- Pulcini GIR.Unico
-
Bagno a Ripoli
-
2 - 4
-
Floria 2000
BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Poggiarelli, Brestolani, Giorgelli, Masseti, Fantoni, Dei, Riglione, Sgobaro, Romano. All.: Filippo Martelli.
FLORIA 2000: Bertelli Galileo, Bertelli Matteo, Barbieri, Nocentini, Piccini, Daka, Bini, Biondi, Giacomo. All.: Francesco Fiorindi.
RETI: 2 Dei, 2 Barbieri, Bertelli Matteo, Giacomo.
NOTE: parziali: 0-1, 1-1, 1-2.
Sei gol e una gran quantità di azioni d'attacco non finalizzate per questione di pochi centimetri rendono la gara fra Bagno a Ripoli e Floria 2000 molto divertente e interessante: al triplice fischio, a levare le braccia al cielo sono i ragazzi di mister Fiorindi, che esultano grazie al successo per 4-2 e in due dei tre tempi a disposizione. Gli ospiti avvicinano la vittoria già nel primo tempo, giocato a grande intensità dai biancoblù che costringono sulla difensiva un attento Bagno a Ripoli, che però risponde colpo su colpo. Il gol del meritato vantaggio arriva grazie a Barbieri il quale, ben appostato al limite dell'area di rigore avversaria sugli sviluppi di un calcio d'angolo, lascia partire un tiro che risulta vincente e termina la propria corsa alle spalle del portiere avversario. Dopo aver sofferto il buon gioco prodotto dalla Floria, nella ripresa il Bagno a Ripoli dimostra un altro atteggiamento: la gara diventa tirata e giocata a viso aperto, ricca di capovolgimenti di fronte. I locali agguantano il momentaneo pareggio grazie al tiro da posizione defilata di bomber Dei ma, dopo alcune occasioni per il raddoppio fallite, nel finale la Floria torna a premere in avanti e va a segno ancora grazie a Barbieri. Sfruttando l'inerzia favorevole, in avvio di terzo tempo la Floria chiude i conti andando a segno altre due volte, con Bertelli Matteo prima e Giacomo poi; nonostante il passivo i padroni di casa tentano comunque fino alla fine di accorciare le distanze e ci riescono grazie al secondo gol personale di Dei che, dopo essersi liberato di un avversario sulla sinistra, conclude in rete fissando il punteggio su definitivo due a quattro.
Calciatoripiù: Romano e Poggiarelli (Bagno a Ripoli); Barbieri, Bertelli Matteo e Bini (Floria 2000).
BAGNO A RIPOLI: Gazzetti, Poggiarelli, Brestolani, Giorgelli, Masseti, Fantoni, Dei, Riglione, Sgobaro, Romano. All.: Filippo Martelli.<br >FLORIA 2000: Bertelli Galileo, Bertelli Matteo, Barbieri, Nocentini, Piccini, Daka, Bini, Biondi, Giacomo. All.: Francesco Fiorindi.<br >
RETI: 2 Dei, 2 Barbieri, Bertelli Matteo, Giacomo. <br >NOTE: parziali: 0-1, 1-1, 1-2.
Sei gol e una gran quantità di azioni d'attacco non finalizzate per questione di pochi centimetri rendono la gara fra Bagno a Ripoli e Floria 2000 molto divertente e interessante: al triplice fischio, a levare le braccia al cielo sono i ragazzi di mister Fiorindi, che esultano grazie al successo per 4-2 e in due dei tre tempi a disposizione. Gli ospiti avvicinano la vittoria già nel primo tempo, giocato a grande intensità dai biancoblù che costringono sulla difensiva un attento Bagno a Ripoli, che però risponde colpo su colpo. Il gol del meritato vantaggio arriva grazie a Barbieri il quale, ben appostato al limite dell'area di rigore avversaria sugli sviluppi di un calcio d'angolo, lascia partire un tiro che risulta vincente e termina la propria corsa alle spalle del portiere avversario. Dopo aver sofferto il buon gioco prodotto dalla Floria, nella ripresa il Bagno a Ripoli dimostra un altro atteggiamento: la gara diventa tirata e giocata a viso aperto, ricca di capovolgimenti di fronte. I locali agguantano il momentaneo pareggio grazie al tiro da posizione defilata di bomber Dei ma, dopo alcune occasioni per il raddoppio fallite, nel finale la Floria torna a premere in avanti e va a segno ancora grazie a Barbieri. Sfruttando l'inerzia favorevole, in avvio di terzo tempo la Floria chiude i conti andando a segno altre due volte, con Bertelli Matteo prima e Giacomo poi; nonostante il passivo i padroni di casa tentano comunque fino alla fine di accorciare le distanze e ci riescono grazie al secondo gol personale di Dei che, dopo essersi liberato di un avversario sulla sinistra, conclude in rete fissando il punteggio su definitivo due a quattro. <b>
Calciatoripiù: Romano e Poggiarelli (Bagno a Ripoli); Barbieri, Bertelli Matteo e Bini (Floria 2000).</b>