• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Empoli
  • 5 - 1
  • E. Viareggio


EMPOLI: Meli, Ghelardoni, Bizzarri (53' Rosi), Gistri, Bani, Vitale, Laurenti (60' Favilli), Castorani, Fabbri, Bani (48' Landi), Santucci (55' Gautieri). A disp.: Fenderico, Rosi, Salvi, Cardini, Folegnani. All.: Simone Bombardieri.
E.VIAREGGIO: Giorgetti, Carrelli, Ambrosini (53' Brugiotti), D'Angelo, Burgalassi, Nanni, Onwubolu, Capasso (59' Pasquali), Cerri, Guagliardo, Fruzzetti (48' Maloku). A disp.: Doveri, Raso, Marceddu. All.: Alfredo Casani.

ARBITRO: Alessandro Paolini di Pontedera.

RETI: 8' Gisti, 18' Cerri, 38' e 53' Laurenti, 47' Fabbri, 52' Landi.



Ottima prova per l'Empoli che dopo due partite sottotono riprende la marcia delle scorse settimane. Gli azzurri mostrano un buon fraseggio fin dalle prime battute anche se il Viareggio si difende ordinatamente e prova a ripartire pericolosamente in contropiede. Al 6' i locali si rendono pericolosi con una punizione di Laurenti dalla destra, che col mancino conclude a girare, ma la sfera batte sulla parte interna del palo e poi carambola tra le mani di Giorgetti. Sul rinvio del portiere i locali recuperano palla a centrocampo; Santucci da sinistra mette al centro per Gisti che di testa incrocia alle spalle di Giorgetti. Gli azzurri si rendono pericolosi con Fabbri e Bani, poi al 18' sorprendentemente gli ospiti trovano il pareggio: dopo un fallo al limite dell'area Cerri su punizione col sinistro fa partire una bellissima traiettoria che batte sulla parte interna del palo prima di insaccarsi in rete. L'Empoli incassata la rete reagisce bene, ma non riesce a superare l'ottima retroguardia viareggina.
Nel secondo tempo dopo tre minuti l'Empoli raddoppia: su un lancio lungo Laurenti prende il tempo al diretto avversario e si presenta davanti a Giorgetti, insaccando con un bel diagonale imparabile. Al 47' bella iniziativa a sinistra di Bani che tenta un tiro-cross che spiove al centro dell'area, irrompe sul pallone Fabbri che col piatto destro manda la sfera nel sacco. Passano cinque minuti e un lungo lancio di Laurenti libera Landi che si incunea tra due avversari, entra in area portandosi avanti il pallone col petto e conclude potente nell'angolino della porta di Giorgetti. Passa solo un minuto e dalla distanza ancora Laurenti dalla distanza fa partire un gran tiro che non lascia scampo al numero 1 bianconero e vale il definitivo cinque a uno.

EMPOLI: Meli, Ghelardoni, Bizzarri (53' Rosi), Gistri, Bani, Vitale, Laurenti (60' Favilli), Castorani, Fabbri, Bani (48' Landi), Santucci (55' Gautieri). A disp.: Fenderico, Rosi, Salvi, Cardini, Folegnani. All.: Simone Bombardieri.<br >E.VIAREGGIO: Giorgetti, Carrelli, Ambrosini (53' Brugiotti), D'Angelo, Burgalassi, Nanni, Onwubolu, Capasso (59' Pasquali), Cerri, Guagliardo, Fruzzetti (48' Maloku). A disp.: Doveri, Raso, Marceddu. All.: Alfredo Casani. <br > ARBITRO: Alessandro Paolini di Pontedera.<br > RETI: 8' Gisti, 18' Cerri, 38' e 53' Laurenti, 47' Fabbri, 52' Landi. Ottima prova per l'Empoli che dopo due partite sottotono riprende la marcia delle scorse settimane. Gli azzurri mostrano un buon fraseggio fin dalle prime battute anche se il Viareggio si difende ordinatamente e prova a ripartire pericolosamente in contropiede. Al 6' i locali si rendono pericolosi con una punizione di Laurenti dalla destra, che col mancino conclude a girare, ma la sfera batte sulla parte interna del palo e poi carambola tra le mani di Giorgetti. Sul rinvio del portiere i locali recuperano palla a centrocampo; Santucci da sinistra mette al centro per Gisti che di testa incrocia alle spalle di Giorgetti. Gli azzurri si rendono pericolosi con Fabbri e Bani, poi al 18' sorprendentemente gli ospiti trovano il pareggio: dopo un fallo al limite dell'area Cerri su punizione col sinistro fa partire una bellissima traiettoria che batte sulla parte interna del palo prima di insaccarsi in rete. L'Empoli incassata la rete reagisce bene, ma non riesce a superare l'ottima retroguardia viareggina. <br >Nel secondo tempo dopo tre minuti l'Empoli raddoppia: su un lancio lungo Laurenti prende il tempo al diretto avversario e si presenta davanti a Giorgetti, insaccando con un bel diagonale imparabile. Al 47' bella iniziativa a sinistra di Bani che tenta un tiro-cross che spiove al centro dell'area, irrompe sul pallone Fabbri che col piatto destro manda la sfera nel sacco. Passano cinque minuti e un lungo lancio di Laurenti libera Landi che si incunea tra due avversari, entra in area portandosi avanti il pallone col petto e conclude potente nell'angolino della porta di Giorgetti. Passa solo un minuto e dalla distanza ancora Laurenti dalla distanza fa partire un gran tiro che non lascia scampo al numero 1 bianconero e vale il definitivo cinque a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI