- Pulcini B GIR.A
-
Unione Montalbano
-
1 - 1
-
QUARRATA OLIMPIA
UNIONE MONTALBANO: Mancini, Rosselli, Stefanelli, Panati, Papa, Bartolomei, Gori, Bindi, Mochi, Speranza, Baldi. All.: Francesco Carotenuto.
OLIMPIA B : Ciottoli, Olmi, Odierna, Patania, Niccolai, Kopshti, Pecorini, Innocenti, Giovannelli, Chelini. All.: Federico Niccolai.
RETI: Mochi, Chelini.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-1.
Unione Montalbano e Olimpia si sono dimostrate una volta di più due squadre che sanno bene cosa vuol dire giocare a calcio; infatti hanno interpretato al meglio la sfida regalando al pubblico un gran bello spettacolo. Nonostante la prima parte di gara si caratterizzata da numerose palle gol, la sfera n on ne vuol sapere di valicare una delle due linee di porta, così le squadre vanno al primo riposo sullo zero a zero. A sbloccare il risultato è Mochi che addomestica un traversone proveniente da destra e poi centra l'angolino alto con una stoccata a alta precisione. La risposta quarratina è servita nel terzo tempo: Chelini si smarca molto bene si gira e lascia partire una gran botta che vale per l'uno pari. Le occasioni continuano a susseguirsi per i larcianesi sono Bartolomei, che come al solito fa il bello e il cattivo tempo, Bindi, e alla fine Baldi, gran tiro da fuori con risposta superlativa del portiere dell'Olimpia, a creare le palle-gol più ghiotte. Anche i quarratini voglio trovare il gol che varrebbe la vittoria. Il gol sembra nell'area ma alla fine il pari è giusto, soprattutto perché premia due squadre che non si sono mai risparmiate dimostrandosi anche molto corrette. Calciatorepiù: Mochi (Unione Montalbano).
UNIONE MONTALBANO: Mancini, Rosselli, Stefanelli, Panati, Papa, Bartolomei, Gori, Bindi, Mochi, Speranza, Baldi. All.: Francesco Carotenuto.<br >OLIMPIA B : Ciottoli, Olmi, Odierna, Patania, Niccolai, Kopshti, Pecorini, Innocenti, Giovannelli, Chelini. All.: Federico Niccolai.<br >
RETI: Mochi, Chelini.<br >NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-1.
Unione Montalbano e Olimpia si sono dimostrate una volta di più due squadre che sanno bene cosa vuol dire giocare a calcio; infatti hanno interpretato al meglio la sfida regalando al pubblico un gran bello spettacolo. Nonostante la prima parte di gara si caratterizzata da numerose palle gol, la sfera n on ne vuol sapere di valicare una delle due linee di porta, così le squadre vanno al primo riposo sullo zero a zero. A sbloccare il risultato è Mochi che addomestica un traversone proveniente da destra e poi centra l'angolino alto con una stoccata a alta precisione. La risposta quarratina è servita nel terzo tempo: Chelini si smarca molto bene si gira e lascia partire una gran botta che vale per l'uno pari. Le occasioni continuano a susseguirsi per i larcianesi sono Bartolomei, che come al solito fa il bello e il cattivo tempo, Bindi, e alla fine Baldi, gran tiro da fuori con risposta superlativa del portiere dell'Olimpia, a creare le palle-gol più ghiotte. Anche i quarratini voglio trovare il gol che varrebbe la vittoria. Il gol sembra nell'area ma alla fine il pari è giusto, soprattutto perché premia due squadre che non si sono mai risparmiate dimostrandosi anche molto corrette. <b>Calciatorepiù: Mochi </b>(Unione Montalbano).