• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Tuttocuoio
  • 2 - 2
  • Grosseto


TUTTOCUOIO: Signorini, Botti, Gargani, Ghimenti, Melani, Ali, Galletti, Bonocore, Conti, Santini, Spigoni. A disp.: Puccini, Sene, Malucchi, Prete, Gambini, Chiorazzo, Morana, Cecchetti. All.: Manolo Dal Bo'.
GROSSETO: Tarantino, Cicerchia, Sabatini, Bicocchi, Picchianti, Tistarelli, Franceschi, Ferrari, Maliziola, De Bianchi, Laiolo. A disp.: Nunziatini, Cecchini, Pastorelli, Miccoli, Cervero, Muca, De Carolis, Parentini, Loffredo. All.: Emiliano Biliotti e David Stefani.

ARBITRO: Aldo Dal Pra' di Firenze.

RETI: 2' e 25' rig. Conti, 15' Bicocchi, 53' Loffredo.



Finisce in parità la sfida di Bientina tra il Tuttocuoio di mister Dal Bo' e il Grosseto di Biliotti e Stefani. La gara entra subito nel vivo e dopo due minuti i padroni di casa sono subito in vantaggio: una conclusione di Conti, complice il campo fangoso, inganna il portiere biancorosso Tarantino il quale si vede sfuggire il pallone, che così carambola in rete per l'esultanza dei locali. Al 15' arriva il pareggio degli ospiti: l'arbitro rileva un fallo in area e concede un calcio di rigore in favore dei biancorossi. Dagli undici metri batte Bicocchi che realizza per l'uno a uno. Al 25' l'arbitro decreta il secondo calcio di rigore di giornata, stavolta in favore dei locali: dal dischetto si incarica di battere sempre Conti che firma la doppietta personale. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio.
Nel secondo tempo il Grosseto alza i ritmi e si porta in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita. Gli sforzi dei ragazzi di casa vengono premiati al 18' dal pareggio di Loffredo: dopo un fraseggio con un compagno, il giocatore ospite fa partire un bel tiro che supera Signorini e si insacca in rete. Nel finale le due squadre non si accontentano e provano a vincere: c'è da segnalare in particolare un'occasione per il vantaggio dei neroverdi di casa con Morana, ma il neo entrato perde l'attimo per la battuta e così la difesa ospite riesce a liberare. Si arriva così al triplice fischio senza altre occasioni, con le squadre che si prendono un punto a testa.

TUTTOCUOIO: Signorini, Botti, Gargani, Ghimenti, Melani, Ali, Galletti, Bonocore, Conti, Santini, Spigoni. A disp.: Puccini, Sene, Malucchi, Prete, Gambini, Chiorazzo, Morana, Cecchetti. All.: Manolo Dal Bo'.<br >GROSSETO: Tarantino, Cicerchia, Sabatini, Bicocchi, Picchianti, Tistarelli, Franceschi, Ferrari, Maliziola, De Bianchi, Laiolo. A disp.: Nunziatini, Cecchini, Pastorelli, Miccoli, Cervero, Muca, De Carolis, Parentini, Loffredo. All.: Emiliano Biliotti e David Stefani.<br > ARBITRO: Aldo Dal Pra' di Firenze.<br > RETI: 2' e 25' rig. Conti, 15' Bicocchi, 53' Loffredo. Finisce in parit&agrave; la sfida di Bientina tra il Tuttocuoio di mister Dal Bo' e il Grosseto di Biliotti e Stefani. La gara entra subito nel vivo e dopo due minuti i padroni di casa sono subito in vantaggio: una conclusione di Conti, complice il campo fangoso, inganna il portiere biancorosso Tarantino il quale si vede sfuggire il pallone, che cos&igrave; carambola in rete per l'esultanza dei locali. Al 15' arriva il pareggio degli ospiti: l'arbitro rileva un fallo in area e concede un calcio di rigore in favore dei biancorossi. Dagli undici metri batte Bicocchi che realizza per l'uno a uno. Al 25' l'arbitro decreta il secondo calcio di rigore di giornata, stavolta in favore dei locali: dal dischetto si incarica di battere sempre Conti che firma la doppietta personale. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio.<br >Nel secondo tempo il Grosseto alza i ritmi e si porta in avanti alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita. Gli sforzi dei ragazzi di casa vengono premiati al 18' dal pareggio di Loffredo: dopo un fraseggio con un compagno, il giocatore ospite fa partire un bel tiro che supera Signorini e si insacca in rete. Nel finale le due squadre non si accontentano e provano a vincere: c'&egrave; da segnalare in particolare un'occasione per il vantaggio dei neroverdi di casa con Morana, ma il neo entrato perde l'attimo per la battuta e cos&igrave; la difesa ospite riesce a liberare. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio senza altre occasioni, con le squadre che si prendono un punto a testa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI