• Allievi Regionali GIR.D
  • Pietrasanta Marina
  • 2 - 1
  • Lunigiana


PIETRASANTA MARINA: D'Anna, De Masi, Dell'Amico (Pascale), Grillotti, Shera, Lari, Signori (Lorenzoni), Perinelli, Mancini, Martinelli (Serroukh), Gjergij (Alimanovic). A disp.: Pucciani. All.: Nello Mariotti.
LUNIGIANA 1919: Leri, Pelliccia, Filippi, Riani, Sivillotti, El Kiram, Gerali, Marsiglia, Borghetti, Zoppi, Tedeschi. A disp.: Cattaneo, Donati, Franchini, Ginesi, Surace, Leoncini, Necchi. All.: Giorgio Chelotti.

ARBITRO: Morescalchi di Carrara.

RETI: Signori, Mancini, Marsiglia.



Si ferma al Pedonese la marcia che sembrava inarrestabile del Lunigiana guidato da Chelotti. La capolista si deve arrendere di fronte ad un Pietrasanta Marina che, protagonista di un primo tempo superlativo, ha saputo gestire bene il vantaggio nella ripresa quando la pressione dei ragazzi di Chelotti è diventata insistente. Nel primo tempo l'undici di mister Mariotti disputa una gara pressoché perfetta. Il risultato si sblocca al 20': bella giocata di Martinelli che si libera in area di rigore di un paio di avversari e serve Signori con un pallone rasoterra. Il numero 7 di casa conclude accanto al palo opposto per la rete dell'uno a zero. I locali non si accontentano e continuano a premere sull'acceleratore: in una rapida azione di attacco Mancini scambia con Gjergij e si libera per il sinistro superando il portiere firmando il due a zero. Col Lunigiana mai seriamente pericoloso dalle parti di D'Anna, il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per due a zero.
Nel secondo tempo gli ospiti attaccano e fanno valere la forza fisica. I ragazzi di Chelotti credono alla rimonta, premono con insistenza e creano i pericoli maggiori alla porta di D'Anna sulle palle inattive. I locali, che logicamente non possono mantenere gli stessi ritmi vertiginosi della prima frazione, gestiscono il vantaggio, si difendono bene e in contropiede potrebbero colpire in almeno tre occasioni con Alimanovic, Mancini e Martinelli. L'opportunità migliore per gli ospiti capita a Filippi che, giunto a tu per tu col portiere, prova un pallonetto che esce di poco. I ragazzi di Chelotti ci provano anche con un tiro di Tedeschi che scheggia il palo e un tiro di Leoncini che esce di poco a lato della porta di D'Anna. Ad un minuto dalla fine un calcio di punizione è Marsiglia la trovare la rete del due a uno. Gli ospiti provano il tutto per tutto nel recupero, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio arbitrale, che sancisce una vittoria preziosissima per l'undici di casa. Una gara pressoché perfetta nel primo tempo per i ragazzi di Mariotti che continuano la loro scalata in classifica e consolidano la loro quinta posizione. Bravi gli ospiti a reagire nel secondo tempo, ma stavolta alla capolista non è bastato per evitare la seconda sconfitta stagionale.

Calciatoripiù:
da elogiare in blocco il gruppo di mister Mariotti che è andato a prendersi tre punti di fondamentale importanza nella corsa al quinto posto.

PIETRASANTA MARINA: D'Anna, De Masi, Dell'Amico (Pascale), Grillotti, Shera, Lari, Signori (Lorenzoni), Perinelli, Mancini, Martinelli (Serroukh), Gjergij (Alimanovic). A disp.: Pucciani. All.: Nello Mariotti.<br >LUNIGIANA 1919: Leri, Pelliccia, Filippi, Riani, Sivillotti, El Kiram, Gerali, Marsiglia, Borghetti, Zoppi, Tedeschi. A disp.: Cattaneo, Donati, Franchini, Ginesi, Surace, Leoncini, Necchi. All.: Giorgio Chelotti.<br > ARBITRO: Morescalchi di Carrara.<br > RETI: Signori, Mancini, Marsiglia. Si ferma al Pedonese la marcia che sembrava inarrestabile del Lunigiana guidato da Chelotti. La capolista si deve arrendere di fronte ad un Pietrasanta Marina che, protagonista di un primo tempo superlativo, ha saputo gestire bene il vantaggio nella ripresa quando la pressione dei ragazzi di Chelotti &egrave; diventata insistente. Nel primo tempo l'undici di mister Mariotti disputa una gara pressoch&eacute; perfetta. Il risultato si sblocca al 20': bella giocata di Martinelli che si libera in area di rigore di un paio di avversari e serve Signori con un pallone rasoterra. Il numero 7 di casa conclude accanto al palo opposto per la rete dell'uno a zero. I locali non si accontentano e continuano a premere sull'acceleratore: in una rapida azione di attacco Mancini scambia con Gjergij e si libera per il sinistro superando il portiere firmando il due a zero. Col Lunigiana mai seriamente pericoloso dalle parti di D'Anna, il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per due a zero. <br >Nel secondo tempo gli ospiti attaccano e fanno valere la forza fisica. I ragazzi di Chelotti credono alla rimonta, premono con insistenza e creano i pericoli maggiori alla porta di D'Anna sulle palle inattive. I locali, che logicamente non possono mantenere gli stessi ritmi vertiginosi della prima frazione, gestiscono il vantaggio, si difendono bene e in contropiede potrebbero colpire in almeno tre occasioni con Alimanovic, Mancini e Martinelli. L'opportunit&agrave; migliore per gli ospiti capita a Filippi che, giunto a tu per tu col portiere, prova un pallonetto che esce di poco. I ragazzi di Chelotti ci provano anche con un tiro di Tedeschi che scheggia il palo e un tiro di Leoncini che esce di poco a lato della porta di D'Anna. Ad un minuto dalla fine un calcio di punizione &egrave; Marsiglia la trovare la rete del due a uno. Gli ospiti provano il tutto per tutto nel recupero, ma il punteggio non cambia fino al triplice fischio arbitrale, che sancisce una vittoria preziosissima per l'undici di casa. Una gara pressoch&eacute; perfetta nel primo tempo per i ragazzi di Mariotti che continuano la loro scalata in classifica e consolidano la loro quinta posizione. Bravi gli ospiti a reagire nel secondo tempo, ma stavolta alla capolista non &egrave; bastato per evitare la seconda sconfitta stagionale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>da elogiare in blocco il gruppo di mister Mariotti che &egrave; andato a prendersi tre punti di fondamentale importanza nella corsa al quinto posto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI