- Allievi Regionali GIR.D
-
Lanciotto Campi
-
1 - 0
-
Luccasette
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Tomberli Davide, Ballerini, Brenci, Guzzo, Marzini, Crescioli, Romano, Sponsale, Perfetto, Tomberli Gianmarco, Fei. A disp.: Butini, Armetta, Ballini, Ceglia, Maggio, Rotiroti, Guastaferro. All.: Francesco Petrucci.
LUCCASETTE: Martinelli, Ziboli, Papini, Simoni, Luccini, Brandi, Cavani, Giuntoli, Levacovich, Galoni, Houdi. A disp.: Bertoncini, Mei, Dunaiev, Vannucci, Turini, Moretti. All.: Gianluca Tucci.
ARBITRO: Maggini di Firenze.
RETE: 32' Fei.
Subito due precisazioni rispetto al precedente articolo apparso su queste colonne e riguardante il successo della squadra campigiana sul campo di Camaiore. Da segnalare per precisione d'informazione prima dell'infortunio la parata di Butini del rigore calciato da Discetti e poi il gol del successo realizzato per i campigiani da Perfetto. Questo era doveroso. Partita bella e veloce giocata con determinazione e volontà da parte di entrambe le squadre. I primi minuti del confronto vengono giocati a centrocampo e non ci sono particolari occasioni da segnalare. Al 15' lancio prezioso di Marzini per Perfetto che di testa impegna il portiere avversario in una bella parata. Al 20' ancora protagonista la squadra di casa con Brenci che serve un ottimo pallone per Perfetto che stoppa il pallone e tira in porta fuori di poco. Ancora in evidenza la squadra di Petrucci al 25' con angolo battuto da Gianmarco Tomberli che serve alla perfezione il bomber Perfetto che devia la palla ma ancora una volta è bravo il portiere a salvare la propria porta dalla capitolazione con un intervento di piede. Al 30' occasione per la squadra di Tucci: con Houdi che da distanza ravvicinata tira in porta ma la sua conclusione va di poco sopra la traversa. Al 32' i locali passano: punizione per i padroni di casa con Fei che tira un forte tiro da fuori area che batte sulla traversa e inganna l'estremo avversario andandosi ad infilare all'incrocio dei pali. Il primo tempo si conclude con il vantaggio dei padroni di casa. Nel secondo tempo le cose non cambiano, i padroni di casa attaccano da più fronti senza però rendersi pericolosi in fase realizzativa. Vicini al pareggio gli ospiti al 10' quando sfruttando una leggerezza difensiva degli avversari Houdi s'impossessa del pallone e tira in porta ma è bravo il portiere locale Tomberli a parare la conclusione. Al 15' pericolosi i ragazzi di Petrucci con un tiro di Guzzo che da fuori area finisce di poco fuori. Al 20' sempre i padroni di casa calciano una punizione, s'incarica del tiro Fei che mette un pallone in area, il nuovo entrato Guastaferro devia il tiro ma è ancora una volta bravo l'estremo ospite a parare. Nella fase finale della gara si rendono pericolosi i lucchesi con una conclusione di Turini che finisce fuori alla destra del portiere. Sempre più lanciati verso la Coppa Toscana i locali protagonisti di un ottimo campionato, in lotta per la salvezza la squadra di Tucci, nonostante il risultato avverso. Buona la direzione arbitrale, gara corretta e giocata discretamente dalle due formazioni.
G.M.
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Tomberli Davide, Ballerini, Brenci, Guzzo, Marzini, Crescioli, Romano, Sponsale, Perfetto, Tomberli Gianmarco, Fei. A disp.: Butini, Armetta, Ballini, Ceglia, Maggio, Rotiroti, Guastaferro. All.: Francesco Petrucci.<br >LUCCASETTE: Martinelli, Ziboli, Papini, Simoni, Luccini, Brandi, Cavani, Giuntoli, Levacovich, Galoni, Houdi. A disp.: Bertoncini, Mei, Dunaiev, Vannucci, Turini, Moretti. All.: Gianluca Tucci.<br >
ARBITRO: Maggini di Firenze.<br >
RETE: 32' Fei.
Subito due precisazioni rispetto al precedente articolo apparso su queste colonne e riguardante il successo della squadra campigiana sul campo di Camaiore. Da segnalare per precisione d'informazione prima dell'infortunio la parata di Butini del rigore calciato da Discetti e poi il gol del successo realizzato per i campigiani da Perfetto. Questo era doveroso. Partita bella e veloce giocata con determinazione e volontà da parte di entrambe le squadre. I primi minuti del confronto vengono giocati a centrocampo e non ci sono particolari occasioni da segnalare. Al 15' lancio prezioso di Marzini per Perfetto che di testa impegna il portiere avversario in una bella parata. Al 20' ancora protagonista la squadra di casa con Brenci che serve un ottimo pallone per Perfetto che stoppa il pallone e tira in porta fuori di poco. Ancora in evidenza la squadra di Petrucci al 25' con angolo battuto da Gianmarco Tomberli che serve alla perfezione il bomber Perfetto che devia la palla ma ancora una volta è bravo il portiere a salvare la propria porta dalla capitolazione con un intervento di piede. Al 30' occasione per la squadra di Tucci: con Houdi che da distanza ravvicinata tira in porta ma la sua conclusione va di poco sopra la traversa. Al 32' i locali passano: punizione per i padroni di casa con Fei che tira un forte tiro da fuori area che batte sulla traversa e inganna l'estremo avversario andandosi ad infilare all'incrocio dei pali. Il primo tempo si conclude con il vantaggio dei padroni di casa. Nel secondo tempo le cose non cambiano, i padroni di casa attaccano da più fronti senza però rendersi pericolosi in fase realizzativa. Vicini al pareggio gli ospiti al 10' quando sfruttando una leggerezza difensiva degli avversari Houdi s'impossessa del pallone e tira in porta ma è bravo il portiere locale Tomberli a parare la conclusione. Al 15' pericolosi i ragazzi di Petrucci con un tiro di Guzzo che da fuori area finisce di poco fuori. Al 20' sempre i padroni di casa calciano una punizione, s'incarica del tiro Fei che mette un pallone in area, il nuovo entrato Guastaferro devia il tiro ma è ancora una volta bravo l'estremo ospite a parare. Nella fase finale della gara si rendono pericolosi i lucchesi con una conclusione di Turini che finisce fuori alla destra del portiere. Sempre più lanciati verso la Coppa Toscana i locali protagonisti di un ottimo campionato, in lotta per la salvezza la squadra di Tucci, nonostante il risultato avverso. Buona la direzione arbitrale, gara corretta e giocata discretamente dalle due formazioni.<br >G.M.