• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Pisa
  • 0 - 3
  • Spezia


PISA (4-3-1-2): Bruno, Taccola, Paci, Balduini, Raffaelli (66' Castellacci), Matteoli (63' Gargani), Birindelli (55' Rexhepaj), Caimi (63' Benvenuti), Pesci, Faraoni (44' Nencioni), La Porta (39' Del Magro). A disp.: Ametrano, Menichetti. All.: Cristiano Zanetti.
SPEZIA (4-3-3): Alberti, Selimi, Panico, De Felici (41' Cantatore), Manfredi, Gavini, Posenato (53' Aziegbe), Grieco (59' Giuliani), Vatteroni, Manno (41' D'Angelo), Verdicchio (53' Perrone). A disp.: Greci, Giannini. All.: Luca Salvalaggio.

ARBITRO: Testai di Lucca.

RETI: 28' Grieco, 61' Aziegbe, 70' Vatteroni.



Il Pisa cade in casa per mano dello Spezia al termine di una gara piacevole, nonostante il campo pesante. Successo globalmente meritato quello degli ospiti: i bianconeri liguri si sono dimostrati squadra ben messa in campo, grintosa e cinica al punto giusto. Il Pisa, dal canto suo, ce l'ha messa tutta: impegno e determinazione non sono difettati alla squadra di casa, tuttavia i nerazzurri sono apparsi un po' troppo timidi nelle fasi decisive della gara e non hanno saputo sfruttare a dovere le occasioni create. L'approccio alla gara è stato migliore quello degli ospiti che, dopo alcuni minuti di studio, hanno preso in mano le redini del gioco costruendo due buone opportunità al 10' e al 19': nella prima occasione Manno, ben servito in area da De Felici, da posizione defilata ci prova di sinistro mandando sul fondo; nella seconda bel destro in corsa di Vatteroni che manca il bersaglio di poco. Il Pisa con il passare dei minuti esce dal guscio e inizia a proporre la propria azione in maniera più incisiva; al 22' un calcio piazzato dal limite di Caimi termina non di molto sopra la traversa mentre al 27' un bel sinistro in pallonetto di Faraoni viene intercettato dal portiere avversario. Nel loro momento migliore i nerazzurri subiscono il gol dello Spezia: al 28' Grieco batte un calcio piazzato poco fuori area sulla sinistra, lo spiovente in area del centrocampista non viene intercettato da nessuno e, ingannando tutti, finisce in rete.
Nella ripresa lo Spezia cerca di aumentare il ritmo alla ricerca del raddoppio mentre il Pisa regge ma non riesce a essere particolarmente insidioso in attacco; gli ospiti costruiscono due buone opportunità all'8' e al 12' con Posenato le cui conclusioni escono di poco sul fondo. La risposta del Pisa arriva al 20', quando Pesci con un tiro cross dalla destra mette in seria difficoltà la difesa spezzina che libera con qualche affanno. Al 26' però arriva il gol del raddoppio dello Spezia: il neo entrato Aziegbe dal limite chiude nel migliore dei modi una bella combinazione lasciando partire un destro rasoterra sul quale Bruno non può nulla. Il raddoppio subìto fiacca le speranze dei padroni di casa che ormai stanchi al 70' subiscono anche la terza rete per mano di Vatteroni il quale ben servito in area controlla, si gira e con un destro preciso mette ancora in rete chiudendo in maniera definitiva l'incontro.

Calciatoripiù: Pesci: (Pisa) 6+
Giornata non semplice per l'attaccante pisano poco servito dai compagni, tuttavia è uno di quelli che non molla fino alla fine cercando di rendersi sempre pericoloso. Grieco: (Spezia) 7 Partita di qualità e quantità a centrocampo, spesso recupera bene e detta i ritmi con grinta e personalità, ha inoltre il merito di sbloccare il risultato.

Massimo Maranca PISA (4-3-1-2): Bruno, Taccola, Paci, Balduini, Raffaelli (66' Castellacci), Matteoli (63' Gargani), Birindelli (55' Rexhepaj), Caimi (63' Benvenuti), Pesci, Faraoni (44' Nencioni), La Porta (39' Del Magro). A disp.: Ametrano, Menichetti. All.: Cristiano Zanetti.<br >SPEZIA (4-3-3): Alberti, Selimi, Panico, De Felici (41' Cantatore), Manfredi, Gavini, Posenato (53' Aziegbe), Grieco (59' Giuliani), Vatteroni, Manno (41' D'Angelo), Verdicchio (53' Perrone). A disp.: Greci, Giannini. All.: Luca Salvalaggio.<br > ARBITRO: Testai di Lucca.<br > RETI: 28' Grieco, 61' Aziegbe, 70' Vatteroni. Il Pisa cade in casa per mano dello Spezia al termine di una gara piacevole, nonostante il campo pesante. Successo globalmente meritato quello degli ospiti: i bianconeri liguri si sono dimostrati squadra ben messa in campo, grintosa e cinica al punto giusto. Il Pisa, dal canto suo, ce l'ha messa tutta: impegno e determinazione non sono difettati alla squadra di casa, tuttavia i nerazzurri sono apparsi un po' troppo timidi nelle fasi decisive della gara e non hanno saputo sfruttare a dovere le occasioni create. L'approccio alla gara &egrave; stato migliore quello degli ospiti che, dopo alcuni minuti di studio, hanno preso in mano le redini del gioco costruendo due buone opportunit&agrave; al 10' e al 19': nella prima occasione Manno, ben servito in area da De Felici, da posizione defilata ci prova di sinistro mandando sul fondo; nella seconda bel destro in corsa di Vatteroni che manca il bersaglio di poco. Il Pisa con il passare dei minuti esce dal guscio e inizia a proporre la propria azione in maniera pi&ugrave; incisiva; al 22' un calcio piazzato dal limite di Caimi termina non di molto sopra la traversa mentre al 27' un bel sinistro in pallonetto di Faraoni viene intercettato dal portiere avversario. Nel loro momento migliore i nerazzurri subiscono il gol dello Spezia: al 28' Grieco batte un calcio piazzato poco fuori area sulla sinistra, lo spiovente in area del centrocampista non viene intercettato da nessuno e, ingannando tutti, finisce in rete. <br >Nella ripresa lo Spezia cerca di aumentare il ritmo alla ricerca del raddoppio mentre il Pisa regge ma non riesce a essere particolarmente insidioso in attacco; gli ospiti costruiscono due buone opportunit&agrave; all'8' e al 12' con Posenato le cui conclusioni escono di poco sul fondo. La risposta del Pisa arriva al 20', quando Pesci con un tiro cross dalla destra mette in seria difficolt&agrave; la difesa spezzina che libera con qualche affanno. Al 26' per&ograve; arriva il gol del raddoppio dello Spezia: il neo entrato Aziegbe dal limite chiude nel migliore dei modi una bella combinazione lasciando partire un destro rasoterra sul quale Bruno non pu&ograve; nulla. Il raddoppio sub&igrave;to fiacca le speranze dei padroni di casa che ormai stanchi al 70' subiscono anche la terza rete per mano di Vatteroni il quale ben servito in area controlla, si gira e con un destro preciso mette ancora in rete chiudendo in maniera definitiva l'incontro. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pesci: (Pisa) 6+</b> Giornata non semplice per l'attaccante pisano poco servito dai compagni, tuttavia &egrave; uno di quelli che non molla fino alla fine cercando di rendersi sempre pericoloso. <b>Grieco: (Spezia) 7</b> Partita di qualit&agrave; e quantit&agrave; a centrocampo, spesso recupera bene e detta i ritmi con grinta e personalit&agrave;, ha inoltre il merito di sbloccare il risultato. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI