• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 2 - 0
  • Lucchese


EMPOLI: Lupi, Cesaretti, Seazzu, Asllani, Umalini, Viti, Vannucci, Marinari, Lipari, Ciravegna, Lombardi. A disp.: Silvestri, De Vincenzo, Pulina, Arapi, Lenzi, Gini, Pisano. All.: Simone Bombardieri.
LUCCHESE: Mazzotta, Del Dotto, Pardini, Ferrucci, Del Rosso, Petrini, Dal Poggetto, Pieretti, Lorenzoni, Puviani, Petroni. A disp.: Dinelli, Pellegrini, Fenili, Cavani, Marchi, Gardini, Marino. All.: Maurizio Macchioni.

ARBITRO: Folco Lensi di Empoli.

RETI: 4' Lipari, 46' Lombardi.



Si gioca anche in questo turno sul sintetico di Monteboro ancora parzialmente allagato in seguito alle copiose piogge dei giorni scorsi e agli interventi di manutenzione che sembrano aver creato qualche criticità al campo empolese. E' buono comunque l'approccio al match dei ragazzi di Bombardieri e al 4' il risultato si sblocca già in loro favore: in seguito ad un'indecisione di un difensore, Lipari conquista palla e calcia di piatto destro in modo non potente ma beffa Mazzotta siglando l'uno a zero dei suoi. Al 18' altra occasione per i locali con un tiro dal limite di Vannucci ma Mazzotta riesce prontamente ad opporsi. Al 19' buona occasione per il pareggio degli ospiti: Lorenzoni dopo una mischia in area, lascia partire un tiro da distanza ravvicinata ma la palla esce a fil di palo. Al 22' Ciravegna su cross di Lipari tenta la deviazione di testa ma il pallone esce di poco sul fondo. Non si registrano altre nitide occasioni nella prima frazione: bravi gli ospiti a difendersi e a pressare i portatori di palla avversari, tenendo gli attaccanti azzurri distanti dalla porta difesa da Mazzotta. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero. Nel secondo tempo al 38' subito un'occasione per i locali con un tiro di Vannucci che ci prova da posizione favorevole ma Mazzotta riesce a parare. Al 46' arriva la seconda rete degli azzurri: azione a sinistra di Viti che serve un assist per Lombardi che fa partire un tiro mancino che batte sulla parte interna del palo e si insacca in rete per il due a zero. Al 56' Lipari si libera di un difensore, anticipa il portiere con la punta del piede ma la palla termina sul fondo. E' questa l'ultima emozione del match, che nel quarto d'ora finale non ha altre occasioni da offrire. Le emozioni non sono state molte in questa gara, comunque prestazione gagliarda per gli ospiti, non hanno demeritato i padroni di casa che pur senza giocare al meglio delle loro possibilità (complice il terreno di gioco) si prendono i tre punti utili per continuare la corsa al vertice della classifica.

Calciatoripiù:
molto buona la gara di capitan Viti, sempre molto preciso in mezzo al campo; tra gli ospiti bravo Lorenzoni, che ha grande fisico e si impegna molto in attacco.

EMPOLI: Lupi, Cesaretti, Seazzu, Asllani, Umalini, Viti, Vannucci, Marinari, Lipari, Ciravegna, Lombardi. A disp.: Silvestri, De Vincenzo, Pulina, Arapi, Lenzi, Gini, Pisano. All.: Simone Bombardieri. <br >LUCCHESE: Mazzotta, Del Dotto, Pardini, Ferrucci, Del Rosso, Petrini, Dal Poggetto, Pieretti, Lorenzoni, Puviani, Petroni. A disp.: Dinelli, Pellegrini, Fenili, Cavani, Marchi, Gardini, Marino. All.: Maurizio Macchioni. <br > ARBITRO: Folco Lensi di Empoli.<br > RETI: 4' Lipari, 46' Lombardi. Si gioca anche in questo turno sul sintetico di Monteboro ancora parzialmente allagato in seguito alle copiose piogge dei giorni scorsi e agli interventi di manutenzione che sembrano aver creato qualche criticit&agrave; al campo empolese. E' buono comunque l'approccio al match dei ragazzi di Bombardieri e al 4' il risultato si sblocca gi&agrave; in loro favore: in seguito ad un'indecisione di un difensore, Lipari conquista palla e calcia di piatto destro in modo non potente ma beffa Mazzotta siglando l'uno a zero dei suoi. Al 18' altra occasione per i locali con un tiro dal limite di Vannucci ma Mazzotta riesce prontamente ad opporsi. Al 19' buona occasione per il pareggio degli ospiti: Lorenzoni dopo una mischia in area, lascia partire un tiro da distanza ravvicinata ma la palla esce a fil di palo. Al 22' Ciravegna su cross di Lipari tenta la deviazione di testa ma il pallone esce di poco sul fondo. Non si registrano altre nitide occasioni nella prima frazione: bravi gli ospiti a difendersi e a pressare i portatori di palla avversari, tenendo gli attaccanti azzurri distanti dalla porta difesa da Mazzotta. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero. Nel secondo tempo al 38' subito un'occasione per i locali con un tiro di Vannucci che ci prova da posizione favorevole ma Mazzotta riesce a parare. Al 46' arriva la seconda rete degli azzurri: azione a sinistra di Viti che serve un assist per Lombardi che fa partire un tiro mancino che batte sulla parte interna del palo e si insacca in rete per il due a zero. Al 56' Lipari si libera di un difensore, anticipa il portiere con la punta del piede ma la palla termina sul fondo. E' questa l'ultima emozione del match, che nel quarto d'ora finale non ha altre occasioni da offrire. Le emozioni non sono state molte in questa gara, comunque prestazione gagliarda per gli ospiti, non hanno demeritato i padroni di casa che pur senza giocare al meglio delle loro possibilit&agrave; (complice il terreno di gioco) si prendono i tre punti utili per continuare la corsa al vertice della classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>molto buona la gara di capitan <b>Viti</b>, sempre molto preciso in mezzo al campo; tra gli ospiti bravo <b>Lorenzoni</b>, che ha grande fisico e si impegna molto in attacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI