- Allievi Regionali GIR.D
-
Lanciotto Campi
-
0 - 0
-
Lunigiana
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Mistretta, Brenci, Cantini, Maggio, Ballini, Crescioli, Guastaferro, Di Giorgio, Perfetto, Romano, Fei. A disp.: Butini, Ballerini, Ceglia, Tomberli, Sponsale, Piscitelli, Ingenito. All.: Francesco Petrucci.
LUNIGIANA 1919: Leri, Giansoldati, Filippi, Riani, Pelliccia, Sivilotti, Marsiglia, Borghetti, Gerali, Tedeschi, Ginesi. A disp.: Cattaneo, Leoncini, Surace, Lorenzini, Donati, Necchi, Franchini. All.: Giorgio Chelotti.
ARBITRO: Andrea Failla di Firenze.
NOTE: espulsi Cantini e Pelliccia.
Poche le occasioni nel corso della prima parte della gara con le due squadre che cercano di costruire gioco nel settore centrale del campo senza eccessive finalizzazioni in fase conclusiva. I primi minuti di gara sono caratterizzati da una maggiore pressione esercitata dalla squadra di Petrucci che al 15' si rende pericolosa con Guastaferro che in mischia mette alto sopra la traversa. Si continua a giocare con equilibrio e determinazione e a cinque minuti dalla fine del primo tempo la conclusione molto forte del centrocampista locale Maggio viene ribattuta in tuffo dall'estremo avversario. Il primo tempo si conclude senza ulteriori emozioni sul risultato a reti inviolate. Nel secondo tempo i padroni di casa si riportano subito in avanti, da fuori area ci prova il nuovo entrato Tomberli ma è attento Leri a sfiorare il pallone che va a battere sulla traversa. Sempre protagonisti i padroni di casa al 20' con Maggio che effettua un bel lancio per Sponsale che all'interno dell'area avversaria non riesce a concludere. La gara inizia ad innervosirsi con l'arbitro che perde il controllo della situazione. Per doppia ammonizione viene espulso il giocatore di casa Cantini, poi per una entrata dura di un giocatore ospite anche la Lunigiana rimane in dieci per l'espulsione di Pelliccia. Il gioco rimane fermo per alcuni minuti con il direttore di gara che prima emette il triplice fischio e poi riprende le ostilità. Nella fase finale della gara sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio con una punizione di Manuel Surace che colpisce la traversa piena e con Filippi che sulla ribattuta colpisce nuovamente i legni della porta avversaria. L'allenatore della Lunigiana toglie dal campo il portiere
Andrea Leri reo di aver rivolto una frase irriguardosa nei suoi confronti e lo sostituisce con un giocatore e a un minuto dalla fine in contropiede Andrea Leoncini mette fuori da posizione favorevole. Così la partita si conclude sul risultato di parità.
G.M.
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Mistretta, Brenci, Cantini, Maggio, Ballini, Crescioli, Guastaferro, Di Giorgio, Perfetto, Romano, Fei. A disp.: Butini, Ballerini, Ceglia, Tomberli, Sponsale, Piscitelli, Ingenito. All.: Francesco Petrucci.<br >LUNIGIANA 1919: Leri, Giansoldati, Filippi, Riani, Pelliccia, Sivilotti, Marsiglia, Borghetti, Gerali, Tedeschi, Ginesi. A disp.: Cattaneo, Leoncini, Surace, Lorenzini, Donati, Necchi, Franchini. All.: Giorgio Chelotti.<br >
ARBITRO: Andrea Failla di Firenze.<br >NOTE: espulsi Cantini e Pelliccia.
Poche le occasioni nel corso della prima parte della gara con le due squadre che cercano di costruire gioco nel settore centrale del campo senza eccessive finalizzazioni in fase conclusiva. I primi minuti di gara sono caratterizzati da una maggiore pressione esercitata dalla squadra di Petrucci che al 15' si rende pericolosa con Guastaferro che in mischia mette alto sopra la traversa. Si continua a giocare con equilibrio e determinazione e a cinque minuti dalla fine del primo tempo la conclusione molto forte del centrocampista locale Maggio viene ribattuta in tuffo dall'estremo avversario. Il primo tempo si conclude senza ulteriori emozioni sul risultato a reti inviolate. Nel secondo tempo i padroni di casa si riportano subito in avanti, da fuori area ci prova il nuovo entrato Tomberli ma è attento Leri a sfiorare il pallone che va a battere sulla traversa. Sempre protagonisti i padroni di casa al 20' con Maggio che effettua un bel lancio per Sponsale che all'interno dell'area avversaria non riesce a concludere. La gara inizia ad innervosirsi con l'arbitro che perde il controllo della situazione. Per doppia ammonizione viene espulso il giocatore di casa Cantini, poi per una entrata dura di un giocatore ospite anche la Lunigiana rimane in dieci per l'espulsione di Pelliccia. Il gioco rimane fermo per alcuni minuti con il direttore di gara che prima emette il triplice fischio e poi riprende le ostilità. Nella fase finale della gara sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio con una punizione di Manuel Surace che colpisce la traversa piena e con Filippi che sulla ribattuta colpisce nuovamente i legni della porta avversaria. L'allenatore della Lunigiana toglie dal campo il portiere <br >Andrea Leri reo di aver rivolto una frase irriguardosa nei suoi confronti e lo sostituisce con un giocatore e a un minuto dalla fine in contropiede Andrea Leoncini mette fuori da posizione favorevole. Così la partita si conclude sul risultato di parità.
G.M.