• Allievi Regionali GIR.D
  • Camaiore
  • 4 - 5
  • Lanciotto Campi


CAMAIORE: Belloni, Cherubini, Francesconi, Dinelli, Di Luise, Vanni, Silva De Cruz, Crispino, Marchi, Discetti, Giananti. A disp.: Gemignani, Antonino, Marioni, Bonuccelli, Pardini, Dalle Luche, Raffaelli. All.: Giorgio Faccio.
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Butini, Ballerini, Brenci, Ceglia, Marzini, Crescioli, Tomberli Gianmarco, Guzzo, Perfetto, Sponsale, Fei. A disp.: Tomberli Davide, Ballini, Armetta, Rotiroti, Romano, Mistretta. All.: Francesco Petrucci.

ARBITRO: Rosini di Carrara.

RETI: 2' e 38' Fei, 30' rig., 60', 70' Discetti, 33' Marchi, 34' Ballerini, 35' Guzzo, 75' Rotiroti.
NOTE: Al 65' il portiere del Lanciotto Davide Tomberli ha parato un calcio di rigore tirato da Discetti.



Succede non tutto ma di tutto nell'incontro fra Camaiore e Lanciotto. Tutto, riconosciamolo nel limite della correttezza e della massima sportività. Questo grazie alla prova di maturità di tutti i giocatori scesi in campo, compresi gli accompagnatori e gli istruttori. Perché, diciamo la verità, la posta in palio e l'andamento dell'incontro avrebbero potuto accendere la miccia di un agonismo esasperato. La gara si fa così vibrante fin dalle prime battute, con le due squadre non disposte a cedere neanche un centimetro di campo. Il resto lo fa l'arbitraggio, non proprio all'altezza di una gara di questo livello. Ma non vogliamo entrare volutamente nell'argomento. Ne scaturisce un andamento altalenante dello score con la squadra ospite che merita, a suon di gol, il largo vantaggio del primo tempo er poi nella seconda frazione assistere al ritorno dei padroni di casa che pervengono al pareggio e sfiorano anche il vantaggio per poi subire nel finale il gol che decide il confronto a favore della squadra di Petrucci. I ragazzi campigiani hanno il pregio di partire subito in quarta e indovinare il lato debole del Camaiore ovvero la fascia destra. Da questa parte nascono le maggiori insidie per i padroni di casa condotte da Fei e Ballerini, autori anche di tre gol realizzati in questa fase. In questi episodi Cherubini e Dinelli non riescono a contenere l'impeto dello scatenato Fei che in velocità infila la difesa avversaria per calciare forte sul primo palo anticipando l'uscita di Belloni. Tre gol in fotocopia che sommati alla realizzazione di testa di Guzzo al 35' da un cross su azione d'angolo determinano il 2-4 che può in definitiva chiudere la partita. I gol dei locali portano la firma di Discetti che al 30' si procura un calcio di rigore calciandolo magistralmente e spiazzando il portiere ospite Butini e di Marchi al 33' abile a destreggiarsi in area e a infilare l'angolo lontano per il temporaneo vantaggio.E' il 34' e nulla può lasciare presagire i tre gol degli avversari descritti in precedenza. L'altalena dei gol chiude così la prima frazione con gli ospiti meritatamente in vantaggio. Nel secondo tempo la squadra blu-amaranto scesa in campo con le maglie bianche per dovere di ospitalità, cambia tre effettivi e pure l'assetto in campo ma sono forse l'orgoglio e la caparbietà a recitare un ruolo decisivo. E il Camaiore sembra trasformato.Ora Discetti, Marchi e il nuovo entrato Raffaelli tengono in continua apprensione la difesa avversaria che se attaccata mostra notevoli limiti di tenuta. Anche Marioni, subentrato ad un acciaccato Dinelli, mette la museruola a Fei, e Dalla Luche sembra dare il suo valido apporto a centrocampo, settore in cui Giananti non è apparso in gran giornata. Gli attaccanti locali cercano quindi di scardinare la difesa avversaria. Al 5' Marchi si trova a tu per tu con l'estremo Butini ma si fa ipnotizzare dall'estremo ospite. E' il preludio al gol di Discetti, secondo per lui con il giocatore locale che scatta sul filo del fuorigioco su un bell'invito di Raffaelli e scavalca il portiere in uscita per il 3-4 parziale. Il Camaiore tornato in corsa vola sulle ali dell'entusiasmo e le azioni dei suoi avanti si fanno sempre più tambureggianti. Siamo al 25' quando il forte numero dieci locale Discetti s'invola sul limite del fondo campo, entra in area e viene atterrato da un difensore ospite. L'incerto arbitro Rosini assegna il rigore ma non prende alcun provvedimento disciplinare nei confronti dell'autore del fallo. Discetti, un po' claudicante, s'incarica del tiro ma il portiere ospite Davide Tomberli, da poco entrato in campo, intuisce la traiettoria e devia in angolo. Sarebbe stato pareggio! Il Camaiore continua nell'assedio alla porta pratese e al 30' agguanta il sudatissimo pareggio. E' ancora una volta Mariano Discetti a trovare una magia in piena area avversaria e a costringere il numero dodici avversario a deviare nella propria porta l'intelligente lob . Riacciuffato il giusto pareggio, la squadra di casa intravede ora la possibilità di far sua l'intera posta, visto che gli ospiti sembrano in difficoltà. Davide Tomberli si rende a sua volta protagonista di un paio di interventi. Ma accade che nell'unica importante azione costruita dalla squadra di Petrucci nel secondo tempo al 35' il Lanciotto passi in maniera definitiva: Sponsale si guadagna una punizione dai trentacinque metri, il suo tiro non sembra irresistibile ma Belloni devia colpevolmente in angolo. La battuta del corner trova la difesa blu-amaranto distratta, portiere compreso, e così Rotiroti riesce a depositare la sfera in porta. Al Camaiore non sono sufficienti i minuti finali per riequilibrare la situazione visto che ogni tentativo è vanificato sotto porta dalla troppa foga o dall'imprecisione. La gara si conclude così con il successo del Lanciotto Campi Bisenzio al termine di un incontro ricco di gol e di emozioni.

CAMAIORE: Belloni, Cherubini, Francesconi, Dinelli, Di Luise, Vanni, Silva De Cruz, Crispino, Marchi, Discetti, Giananti. A disp.: Gemignani, Antonino, Marioni, Bonuccelli, Pardini, Dalle Luche, Raffaelli. All.: Giorgio Faccio.<br >LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Butini, Ballerini, Brenci, Ceglia, Marzini, Crescioli, Tomberli Gianmarco, Guzzo, Perfetto, Sponsale, Fei. A disp.: Tomberli Davide, Ballini, Armetta, Rotiroti, Romano, Mistretta. All.: Francesco Petrucci.<br > ARBITRO: Rosini di Carrara.<br > RETI: 2' e 38' Fei, 30' rig., 60', 70' Discetti, 33' Marchi, 34' Ballerini, 35' Guzzo, 75' Rotiroti.<br >NOTE: Al 65' il portiere del Lanciotto Davide Tomberli ha parato un calcio di rigore tirato da Discetti. Succede non tutto ma di tutto nell'incontro fra Camaiore e Lanciotto. Tutto, riconosciamolo nel limite della correttezza e della massima sportivit&agrave;. Questo grazie alla prova di maturit&agrave; di tutti i giocatori scesi in campo, compresi gli accompagnatori e gli istruttori. Perch&eacute;, diciamo la verit&agrave;, la posta in palio e l'andamento dell'incontro avrebbero potuto accendere la miccia di un agonismo esasperato. La gara si fa cos&igrave; vibrante fin dalle prime battute, con le due squadre non disposte a cedere neanche un centimetro di campo. Il resto lo fa l'arbitraggio, non proprio all'altezza di una gara di questo livello. Ma non vogliamo entrare volutamente nell'argomento. Ne scaturisce un andamento altalenante dello score con la squadra ospite che merita, a suon di gol, il largo vantaggio del primo tempo er poi nella seconda frazione assistere al ritorno dei padroni di casa che pervengono al pareggio e sfiorano anche il vantaggio per poi subire nel finale il gol che decide il confronto a favore della squadra di Petrucci. I ragazzi campigiani hanno il pregio di partire subito in quarta e indovinare il lato debole del Camaiore ovvero la fascia destra. Da questa parte nascono le maggiori insidie per i padroni di casa condotte da Fei e Ballerini, autori anche di tre gol realizzati in questa fase. In questi episodi Cherubini e Dinelli non riescono a contenere l'impeto dello scatenato Fei che in velocit&agrave; infila la difesa avversaria per calciare forte sul primo palo anticipando l'uscita di Belloni. Tre gol in fotocopia che sommati alla realizzazione di testa di Guzzo al 35' da un cross su azione d'angolo determinano il 2-4 che pu&ograve; in definitiva chiudere la partita. I gol dei locali portano la firma di Discetti che al 30' si procura un calcio di rigore calciandolo magistralmente e spiazzando il portiere ospite Butini e di Marchi al 33' abile a destreggiarsi in area e a infilare l'angolo lontano per il temporaneo vantaggio.E' il 34' e nulla pu&ograve; lasciare presagire i tre gol degli avversari descritti in precedenza. L'altalena dei gol chiude cos&igrave; la prima frazione con gli ospiti meritatamente in vantaggio. Nel secondo tempo la squadra blu-amaranto scesa in campo con le maglie bianche per dovere di ospitalit&agrave;, cambia tre effettivi e pure l'assetto in campo ma sono forse l'orgoglio e la caparbiet&agrave; a recitare un ruolo decisivo. E il Camaiore sembra trasformato.Ora Discetti, Marchi e il nuovo entrato Raffaelli tengono in continua apprensione la difesa avversaria che se attaccata mostra notevoli limiti di tenuta. Anche Marioni, subentrato ad un acciaccato Dinelli, mette la museruola a Fei, e Dalla Luche sembra dare il suo valido apporto a centrocampo, settore in cui Giananti non &egrave; apparso in gran giornata. Gli attaccanti locali cercano quindi di scardinare la difesa avversaria. Al 5' Marchi si trova a tu per tu con l'estremo Butini ma si fa ipnotizzare dall'estremo ospite. E' il preludio al gol di Discetti, secondo per lui con il giocatore locale che scatta sul filo del fuorigioco su un bell'invito di Raffaelli e scavalca il portiere in uscita per il 3-4 parziale. Il Camaiore tornato in corsa vola sulle ali dell'entusiasmo e le azioni dei suoi avanti si fanno sempre pi&ugrave; tambureggianti. Siamo al 25' quando il forte numero dieci locale Discetti s'invola sul limite del fondo campo, entra in area e viene atterrato da un difensore ospite. L'incerto arbitro Rosini assegna il rigore ma non prende alcun provvedimento disciplinare nei confronti dell'autore del fallo. Discetti, un po' claudicante, s'incarica del tiro ma il portiere ospite Davide Tomberli, da poco entrato in campo, intuisce la traiettoria e devia in angolo. Sarebbe stato pareggio! Il Camaiore continua nell'assedio alla porta pratese e al 30' agguanta il sudatissimo pareggio. E' ancora una volta Mariano Discetti a trovare una magia in piena area avversaria e a costringere il numero dodici avversario a deviare nella propria porta l'intelligente lob . Riacciuffato il giusto pareggio, la squadra di casa intravede ora la possibilit&agrave; di far sua l'intera posta, visto che gli ospiti sembrano in difficolt&agrave;. Davide Tomberli si rende a sua volta protagonista di un paio di interventi. Ma accade che nell'unica importante azione costruita dalla squadra di Petrucci nel secondo tempo al 35' il Lanciotto passi in maniera definitiva: Sponsale si guadagna una punizione dai trentacinque metri, il suo tiro non sembra irresistibile ma Belloni devia colpevolmente in angolo. La battuta del corner trova la difesa blu-amaranto distratta, portiere compreso, e cos&igrave; Rotiroti riesce a depositare la sfera in porta. Al Camaiore non sono sufficienti i minuti finali per riequilibrare la situazione visto che ogni tentativo &egrave; vanificato sotto porta dalla troppa foga o dall'imprecisione. La gara si conclude cos&igrave; con il successo del Lanciotto Campi Bisenzio al termine di un incontro ricco di gol e di emozioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI