• Pulcini GIR.Unico
  • Galluzzo 2010
  • 1 - 2
  • Montespertoli


AUD. GALLUZZO: Romoli, Francioni R., Degl'Innocenti, Grifoni, Casalini, Bianchi, Serni. Entrati: Francioni L., Falconi, Durante.
All.: Daniele Pestelli.
MONTESPERTOLI: Biotti, Dei, Sorbi, Nencioni, Mazzone, Marcacci, Chini. Entrati: Cianti, Giovannetti, Magrino, Vuksani. All.: Michelangelo Esposito.

RETI: 5' e 13' Chini, 18' Casalini.
NOTE: parziali 0-2, 1-0, 0-0.



Passa di misura sul campo del Galluzzo il Montespertoli, dando seguito alla vittoria in casa della scorsa settimana. Prosegue invece il periodo negativo del Galluzzo, che comunque oggi, a differenza della settimana scorsa, è riuscito a trionfare in una delle tre frazioni. Come si evince dai parziali, la partita è stata sicuramente divisa in due: nel primo tempo la formazione ospite si è dimostrata sicuramente più propositiva, riuscendo a creare azioni incisive e perfettamente finalizzate; nel secondo tempo invece la situazione si è precisamente rovesciata, con il Galluzzo che ha avuto diverse occasioni anche per raddoppiare il proprio vantaggio. La terza frazione è stata invece neutra, poco movimentata, forse a causa della stanchezza degli interpreti. Alla superiorità di una delle compagini corrispondono anche le reti segnate: nel primo tempo Chini batte per ben due volte il portiere avversario Romoli; nella prima situazione si invola in azione personale e infila il portiere con un tiro potente, nella seconda invece conclude un'azione di ripartenza da un calcio d'angolo, ribadendo in rete un servizio preciso di Sorbi. Al contrario nella seconda frazione la superiorità del Galluzzo è certificata dalla rete di Casalini in avvio, avvenuta con un preciso tiro a incrociare e in seguito ad un dribbling secco dello stesso numero 8 di casa. Sempre ad esempio della superiorità dei gialloblù nella seconda frazione al 28' il solito Casalini impegna il portiere ospite ad una grande parata con un tiro potente e angolato dalla distanza. Alla fine il risultato è 2-1, e i punti vengono più o meno spartiti tra le due squadre in campo; questo risultato appare giusto, dal momento che nessuna delle due compagini ha messo in campo una prestazione tale da surclassare nettamente l'avversario.
Calciatoripiù:
In una partita equilibrata è chiaro che chi riesce a segnare ottiene punti bonus importanti per l'elezione a migliore in campo; per questo i due migliori sono sicuramente Chini nel Montespertoli e Casalini nel Galluzzo; tuttavia anche altri giocatori si sono distinti per le buone giocate con cui hanno incantato il pubblico presente al Galluzzo quest'oggi: Nencioni e Sorbi negli ospiti hanno messo in mostra buone capacità tecniche e una fisicità che a questi livelli fa la differenza: tra l'altro Nencioni si è reso protagonista di una conclusione davvero impressionante nel terzo tempo, parata solo da un super Romoli. Francioni L., Falconi e Degl'Innocenti invece nei padroni di casa hanno dimostrato i primi due un'ottima capacità di posizionamento e chiusura in difesa, il terzo un'importanza tattica ed una capacità nel palleggio davvero eccezionale.

AUD. GALLUZZO: Romoli, Francioni R., Degl'Innocenti, Grifoni, Casalini, Bianchi, Serni. Entrati: Francioni L., Falconi, Durante.<br >All.: Daniele Pestelli.<br >MONTESPERTOLI: Biotti, Dei, Sorbi, Nencioni, Mazzone, Marcacci, Chini. Entrati: Cianti, Giovannetti, Magrino, Vuksani. All.: Michelangelo Esposito.<br > RETI: 5' e 13' Chini, 18' Casalini.<br >NOTE: parziali 0-2, 1-0, 0-0. Passa di misura sul campo del Galluzzo il Montespertoli, dando seguito alla vittoria in casa della scorsa settimana. Prosegue invece il periodo negativo del Galluzzo, che comunque oggi, a differenza della settimana scorsa, &egrave; riuscito a trionfare in una delle tre frazioni. Come si evince dai parziali, la partita &egrave; stata sicuramente divisa in due: nel primo tempo la formazione ospite si &egrave; dimostrata sicuramente pi&ugrave; propositiva, riuscendo a creare azioni incisive e perfettamente finalizzate; nel secondo tempo invece la situazione si &egrave; precisamente rovesciata, con il Galluzzo che ha avuto diverse occasioni anche per raddoppiare il proprio vantaggio. La terza frazione &egrave; stata invece neutra, poco movimentata, forse a causa della stanchezza degli interpreti. Alla superiorit&agrave; di una delle compagini corrispondono anche le reti segnate: nel primo tempo Chini batte per ben due volte il portiere avversario Romoli; nella prima situazione si invola in azione personale e infila il portiere con un tiro potente, nella seconda invece conclude un'azione di ripartenza da un calcio d'angolo, ribadendo in rete un servizio preciso di Sorbi. Al contrario nella seconda frazione la superiorit&agrave; del Galluzzo &egrave; certificata dalla rete di Casalini in avvio, avvenuta con un preciso tiro a incrociare e in seguito ad un dribbling secco dello stesso numero 8 di casa. Sempre ad esempio della superiorit&agrave; dei giallobl&ugrave; nella seconda frazione al 28' il solito Casalini impegna il portiere ospite ad una grande parata con un tiro potente e angolato dalla distanza. Alla fine il risultato &egrave; 2-1, e i punti vengono pi&ugrave; o meno spartiti tra le due squadre in campo; questo risultato appare giusto, dal momento che nessuna delle due compagini ha messo in campo una prestazione tale da surclassare nettamente l'avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>In una partita equilibrata &egrave; chiaro che chi riesce a segnare ottiene punti bonus importanti per l'elezione a migliore in campo; per questo i due migliori sono sicuramente <b>Chini </b>nel Montespertoli e <b>Casalini </b>nel Galluzzo; tuttavia anche altri giocatori si sono distinti per le buone giocate con cui hanno incantato il pubblico presente al Galluzzo quest'oggi: <b>Nencioni e Sorbi </b>negli ospiti hanno messo in mostra buone capacit&agrave; tecniche e una fisicit&agrave; che a questi livelli fa la differenza: tra l'altro <b>Nencioni </b>si &egrave; reso protagonista di una conclusione davvero impressionante nel terzo tempo, parata solo da un super <b>Romoli. Francioni L., Falconi e Degl'Innocenti</b> invece nei padroni di casa hanno dimostrato i primi due un'ottima capacit&agrave; di posizionamento e chiusura in difesa, il terzo un'importanza tattica ed una capacit&agrave; nel palleggio davvero eccezionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI