• Allievi Regionali GIR.D
  • Folgor Marlia
  • 2 - 2
  • Stiava


FOLGOR MARLIA: Danesi, Bagnatori, Giorgetti, Battaglia, Paganucci, Agostini, Riccioli, Mini, Russo, Salvadori, Lamandini. A disp.: Bertolozzi, Lleja, Fanucchi. All.: Antonio Viani.
STIAVA: Remedi, Calvaruso, Tomei, Pacini, Poletti, Langella, Gemignani, Viola, Pardini, Sora, Bargi. A disp.: Valleroni, Bucchioni, Gallico, Casini. All.: Carlo Rubinacci.

ARBITRO: Bianchi di Lucca

RETI: Giorgetti, Bertolozzi, Pardini, Sora.



Si chiude in parità una sfida di fine stagione tra Folgor Marlia e Stiava. I padroni di casa, già sicuri della retrocessione, giocano una gara molto combattiva, per cercare di conquistare un risultato positivi. Gli ospiti, sicuri della qualificazione in Coppa, affrontano senza l'intensità giusta e nel primo tempo non entrano proprio in partita. Nei primi quaranta minuti infatti sono i padroni di casa a farsi preferire sul piano del gioco: i ragazzi di mister Viani creano qualche occasione, ma le squadre vanno all'intervallo sullo zero a zero. In avvio di ripresa i locali trovano la via del gol in due occasioni: prima una rimessa laterale di Giorgetti libera Russo che fa sponda ancora per Giorgetti, il quale croissa sul secondo palo, dove irrompe Battaglia che di testa porta in vantaggio la Folgor Marlia. La Folgor, trovato il vantaggio, prende coraggio e trova il raddoppio: su un angolo di testa è Bertolozzi a realizzare il due a zero. Col passare dei minuti, dopo che i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Mini, lo Stiava cambia passo e la gara si vivacizza: prima Pardini riduce le distanze ricevuta palla su un cambio di gioco ed insacca alle spalle di Danesi il due a uno che riapre la partita. I locali falliscono l'occasione per il tre a uno con Russo, così Stiava ci crede e a due minuti dalla fine Sora acciuffa il pareggio: su una palla laterale, il giocatore gialloblù si accentra e di sinistro calcia sul primo palo dove il numero 1 di casa non può arrivare. La squadra di Rubinacci, che ha decisamente cambiato passo rispetto alla prima frazione, prova il tutto per tutto, ma i ragazzi di casa stringono i denti e conducono in porto un prestigioso pareggio, che rende meno amaro il finale di stagione.

FOLGOR MARLIA: Danesi, Bagnatori, Giorgetti, Battaglia, Paganucci, Agostini, Riccioli, Mini, Russo, Salvadori, Lamandini. A disp.: Bertolozzi, Lleja, Fanucchi. All.: Antonio Viani.<br >STIAVA: Remedi, Calvaruso, Tomei, Pacini, Poletti, Langella, Gemignani, Viola, Pardini, Sora, Bargi. A disp.: Valleroni, Bucchioni, Gallico, Casini. All.: Carlo Rubinacci.<br > ARBITRO: Bianchi di Lucca<br > RETI: Giorgetti, Bertolozzi, Pardini, Sora. Si chiude in parit&agrave; una sfida di fine stagione tra Folgor Marlia e Stiava. I padroni di casa, gi&agrave; sicuri della retrocessione, giocano una gara molto combattiva, per cercare di conquistare un risultato positivi. Gli ospiti, sicuri della qualificazione in Coppa, affrontano senza l'intensit&agrave; giusta e nel primo tempo non entrano proprio in partita. Nei primi quaranta minuti infatti sono i padroni di casa a farsi preferire sul piano del gioco: i ragazzi di mister Viani creano qualche occasione, ma le squadre vanno all'intervallo sullo zero a zero. In avvio di ripresa i locali trovano la via del gol in due occasioni: prima una rimessa laterale di Giorgetti libera Russo che fa sponda ancora per Giorgetti, il quale croissa sul secondo palo, dove irrompe Battaglia che di testa porta in vantaggio la Folgor Marlia. La Folgor, trovato il vantaggio, prende coraggio e trova il raddoppio: su un angolo di testa &egrave; Bertolozzi a realizzare il due a zero. Col passare dei minuti, dopo che i locali rimangono in dieci per l'espulsione di Mini, lo Stiava cambia passo e la gara si vivacizza: prima Pardini riduce le distanze ricevuta palla su un cambio di gioco ed insacca alle spalle di Danesi il due a uno che riapre la partita. I locali falliscono l'occasione per il tre a uno con Russo, cos&igrave; Stiava ci crede e a due minuti dalla fine Sora acciuffa il pareggio: su una palla laterale, il giocatore giallobl&ugrave; si accentra e di sinistro calcia sul primo palo dove il numero 1 di casa non pu&ograve; arrivare. La squadra di Rubinacci, che ha decisamente cambiato passo rispetto alla prima frazione, prova il tutto per tutto, ma i ragazzi di casa stringono i denti e conducono in porto un prestigioso pareggio, che rende meno amaro il finale di stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI