• Allievi Regionali GIR.D
  • Camaiore
  • 0 - 0
  • Lastrigiana


CAMAIORE: Belloni, Marioni, Francesconi, Di Vincenzo (62' Dinelli), Di Luise, Crispino (50' Da Prato), Silva Da Cruz, Rosi (60' Favazza), Bonuccelli (70' Antonino), Discetti, Cherubini (41' Raffaelli). A disp.: Trogi, Vanni. All.: Giorgio Faccio.
LASTRIGIANA: Pallini, Citerni, Bartolini, Giovannuzzi, Palma, Berti, Santonastasi, Caroti, Guadagna, Fiorenza, Pieri. A disp.: Mazzei, Conti, Donato, Sorrentino, Becagli, Marchi, Ricci. All.: Michelangelo Massimillo.

ARBITRO: Vanni sez. Viareggio.



Neppure trascinato da un grande Discetti, oggi veramente in giornata di grazia, il Camaiore riesce a far sua l'intera posta, unico risultato utile per mantenere accesa la fiammella della salvezza. Il n.10 locale, bravo sia in fase di costruzione del gioco che nel concludere in porta su azione personale o da palla inattiva, fa il diavolo a quattro, ma non riesce a regalare ai suoi i tre punti, complice una buona dose di sfortuna; se poi nel tirare le somme ci mettiamo un terreno di gioco al limite della praticabilità per le abbondanti piogge della notte e la lunga sosta di un mese del campionato il quadro è fatto. Dopo il doveroso omaggio reso allo sfortunato Piermario Morosini, il Camaiore parte a spron battuto, con le giuste geometrie e la necessaria determinazione. E' subito Discetti a mettersi in evidenza al 2' con una serpentina terminata con un violento tiro, ma Pallini, ottimo portiere ospite, seppure con affanno neutralizza. Al 5' l'incontenibile attaccante locale si ripete e questa volta sulla respinta dell'estremo ospite Di Luise mette a lato di un nulla. I due, attaccante e portiere, sembrano avere un vecchio conto in sospeso, perché il primo inventa, rifinisce per i compagni e va lui stesso alla finalizzazione, ma il secondo non gli concede davvero nulla. Al 20' Discetti ci prova dai sedici metri, su punizione dal limite, ed anche questa volta è bravo Pallini a deviarne in angolo il forte tiro piazzato destinato sotto la traversa. Quando non ci prova con azioni personali, ecco il Discetti suggeritore, come al 23', quando serve per il tiro nell'area piccola Bonuccelli, la cui conclusione scheggia il montante destro con Pallini fuori causa. La prima parte dell'incontro si chiude con una punizione dalla trequarti di Silva Pedro, che non inquadra la porta. La ripresa vede rientrare un Camaiore ancora più determinato. Le condizioni del terreno però non consentono facili geometrie ad entrambe le squadre. Al 50' Rosi si destreggia bene nell'area avversaria, si aggiusta la palla per il tiro, ma la buona sorte non è dalla sua parte perché il forte tiro si stampa sulla traversa. Da questo momento in poi il Camaiore tira un po' i remi in barca e tira il fiato, e la Lastrigiana si rende più intraprendente con i vari Caroti, Guadagna e Pieri. Inizia poi il valzer delle sostituzioni, anche perché la stanchezza comincia a farsi largo fra tutti i contendenti. Al 66' si rivede Discetti, ma il suo tiro esce di poco. Fino ad arrivare all'episodio che avrebbe assunto l'aspetto di una vera beffa per il Camaiore. E' il 74' quando Fiorenza calcia da notevole distanza e colpisce clamorosamente la traversa; sulla sfera di ritorno si avventa Pieri che prova il pallonetto, sventato tempestivamente da un difensore locale. Si arriva così al triplice fischio del sig. Vanni della sezione di Viareggio senza vincitori né vinti. Un punto che serve a poco per la classifica del Camaiore. La speranza per i ragazzi di Faccio è ora riposta nelle ultime quattro giornate; certo finora la fortuna non è stata dalla loro.

CAMAIORE: Belloni, Marioni, Francesconi, Di Vincenzo (62' Dinelli), Di Luise, Crispino (50' Da Prato), Silva Da Cruz, Rosi (60' Favazza), Bonuccelli (70' Antonino), Discetti, Cherubini (41' Raffaelli). A disp.: Trogi, Vanni. All.: Giorgio Faccio.<br >LASTRIGIANA: Pallini, Citerni, Bartolini, Giovannuzzi, Palma, Berti, Santonastasi, Caroti, Guadagna, Fiorenza, Pieri. A disp.: Mazzei, Conti, Donato, Sorrentino, Becagli, Marchi, Ricci. All.: Michelangelo Massimillo.<br > ARBITRO: Vanni sez. Viareggio. Neppure trascinato da un grande Discetti, oggi veramente in giornata di grazia, il Camaiore riesce a far sua l'intera posta, unico risultato utile per mantenere accesa la fiammella della salvezza. Il n.10 locale, bravo sia in fase di costruzione del gioco che nel concludere in porta su azione personale o da palla inattiva, fa il diavolo a quattro, ma non riesce a regalare ai suoi i tre punti, complice una buona dose di sfortuna; se poi nel tirare le somme ci mettiamo un terreno di gioco al limite della praticabilit&agrave; per le abbondanti piogge della notte e la lunga sosta di un mese del campionato il quadro &egrave; fatto. Dopo il doveroso omaggio reso allo sfortunato Piermario Morosini, il Camaiore parte a spron battuto, con le giuste geometrie e la necessaria determinazione. E' subito Discetti a mettersi in evidenza al 2' con una serpentina terminata con un violento tiro, ma Pallini, ottimo portiere ospite, seppure con affanno neutralizza. Al 5' l'incontenibile attaccante locale si ripete e questa volta sulla respinta dell'estremo ospite Di Luise mette a lato di un nulla. I due, attaccante e portiere, sembrano avere un vecchio conto in sospeso, perch&eacute; il primo inventa, rifinisce per i compagni e va lui stesso alla finalizzazione, ma il secondo non gli concede davvero nulla. Al 20' Discetti ci prova dai sedici metri, su punizione dal limite, ed anche questa volta &egrave; bravo Pallini a deviarne in angolo il forte tiro piazzato destinato sotto la traversa. Quando non ci prova con azioni personali, ecco il Discetti suggeritore, come al 23', quando serve per il tiro nell'area piccola Bonuccelli, la cui conclusione scheggia il montante destro con Pallini fuori causa. La prima parte dell'incontro si chiude con una punizione dalla trequarti di Silva Pedro, che non inquadra la porta. La ripresa vede rientrare un Camaiore ancora pi&ugrave; determinato. Le condizioni del terreno per&ograve; non consentono facili geometrie ad entrambe le squadre. Al 50' Rosi si destreggia bene nell'area avversaria, si aggiusta la palla per il tiro, ma la buona sorte non &egrave; dalla sua parte perch&eacute; il forte tiro si stampa sulla traversa. Da questo momento in poi il Camaiore tira un po' i remi in barca e tira il fiato, e la Lastrigiana si rende pi&ugrave; intraprendente con i vari Caroti, Guadagna e Pieri. Inizia poi il valzer delle sostituzioni, anche perch&eacute; la stanchezza comincia a farsi largo fra tutti i contendenti. Al 66' si rivede Discetti, ma il suo tiro esce di poco. Fino ad arrivare all'episodio che avrebbe assunto l'aspetto di una vera beffa per il Camaiore. E' il 74' quando Fiorenza calcia da notevole distanza e colpisce clamorosamente la traversa; sulla sfera di ritorno si avventa Pieri che prova il pallonetto, sventato tempestivamente da un difensore locale. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio del sig. Vanni della sezione di Viareggio senza vincitori n&eacute; vinti. Un punto che serve a poco per la classifica del Camaiore. La speranza per i ragazzi di Faccio &egrave; ora riposta nelle ultime quattro giornate; certo finora la fortuna non &egrave; stata dalla loro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI