• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Empoli
  • 6 - 0
  • Tuttocuoio


EMPOLI: Fenderico, Bizzarri (49' Rosi), Fani (53' Salvi), Castorani (44' Favilli), Ghelardoni, Vitale (36' Becagli), Laurenti (42' Folegnani), Bani (53' Lucchesi), Santucci, Bruno, Chiti. A disp.: Meli, Cardini. All.: Simone Bombardieri.
TUTTOCUOIO: Di Nardo, Botti, Bagnoli (51' Melani), Conti, Ghimenti, Santini, Spigoni (60' Pagni), Bonocore, Velaj (51' Malattino), Gambini (66' Ruggero), Chiorazzo (65' Maskaj). A disp.: Signorini, Manzani, Maskaj, Malattino, Melani, Pagni, Ruggero. All.: Manolo Dal Bo'.

ARBITRO: Federico Rao di Firenze.

RETI: 7' Santucci, 10' Bruno, 11' e 66' Laurenti, 25' e 69' Chiti.



Dopo il successo nel debutto a Pisa, l'Empoli prosegue positivamente il suo cammino in campionato: gli azzurri di Bombardieri continuano a mantenere imbattuta la loro porta e con sei reti superano la matricola di Dal Bo'. Non hanno sfigurato i neroverdi ospiti, che hanno tenuto il campo finché hanno potuto e che nella ripresa hanno limitato bene la grande qualità degli avanti azzurri. Dopo un avvio nel quale i padroni di casa fanno vedere di essere intenzionati ad indirizzare subito la gara sui binari giusti, il risultato si sblocca al 7', quando Santucci triangola con un compagno e conclude superando Di Nardo. Il gol del vantaggio mette la gara in discesa per azzurri: passano tre minuti e Bruno conquistata palla fuori lascia partire un bellissimo tiro che si infila nell'angolino della porta ospite. Un minuto più tardi un'altra triangolazione libera Laurenti che col mancino in diagonale insacca. Al 25' Chiti dal limite dell'area mira l'angolino della porta difesa da Di Nardo e realizza la rete del quattro a zero.
Nel secondo tempo il Tuttocuoio si difende ordinatamente e impedisce agli azzurri di trovare la quinta rete. Il cinque a zero giunge soltanto a quattro minuti dalla fine e porta la firma di Laurenti, autore di un bel tiro da fuori area che cala sotto il sette dove il numero 1 ospite non può arrivare. Ad un minuto dalla fine l'Empoli chiude sul sei a zero: Chiti riceve un'apertura sulla sinistra e tira di prima, Di Nardo respinge e sulla ribattuta ancora Chiti insacca per la doppietta personale.

EMPOLI: Fenderico, Bizzarri (49' Rosi), Fani (53' Salvi), Castorani (44' Favilli), Ghelardoni, Vitale (36' Becagli), Laurenti (42' Folegnani), Bani (53' Lucchesi), Santucci, Bruno, Chiti. A disp.: Meli, Cardini. All.: Simone Bombardieri.<br >TUTTOCUOIO: Di Nardo, Botti, Bagnoli (51' Melani), Conti, Ghimenti, Santini, Spigoni (60' Pagni), Bonocore, Velaj (51' Malattino), Gambini (66' Ruggero), Chiorazzo (65' Maskaj). A disp.: Signorini, Manzani, Maskaj, Malattino, Melani, Pagni, Ruggero. All.: Manolo Dal Bo'.<br > ARBITRO: Federico Rao di Firenze.<br > RETI: 7' Santucci, 10' Bruno, 11' e 66' Laurenti, 25' e 69' Chiti. Dopo il successo nel debutto a Pisa, l'Empoli prosegue positivamente il suo cammino in campionato: gli azzurri di Bombardieri continuano a mantenere imbattuta la loro porta e con sei reti superano la matricola di Dal Bo'. Non hanno sfigurato i neroverdi ospiti, che hanno tenuto il campo finch&eacute; hanno potuto e che nella ripresa hanno limitato bene la grande qualit&agrave; degli avanti azzurri. Dopo un avvio nel quale i padroni di casa fanno vedere di essere intenzionati ad indirizzare subito la gara sui binari giusti, il risultato si sblocca al 7', quando Santucci triangola con un compagno e conclude superando Di Nardo. Il gol del vantaggio mette la gara in discesa per azzurri: passano tre minuti e Bruno conquistata palla fuori lascia partire un bellissimo tiro che si infila nell'angolino della porta ospite. Un minuto pi&ugrave; tardi un'altra triangolazione libera Laurenti che col mancino in diagonale insacca. Al 25' Chiti dal limite dell'area mira l'angolino della porta difesa da Di Nardo e realizza la rete del quattro a zero.<br >Nel secondo tempo il Tuttocuoio si difende ordinatamente e impedisce agli azzurri di trovare la quinta rete. Il cinque a zero giunge soltanto a quattro minuti dalla fine e porta la firma di Laurenti, autore di un bel tiro da fuori area che cala sotto il sette dove il numero 1 ospite non pu&ograve; arrivare. Ad un minuto dalla fine l'Empoli chiude sul sei a zero: Chiti riceve un'apertura sulla sinistra e tira di prima, Di Nardo respinge e sulla ribattuta ancora Chiti insacca per la doppietta personale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI