloccato da Donati. Passano pochi minuti e Terreni semina il panico nella difesa amaranto, arriva sul fondo e serve Girardi che, appena prima di concludere, viene murato dalla difesa locale. Infine l'ultima occasione da segnalare &egrave; al 55' quando Tirino inventa per De Magistris che ancora una volta conclude debolmente tra le braccia di Donati. Nei minuti finali di gara, nonostante i 2' di recupero concessi dal direttore di gara il Forcoli non ha la forza di provare a far male a Pellegrini e cos&igrave; al triplice fischio &egrave; festa grande tra i padroni di casa per un successo importantissimo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bullari</b>: ottima gara per il terzino destro rossoblu che gioca una gara impeccabile risultando invalicabile per gli avanti amaranto. <b>Tirino </b>(Ponsacco): risulta imprendibile, in particolare nella prima frazione seminando il panico tra i difensori locali. <b>Donati </b>(Forcoli Valdera): il portiere amaranto si fa sempre trovare pronto respingendo tutte le conclusioni degli avversari, venendo battuto solo da Girardi allo scadere della prima frazione. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI