• Allievi Provinciali
  • Foiano
  • 2 - 2
  • Chiusi


NUOVA FOIANO: Lombardelli; Grande, Mazzetti, Baratti; Libera (65' Sartini), Di Maio, Di Vico, Censini, Malentacchi (75' Morelli); Magi (75' Materazzi), Fall. A disp.: Franchi,Bottitta, D'Antonio. All.:Bignozzi.
N.CHIUSI: Baglioni; Paradisi (11' Cuicchi), Toppi A. (62' Vathi), Scricciolo, Fabbrizzi; Nigi, Pellegrini, Moretti, Magrini (40' Vanni); Rihani (15' Chiercini), Bernardini (74' Toppi F.). A disp.: Raileanu. All.: Giuliacci.

ARBITRO: Mpeg di Siena.

RETI: 40' Magi, 44' Nigi, 54' Fall, 68' Vanni.
NOTE. Ammoniti: 24'Fall, 25' Pellegrini, 34' Bernardini. Espulso al 56' Fall. Recupero 1'+7'.



Un pari tra i veleni, in larga parte dovuto ad uno scarso arbitraggio. Il Foiano domina in lungo e in largo la prima frazione, mentre nella seconda viene fuori il Chiusi che riesce per ben due volte ad agganciare il pari. Bignozzi sceglie il 3-5-2 per scardinare la retroguardia della seconda della classe, che dal canto suo viene disposta da Giuliacci con un equilibrato 4-4-2. Primi minuti con ritmi bassi e giusto qualche punzecchiamento in avanti. Il primo tiro degno di questo nome lo effettua Fall di punizione al 15', facendo la barba alla traversa. Qualche minuto dopo Magi prova la battuta al volo dal dischetto su corta respinta della difesa, salvifico il muro eretto da Scricciolo. Anche la prima occasione ospite, al 27', arriva su calcio da fermo ma la battuta di Moretti è controllata da Lombardelli che l'accompagna sul fondo. Buona occasione per il Foiano alla mezz'ora con la sponda di Fall su traversone dalla destra, Di Maio e Magi però si danno noia facendo buon gioco per la difesa. La frazione sembra ormai destinata a chiudersi in parità, ma proprio sul fischio finale una punizione sul primo palo di Baratti viene sfruttata alla perfezione da Magi che con un tocco scavalca Baglioni e porta avanti i suoi. Ospiti molto più pimpanti al rientro: al 42' Chiercini salta in velocità Grande, evita anche l'uscita del portiere ma al momento della conclusione non trova la sfera. La rete è però rimandata di pochi minuti, quando Vanni ribatte in rete una carambola nel cuore dell'area sugli sviluppi di una punizione di Pellegrini. E poco ci manca che arrivi anche l'immediato raddoppio. Il Foiano si riprende e dopo una batti e ribatti in mezzo al campo parte fulmineo in contropiede con Fall, Baglioni si oppone miracolosamente ringraziando poi Malentacchi che a porta vuota lo grazia. Ma al 54' il portiere ospite deve capitolare di nuovo: punizione dalla destra di Censini, Grande prolunga sul secondo palo per Fall che tutto solo insacca. In campo si scatena un confusionario parapiglia che dopo qualche minuto di stallo vede proprio il numero dieci amaranto cacciato anzitempo dal direttore di gara in modo poco chiaro. Nervosismo che si ripercuote anche sugli spalti, palcoscenico di un poco dignitoso spettacolo. Lo svantaggio numerico non doma i padroni di casa che al 67' potrebbero segnare ancora con la girata acrobatica di Malentacchi, Baglioni si distende e salva i suoi. I ragazzi di Bignozzi però si espongono alle ripartenze ospiti e al 68' vengono puniti da Vanni, che prende il tempo all'intera retroguardia ed infila il palo lontano. La partita perde di tono e per dieci minuti buoni non succede praticamente niente. D'improvviso al 79' Chiercini si accentra dalla sinistra, inventa un corridoio sul secondo palo per Vathi che a botta sicura spara un siluro in pieno sul palo. Pochi secondi prima del fischio finale Baratti regala l'ultima emozione del match sparando una sassata su punizione lontanissima mirando sotto l'incrocio, e soltanto un miracolo di Baglioni evita la sconfitta ai suoi.
Calciatoripiù
. Nel Foiano Fall si è distinto per quantità e qualità, almeno fino all'inspiegabile rosso, Censini tiene a galla con i compagni la linea mediana anche dopo l'inferiorità numerica. Nel Chiusi Impossibile non citare Baglioni, che salva il risultato a tempo ormai scaduto. L'ingresso di Vanni ha cambiato completamente il volto della partita, dando sostanza in attacco ai suoi.

Daniele Marignani NUOVA FOIANO: Lombardelli; Grande, Mazzetti, Baratti; Libera (65' Sartini), Di Maio, Di Vico, Censini, Malentacchi (75' Morelli); Magi (75' Materazzi), Fall. A disp.: Franchi,Bottitta, D'Antonio. All.:Bignozzi.<br >N.CHIUSI: Baglioni; Paradisi (11' Cuicchi), Toppi A. (62' Vathi), Scricciolo, Fabbrizzi; Nigi, Pellegrini, Moretti, Magrini (40' Vanni); Rihani (15' Chiercini), Bernardini (74' Toppi F.). A disp.: Raileanu. All.: Giuliacci.<br > ARBITRO: Mpeg di Siena.<br > RETI: 40' Magi, 44' Nigi, 54' Fall, 68' Vanni.<br >NOTE. Ammoniti: 24'Fall, 25' Pellegrini, 34' Bernardini. Espulso al 56' Fall. Recupero 1'+7'. Un pari tra i veleni, in larga parte dovuto ad uno scarso arbitraggio. Il Foiano domina in lungo e in largo la prima frazione, mentre nella seconda viene fuori il Chiusi che riesce per ben due volte ad agganciare il pari. Bignozzi sceglie il 3-5-2 per scardinare la retroguardia della seconda della classe, che dal canto suo viene disposta da Giuliacci con un equilibrato 4-4-2. Primi minuti con ritmi bassi e giusto qualche punzecchiamento in avanti. Il primo tiro degno di questo nome lo effettua Fall di punizione al 15', facendo la barba alla traversa. Qualche minuto dopo Magi prova la battuta al volo dal dischetto su corta respinta della difesa, salvifico il muro eretto da Scricciolo. Anche la prima occasione ospite, al 27', arriva su calcio da fermo ma la battuta di Moretti &egrave; controllata da Lombardelli che l'accompagna sul fondo. Buona occasione per il Foiano alla mezz'ora con la sponda di Fall su traversone dalla destra, Di Maio e Magi per&ograve; si danno noia facendo buon gioco per la difesa. La frazione sembra ormai destinata a chiudersi in parit&agrave;, ma proprio sul fischio finale una punizione sul primo palo di Baratti viene sfruttata alla perfezione da Magi che con un tocco scavalca Baglioni e porta avanti i suoi. Ospiti molto pi&ugrave; pimpanti al rientro: al 42' Chiercini salta in velocit&agrave; Grande, evita anche l'uscita del portiere ma al momento della conclusione non trova la sfera. La rete &egrave; per&ograve; rimandata di pochi minuti, quando Vanni ribatte in rete una carambola nel cuore dell'area sugli sviluppi di una punizione di Pellegrini. E poco ci manca che arrivi anche l'immediato raddoppio. Il Foiano si riprende e dopo una batti e ribatti in mezzo al campo parte fulmineo in contropiede con Fall, Baglioni si oppone miracolosamente ringraziando poi Malentacchi che a porta vuota lo grazia. Ma al 54' il portiere ospite deve capitolare di nuovo: punizione dalla destra di Censini, Grande prolunga sul secondo palo per Fall che tutto solo insacca. In campo si scatena un confusionario parapiglia che dopo qualche minuto di stallo vede proprio il numero dieci amaranto cacciato anzitempo dal direttore di gara in modo poco chiaro. Nervosismo che si ripercuote anche sugli spalti, palcoscenico di un poco dignitoso spettacolo. Lo svantaggio numerico non doma i padroni di casa che al 67' potrebbero segnare ancora con la girata acrobatica di Malentacchi, Baglioni si distende e salva i suoi. I ragazzi di Bignozzi per&ograve; si espongono alle ripartenze ospiti e al 68' vengono puniti da Vanni, che prende il tempo all'intera retroguardia ed infila il palo lontano. La partita perde di tono e per dieci minuti buoni non succede praticamente niente. D'improvviso al 79' Chiercini si accentra dalla sinistra, inventa un corridoio sul secondo palo per Vathi che a botta sicura spara un siluro in pieno sul palo. Pochi secondi prima del fischio finale Baratti regala l'ultima emozione del match sparando una sassata su punizione lontanissima mirando sotto l'incrocio, e soltanto un miracolo di Baglioni evita la sconfitta ai suoi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nel Foiano <b>Fall </b>si &egrave; distinto per quantit&agrave; e qualit&agrave;, almeno fino all'inspiegabile rosso, <b>Censini </b>tiene a galla con i compagni la linea mediana anche dopo l'inferiorit&agrave; numerica. Nel Chiusi Impossibile non citare <b>Baglioni</b>, che salva il risultato a tempo ormai scaduto. L'ingresso di <b>Vanni </b>ha cambiato completamente il volto della partita, dando sostanza in attacco ai suoi. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI