- Giovanissimi Professionisti
-
Carrarese
-
0 - 3
-
Pisa
CARRARESE: Gallina, Dell'Amico A. (52' Ricotta), Andreazzoli, Dell'Amico L., Shehu, Daviti, Porta (25' Vignali), Greco, Petriccioli (36' Cenderello), Centonze, Neri (65' Lezza). A disp .: Ferrari, Piccioli. All.: Luca Paoli.
PISA: Lo Bosco, Pinna, Tammaro, Penco, Castellacci, Lazzerini, Limongi, Olivieri, Panattoni, Carelli, Molinaro. A disp.: Posarelli, Ascani, Fantoni, Bianco, Desideri, Nadiri, Falaschi. All.: Alessio Orsini.
ARBITRO: Silvio Emmolo di Viareggio.
RETI: 20' e 40' Panattoni, 65' Carelli.
Bella vittoria per il Pisa di mister Orsini che si impone per tre a zero sul campo della Carrarese al termine di una gara molto equilibrata. Il punteggio finale infatti non rende merito ai locali che hanno sempre provato a giocare il pallone e non si sono mai dati per vinti. Nel primo tempo la gara è equilibrata e le due squadre provano a giocare la palla a terra imbastendo buone trame. Il risultato si sblocca al 20' con tiro angolato di Panattoni che poco dentro l'area con un mancino manda la palla alle spalle di Gallina. Reagiscono i locali ma Lo Bosco si fa trovare pronto sul tentativo di Petriccioli e la prima frazione si chiude sull'uno a zero per i nerazzurri.
Nel secondo tempo i nerazzurri entrano in campo convinti costringendo i locali nella loro metà campo. La Carrarese prova a giocare, ma dalle parti di Lo Bosco non si registrano occasioni degne di nota. Al 40' assist di Limongi in profondità per Panattoni che di esterno in pallonetto supera Gallina in uscita e sigla il due a zero. Al 65' iniziativa personale conclusa da Carelli con un gran tiro. Sul fronte opposto Lo Bosco viene impegnato soltanto in un'uscita e così al triplice fischio il punteggio è sul tre a zero pergli ospiti.
Calciatoripiù: bella prova per Panattoni, autore di una doppietta e tante giocate pregevoli; merita una citazione anche Lazzerini, esemplare in marcatura su Petriccoli (Pisa); squadra tosta gli ospiti, che meritano una citazione in blocco per non essersi mai persi d'animo (Carrarese).
CARRARESE: Gallina, Dell'Amico A. (52' Ricotta), Andreazzoli, Dell'Amico L., Shehu, Daviti, Porta (25' Vignali), Greco, Petriccioli (36' Cenderello), Centonze, Neri (65' Lezza). A disp .: Ferrari, Piccioli. All.: Luca Paoli. <br >PISA: Lo Bosco, Pinna, Tammaro, Penco, Castellacci, Lazzerini, Limongi, Olivieri, Panattoni, Carelli, Molinaro. A disp.: Posarelli, Ascani, Fantoni, Bianco, Desideri, Nadiri, Falaschi. All.: Alessio Orsini.<br >
ARBITRO: Silvio Emmolo di Viareggio.<br >
RETI: 20' e 40' Panattoni, 65' Carelli.
Bella vittoria per il Pisa di mister Orsini che si impone per tre a zero sul campo della Carrarese al termine di una gara molto equilibrata. Il punteggio finale infatti non rende merito ai locali che hanno sempre provato a giocare il pallone e non si sono mai dati per vinti. Nel primo tempo la gara è equilibrata e le due squadre provano a giocare la palla a terra imbastendo buone trame. Il risultato si sblocca al 20' con tiro angolato di Panattoni che poco dentro l'area con un mancino manda la palla alle spalle di Gallina. Reagiscono i locali ma Lo Bosco si fa trovare pronto sul tentativo di Petriccioli e la prima frazione si chiude sull'uno a zero per i nerazzurri.<br >Nel secondo tempo i nerazzurri entrano in campo convinti costringendo i locali nella loro metà campo. La Carrarese prova a giocare, ma dalle parti di Lo Bosco non si registrano occasioni degne di nota. Al 40' assist di Limongi in profondità per Panattoni che di esterno in pallonetto supera Gallina in uscita e sigla il due a zero. Al 65' iniziativa personale conclusa da Carelli con un gran tiro. Sul fronte opposto Lo Bosco viene impegnato soltanto in un'uscita e così al triplice fischio il punteggio è sul tre a zero pergli ospiti.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>bella prova per <b>Panattoni</b>, autore di una doppietta e tante giocate pregevoli; merita una citazione anche <b>Lazzerini</b>, esemplare in marcatura su Petriccoli (Pisa); squadra tosta gli ospiti, che meritano una citazione in blocco per non essersi mai persi d'animo (Carrarese).