- Allievi Regionali GIR.D
-
Luccasette
-
0 - 3
-
Montecatini Murialdo
LUCCASETTE: Martinelli, Luccini, Papini (52' Dunaiev), Brandi, Mei, Vannucci (48' Simoni), Cavani, Ziboli, Giuntoli (56' Cecchi), Turini, Gaioni (56' Haoudi). A disp.: Bertoncini, Andreucci, Moretti. All.: Gianluca Tucci.
MONTECATINI MURIALDO: Del Vecchio, Talini (78' Grasso), Rafanelli, Giusti, Siano, Carnemolla (57' Quiriconi), Fantozzi (74' Nardiello), Massocco (51' Cipollini), Conflitti (78' Giracello), Spata, Gigli (78' Cola). A disp.: Domini. All.: Valter Succi.
ARBITRO: Franchi di Lucca.
RETI: 44' Spata, 55' e 77' Gigli.
NOTE: ammoniti Brandi, Giusti, Haoudi.
Sono per il Montecatini Murialdo di mister Succi i tre punti al termine della sfida di San Concordio. Niente fare per i padroni di casa, che cercavano i tre punti utili per continuare la loro corsa salvezza. L'incontro è a due facce: nel primo tempo la gara risulta molto equilibrata: anche se si registra una certa supremazia sopratutto a centrocampo dei Termali, le occasioni da rete più nitide capitano ai locali di mister Tucci, i quali però non riescono a sbloccare il risultato. Dopo una parata di Del Vecchio sul tentativo di Ziboli, la formazione lucchese protesta chiedendo un calcio di rigore per un sospetto tocco di mano in area, ma l'arbitro lascia correre. Poco più tardi capita sui piedi di Mei l'opportunità per il vantaggio, però a Del Vecchio battuto è il palo a negare clamorosamente la rete ai locali. Anche se, come detto, è il Montecatini Murialdo a provare a fare la partita (tentano la conclusione Massocco e Conflitti, senza trovare lo specchio dalla distanza), i locali si affacciano ancora in avanti con Gaioni e Turini, senza però riuscire a trovare l'uno a zero. La prima frazione si chiude sul punteggio di zero a zero, risultato giusto per quanto visto in campo.
Nel secondo tempo la partita cambia volto. Il Montecatini Murialdo sembra entrare in campo più determinato e passa subito in vantaggio con Spata che, approfittando di una disattenzione dei locali, riceve l'assist di Fantozzi, si coordina e calcia col destro superando Martinelli. La rete dà morale e fiducia ai ragazzi termali che da questo momento in poi interpretano molto bene la partita: concentrazione altissima in fase difensiva con continua raddoppi di marcatura e grande grinta a centrocampo. Non sono da meno gli attaccanti, che con freddezza finalizzano le occasioni concesse e blindano i tre punti. Al 15' infatti Gigli sigla il raddoppio ricevendo sottomisura un traversone dalla fascia ed appoggiando senza difficoltà in rete. Al 23' i locali provano a reagire con una punizione che Del Vecchio è pronto a deviare in corner. Al 30', dopo una bella parata di Martinelli su Conflitti, giunge anche la terza segnatura ospite, ancora a firma di Gigli: come in occasione del due a zero, non è impeccabile la retroguardia lucchese ed è implacabile l'avanti ospite. Al triplice fischio la gara si chiude con una vittoria sicuramente per i termali, bravi soprattutto nel secondo tempo. Il Luccasette visto stamani è parso la brutta copia di quello visto la settimana scorsa e quanto fatto vedere nel primo tempo non è bastato per raccogliere un risultato positivo al cospetto della formazione di Succi.
LUCCASETTE: Martinelli, Luccini, Papini (52' Dunaiev), Brandi, Mei, Vannucci (48' Simoni), Cavani, Ziboli, Giuntoli (56' Cecchi), Turini, Gaioni (56' Haoudi). A disp.: Bertoncini, Andreucci, Moretti. All.: Gianluca Tucci.<br >MONTECATINI MURIALDO: Del Vecchio, Talini (78' Grasso), Rafanelli, Giusti, Siano, Carnemolla (57' Quiriconi), Fantozzi (74' Nardiello), Massocco (51' Cipollini), Conflitti (78' Giracello), Spata, Gigli (78' Cola). A disp.: Domini. All.: Valter Succi.<br >
ARBITRO: Franchi di Lucca.<br >
RETI: 44' Spata, 55' e 77' Gigli.<br >NOTE: ammoniti Brandi, Giusti, Haoudi.
Sono per il Montecatini Murialdo di mister Succi i tre punti al termine della sfida di San Concordio. Niente fare per i padroni di casa, che cercavano i tre punti utili per continuare la loro corsa salvezza. L'incontro è a due facce: nel primo tempo la gara risulta molto equilibrata: anche se si registra una certa supremazia sopratutto a centrocampo dei Termali, le occasioni da rete più nitide capitano ai locali di mister Tucci, i quali però non riescono a sbloccare il risultato. Dopo una parata di Del Vecchio sul tentativo di Ziboli, la formazione lucchese protesta chiedendo un calcio di rigore per un sospetto tocco di mano in area, ma l'arbitro lascia correre. Poco più tardi capita sui piedi di Mei l'opportunità per il vantaggio, però a Del Vecchio battuto è il palo a negare clamorosamente la rete ai locali. Anche se, come detto, è il Montecatini Murialdo a provare a fare la partita (tentano la conclusione Massocco e Conflitti, senza trovare lo specchio dalla distanza), i locali si affacciano ancora in avanti con Gaioni e Turini, senza però riuscire a trovare l'uno a zero. La prima frazione si chiude sul punteggio di zero a zero, risultato giusto per quanto visto in campo. <br >Nel secondo tempo la partita cambia volto. Il Montecatini Murialdo sembra entrare in campo più determinato e passa subito in vantaggio con Spata che, approfittando di una disattenzione dei locali, riceve l'assist di Fantozzi, si coordina e calcia col destro superando Martinelli. La rete dà morale e fiducia ai ragazzi termali che da questo momento in poi interpretano molto bene la partita: concentrazione altissima in fase difensiva con continua raddoppi di marcatura e grande grinta a centrocampo. Non sono da meno gli attaccanti, che con freddezza finalizzano le occasioni concesse e blindano i tre punti. Al 15' infatti Gigli sigla il raddoppio ricevendo sottomisura un traversone dalla fascia ed appoggiando senza difficoltà in rete. Al 23' i locali provano a reagire con una punizione che Del Vecchio è pronto a deviare in corner. Al 30', dopo una bella parata di Martinelli su Conflitti, giunge anche la terza segnatura ospite, ancora a firma di Gigli: come in occasione del due a zero, non è impeccabile la retroguardia lucchese ed è implacabile l'avanti ospite. Al triplice fischio la gara si chiude con una vittoria sicuramente per i termali, bravi soprattutto nel secondo tempo. Il Luccasette visto stamani è parso la brutta copia di quello visto la settimana scorsa e quanto fatto vedere nel primo tempo non è bastato per raccogliere un risultato positivo al cospetto della formazione di Succi.