• Allievi Regionali GIR.D
  • Santa Maria
  • 2 - 2
  • Lanciotto Campi


S. MARIA: Urti 6-, Gori 6.5, Fazzini 6 (51' Rosi 6), Zappia 6.5, Latini 6.5, Springolo 6+ (61' Pagliai 6), Lami 6.5, Lazzeri 6+, Squillace 6 (59' Oliano 6-), Drago 6- (66' Bamba 6), Tesi 5.5. A disp.: Brunettini, Borselli. All.: Andrea Marradi.
LANCIOTTO CAMPI BIS.: Butini 6, Ballerini 5.5, Brenci 5 (73' Ceglia n.g.), Guzzo 6- (49' Perfetto 6+), Marzini 5, Crescioli 5 (41' Ballini 5.5), Tomberli G. 6+ (63' Rotiroti 6), Maggio 6.5, Romano 6, Sponsale 6.5, Fei 6.5 (82' Armetta n.g.). A disp.: Tomberli D., Reali. All.: Francesco Petrucci.

ARBITRO: Reali di Empoli 5.5.

RETI: 15' Lami, 41' Zappia, 50' Sponsale, 81' Marzini.



Grande rimonta del Lanciotto di mister Petrucci, che, sotto di due reti in avvio di ripresa, riesce a strappare il 2-2 sul campo di un quotato S. Maria, che si è forse sentito troppo sicuro del doppio vantaggio. Ma andiamo con ordine. La partita è subito vibrante fin dalle prime battute quando al 2' l'arbitro ferma Fei lanciato a rete per un fuorigioco molto dubbio su assist di Sponsale. L'avvio è di marca ospite tanto che al 12', ancora sull'asse Sponsale-Fei, arriva un'altra ghiotta occasione, ma la conclusione del numero undici campigiano non inquadra lo specchio della porta. Alla prima vera opportunità, invece, il S. Maria passa in vantaggio: corre il 15', infatti, quando Lami ruba palla al limite dell'area di rigore e si presenta a tu per tu col portiere che respinge, Squillace ribadisce a rete, ma Brenci in spaccata sulla linea riesce a deviare contro il palo; sulla palla respinta dal montante, però, si avventa di nuovo Lami che stavolta insacca. Sbloccato il risultato il S. Maria appare più sciolto, mentre il Lanciotto inizia a denotare delle gravi incertezze difensive. Al 22' Zappia prova a rovesciare spalle alla porta nel tentativo di sorprendere Butini leggermente fuori dai pali, ma l'estremo difensore ospite recupera la posizione e neutralizza. Ben più difficile, invece, è l'intervento che Butini deve compiete al 31' sul tiro al volo di Lami sul traversone dalla destra di Squillace. Passano due minuti e lo stesso Squillace affonda sulla destra, passaggio rasoterra al centro per Zappia, che lascia scorrere alle proprie spalle per l'appostato Lami, il quale calcia però troppo debolmente consentendo la comoda parata a Butini. Prima dell'intervallo, poi, si riaffaccia in avanti anche il Lanciotto con l'imbucata centrale del solito Sponsale per il taglio di Fei, il quale prova il pallonetto con l'esterno sinistro, ma colpisce male e Urti blocca a terra alla sua sinistra. Al rientro dagli spogliatoi ecco il raddoppio locale: pasticcio di Brenci, che perde malamente palla sulla sinistra contro Squillace, cross a centro area, dove Zappia sfrutta una dormita generale della retroguardia ospite per freddare Butini. La partita sembra chiusa, ma i gialloblu empolesi (per l'occasione in completo rosso) staccano improvvisamente la spina ed al 50' il Lanciotto ne approfitta per riaprire subito la gara con capitan Sponsale in mischia sugli sviluppi di un corner. Adesso i campigiani ci credono e spingono con più insistenza: al 52' cross di Gianmarco Tomberli dalla destra e deviazione fuori di Sponsale a centro area. Il S. Maria riesce raramente a ripartire in contropiede, almeno fino al 70', quando Zappia parte in progressione dalla propria metà campo, lascia sul posto tre avversari, ed una volta arrivato sul fondo a sinistra mette al centro per Oliano, che viene però chiuso da Butini in uscita. L'occasione buona per chiudere il match il S. Maria ce l'ha al 74' quando Lami pesca dalla sinistra Oliano al limite dell'area, l'attaccante locale lascia scorrere prendendo il tempo al diretto avversario, ma poi cerca solo la potenza anziché la precisione ed appena dentro l'area calcia di poco sopra la traversa. Così, il finale è di completa sofferenza per i padroni di casa. Al 75' ancora Sponsale protagonista: splendida conclusione mancina dal vertice alto di destra dell'area di rigore, che esce di un soffio alla destra dell'immobile urti. Al primo dei due minuti minuto di recupero, però, la generosità e lo sforzo del Lanciotto vengono premiati: angolo dalla sinistra, Urti smanaccia in uscita, ma la palla resta in area e Marzini è il più lesto di tutti a scaraventarla in rete dal limite dell'area piccola.

Simone Cioni S. MARIA: Urti 6-, Gori 6.5, Fazzini 6 (51' Rosi 6), Zappia 6.5, Latini 6.5, Springolo 6+ (61' Pagliai 6), Lami 6.5, Lazzeri 6+, Squillace 6 (59' Oliano 6-), Drago 6- (66' Bamba 6), Tesi 5.5. A disp.: Brunettini, Borselli. All.: Andrea Marradi.<br >LANCIOTTO CAMPI BIS.: Butini 6, Ballerini 5.5, Brenci 5 (73' Ceglia n.g.), Guzzo 6- (49' Perfetto 6+), Marzini 5, Crescioli 5 (41' Ballini 5.5), Tomberli G. 6+ (63' Rotiroti 6), Maggio 6.5, Romano 6, Sponsale 6.5, Fei 6.5 (82' Armetta n.g.). A disp.: Tomberli D., Reali. All.: Francesco Petrucci. <br > ARBITRO: Reali di Empoli 5.5.<br > RETI: 15' Lami, 41' Zappia, 50' Sponsale, 81' Marzini. Grande rimonta del Lanciotto di mister Petrucci, che, sotto di due reti in avvio di ripresa, riesce a strappare il 2-2 sul campo di un quotato S. Maria, che si &egrave; forse sentito troppo sicuro del doppio vantaggio. Ma andiamo con ordine. La partita &egrave; subito vibrante fin dalle prime battute quando al 2' l'arbitro ferma Fei lanciato a rete per un fuorigioco molto dubbio su assist di Sponsale. L'avvio &egrave; di marca ospite tanto che al 12', ancora sull'asse Sponsale-Fei, arriva un'altra ghiotta occasione, ma la conclusione del numero undici campigiano non inquadra lo specchio della porta. Alla prima vera opportunit&agrave;, invece, il S. Maria passa in vantaggio: corre il 15', infatti, quando Lami ruba palla al limite dell'area di rigore e si presenta a tu per tu col portiere che respinge, Squillace ribadisce a rete, ma Brenci in spaccata sulla linea riesce a deviare contro il palo; sulla palla respinta dal montante, per&ograve;, si avventa di nuovo Lami che stavolta insacca. Sbloccato il risultato il S. Maria appare pi&ugrave; sciolto, mentre il Lanciotto inizia a denotare delle gravi incertezze difensive. Al 22' Zappia prova a rovesciare spalle alla porta nel tentativo di sorprendere Butini leggermente fuori dai pali, ma l'estremo difensore ospite recupera la posizione e neutralizza. Ben pi&ugrave; difficile, invece, &egrave; l'intervento che Butini deve compiete al 31' sul tiro al volo di Lami sul traversone dalla destra di Squillace. Passano due minuti e lo stesso Squillace affonda sulla destra, passaggio rasoterra al centro per Zappia, che lascia scorrere alle proprie spalle per l'appostato Lami, il quale calcia per&ograve; troppo debolmente consentendo la comoda parata a Butini. Prima dell'intervallo, poi, si riaffaccia in avanti anche il Lanciotto con l'imbucata centrale del solito Sponsale per il taglio di Fei, il quale prova il pallonetto con l'esterno sinistro, ma colpisce male e Urti blocca a terra alla sua sinistra. Al rientro dagli spogliatoi ecco il raddoppio locale: pasticcio di Brenci, che perde malamente palla sulla sinistra contro Squillace, cross a centro area, dove Zappia sfrutta una dormita generale della retroguardia ospite per freddare Butini. La partita sembra chiusa, ma i gialloblu empolesi (per l'occasione in completo rosso) staccano improvvisamente la spina ed al 50' il Lanciotto ne approfitta per riaprire subito la gara con capitan Sponsale in mischia sugli sviluppi di un corner. Adesso i campigiani ci credono e spingono con pi&ugrave; insistenza: al 52' cross di Gianmarco Tomberli dalla destra e deviazione fuori di Sponsale a centro area. Il S. Maria riesce raramente a ripartire in contropiede, almeno fino al 70', quando Zappia parte in progressione dalla propria met&agrave; campo, lascia sul posto tre avversari, ed una volta arrivato sul fondo a sinistra mette al centro per Oliano, che viene per&ograve; chiuso da Butini in uscita. L'occasione buona per chiudere il match il S. Maria ce l'ha al 74' quando Lami pesca dalla sinistra Oliano al limite dell'area, l'attaccante locale lascia scorrere prendendo il tempo al diretto avversario, ma poi cerca solo la potenza anzich&eacute; la precisione ed appena dentro l'area calcia di poco sopra la traversa. Cos&igrave;, il finale &egrave; di completa sofferenza per i padroni di casa. Al 75' ancora Sponsale protagonista: splendida conclusione mancina dal vertice alto di destra dell'area di rigore, che esce di un soffio alla destra dell'immobile urti. Al primo dei due minuti minuto di recupero, per&ograve;, la generosit&agrave; e lo sforzo del Lanciotto vengono premiati: angolo dalla sinistra, Urti smanaccia in uscita, ma la palla resta in area e Marzini &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a scaraventarla in rete dal limite dell'area piccola. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI