• Allievi Regionali GIR.C
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 0
  • Pianese


AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Rialti, Notturni, Pallanti, Gallerini, Ghezzi, Greco, Ermini, Tiossi, Corsi, Celindi. A disp.: Bianchini, Zoghbani, Rigacci, Firli, Campus, Tiripelli, Nocentini. All.: Sandro Parigi.
PIANESE: Poppi, Palazzoni, Alfieri, Pinzuti, Ambrosetti, Benedetti Luca, Iacono, Maresi, Stolzi, Benedetti Giacomo, Khtella. A disp.: Cheli, Sorini, Piccini, Santelli, Diacinti, Baci, Dionisi. All.: Daniele Contorni.

ARBITRO: Massimiliano G. Aiello sez. Valdarno.

RETE: Pallanti.



Bellissima partita al Comunale Mercatale Valdarno, dove si affrontano le due squadre che occupano a pari merito la seconda posizione di classifica, alle spalle della fuggitiva Settignanese. Il mister locale Parigi conferma il consueto 4-3-3, nel quale Tiossi è sostenuto non soltanto dagli esterni d'attacco ma anche dagli inserimenti dei centrocampisti. Gli ospiti bianconeri, guidati da Daniele Contorni, anche in questo turno confermano gli ottimi segnali delle scorse settimane: come i locali, anche la Pianese gioca un buon calcio e si mostra molto organizzata in tutti i reparti. La gara, anche se non offre molte occasioni, è molto combattuta a centrocampo e viene giocata a ritmi sostenuti. Nel primo tempo il risultato si sblocca in favore dei locali con una bellissima rete di Pallanti che da circa trenta metri infila la palla sotto l'incrocio, dove Poppi non può arrivare. Gli ospiti reagiscono e provano ad avvicinare la porta difesa da Coppi con qualche ripartenza importante, ma non riescono a concludere. Prima dell'intervallo da segnalare anche una ghiotta occasione per il raddoppio dei locali, ma sul tentativo di Celindi è provvidenziale il salvataggio di un difensore ospite. Nel secondo tempo il copione del match non cambia: gli ospiti provano a reagire per rientrare in partita, ma continuano a fare fatica ad avvicinare la porta difesa da Coppi. Sul fronte opposto invece serve ancora un provvidenziale intervento di un difensore per sventare sul tentativo di Tiossi. La Pianese sta bene in campo fino ai minuti finali, ma non si segnalano occasioni da rete degne di nota e si arriva al triplice fischio sul punteggio di uno a zero. Queste sono tutte verifiche per affrontare gli esami con la Coppa.

Calciatoripiù:
ottima la prova di Corsi tra i locali, sopra le righe anche Gallerini e Celindi; per il gol non può non essere menzionato Pallanti. Tra gli ospiti gara in blocco più che sufficiente, si è distinto in particolare il pacchetto difensivo con Alfieri, Pinzuti, Palazzoni e Ambrosetti.

AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Rialti, Notturni, Pallanti, Gallerini, Ghezzi, Greco, Ermini, Tiossi, Corsi, Celindi. A disp.: Bianchini, Zoghbani, Rigacci, Firli, Campus, Tiripelli, Nocentini. All.: Sandro Parigi.<br >PIANESE: Poppi, Palazzoni, Alfieri, Pinzuti, Ambrosetti, Benedetti Luca, Iacono, Maresi, Stolzi, Benedetti Giacomo, Khtella. A disp.: Cheli, Sorini, Piccini, Santelli, Diacinti, Baci, Dionisi. All.: Daniele Contorni.<br > ARBITRO: Massimiliano G. Aiello sez. Valdarno.<br > RETE: Pallanti. Bellissima partita al Comunale Mercatale Valdarno, dove si affrontano le due squadre che occupano a pari merito la seconda posizione di classifica, alle spalle della fuggitiva Settignanese. Il mister locale Parigi conferma il consueto 4-3-3, nel quale Tiossi &egrave; sostenuto non soltanto dagli esterni d'attacco ma anche dagli inserimenti dei centrocampisti. Gli ospiti bianconeri, guidati da Daniele Contorni, anche in questo turno confermano gli ottimi segnali delle scorse settimane: come i locali, anche la Pianese gioca un buon calcio e si mostra molto organizzata in tutti i reparti. La gara, anche se non offre molte occasioni, &egrave; molto combattuta a centrocampo e viene giocata a ritmi sostenuti. Nel primo tempo il risultato si sblocca in favore dei locali con una bellissima rete di Pallanti che da circa trenta metri infila la palla sotto l'incrocio, dove Poppi non pu&ograve; arrivare. Gli ospiti reagiscono e provano ad avvicinare la porta difesa da Coppi con qualche ripartenza importante, ma non riescono a concludere. Prima dell'intervallo da segnalare anche una ghiotta occasione per il raddoppio dei locali, ma sul tentativo di Celindi &egrave; provvidenziale il salvataggio di un difensore ospite. Nel secondo tempo il copione del match non cambia: gli ospiti provano a reagire per rientrare in partita, ma continuano a fare fatica ad avvicinare la porta difesa da Coppi. Sul fronte opposto invece serve ancora un provvidenziale intervento di un difensore per sventare sul tentativo di Tiossi. La Pianese sta bene in campo fino ai minuti finali, ma non si segnalano occasioni da rete degne di nota e si arriva al triplice fischio sul punteggio di uno a zero. Queste sono tutte verifiche per affrontare gli esami con la Coppa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima la prova di <b>Corsi </b>tra i locali, sopra le righe anche <b>Gallerini </b>e <b>Celindi</b>; per il gol non pu&ograve; non essere menzionato <b>Pallanti</b>. Tra gli ospiti gara in blocco pi&ugrave; che sufficiente, si &egrave; distinto in particolare il pacchetto difensivo con <b>Alfieri, Pinzuti, Palazzoni </b>e <b>Ambrosetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI